

RICHIEDI GRATIS: ANALISI + REPORT
Taglia fino al 90% dei costi occulti che stai pagando e massimizza i tuoi investimenti
Ricevi un Report personalizzato di oltre 30 pagine e un’analisi finanziaria sulle criticità del tuo portafoglio che ti impediscono di guadagnare quanto vorresti. Potrai tagliare i costi che paghi annualmente e investire in modo efficiente per guadagnare di più. Richiedi l’analisi adesso perché è gratuita e ti mostra nero su bianco quanti soldi risparmi già nel primo anno!

Elimina fino al 90% dei costi fin da subito
Analizziamo gratuitamente più di 700 portafogli ogni mese e sono tutti resi inefficienti dai costi nascosti, dalle commissioni implicite e dai rischi in eccesso. Scopri finalmente come costruire un portafoglio di investimento e smetti di pagare di più! grazie alla nostra consulenza su base indipendente.

Un parere 100% libero e indipendente
Se vuoi ricevere consigli personalizzati per investire i tuoi risparmi, rivolgiti all’unica figura indipendente che può fare solo i tuoi interessi: il consulente finanziario indipendente. Grazie all’analisi gratuita del tuo portafoglio titoli eviti investimenti inefficienti per i prossimi decenni.

Un report e una consulenza, senza impegno
L’analisi gratuita del tuo portafoglio investimenti viene riassunta in un Report oggettivo e personalizzato su di te. Il tuo consulente finanziario indipendente sarà pronto a chiarire ogni tuo dubbio attraverso un confronto telefonico così saprai, finalmente, come ottimizzare i tuoi investimenti.
MENO COSTI = PIÙ RENDIMENTI
Risparmia da subito in modo certo
Gli investimenti, essendo a lungo termine, possono essere penalizzati o valorizzati dai costi. Sai che i costi sono variabili certe che non riguardano l’andamento del mercato? Infatti, se risparmi tagliando le commissioni in eccesso e i costi occulti non dovuti, allora sei già sicuro di fare un investimento migliore, a parità delle altre variabili. Quando a parità di rendimento ti trovi a pagare il 2% di costi invece dello 0,2% (o anche meno), i costi composti ti penalizzano fino a distruggere i rendimenti.
TAGLIA FINO AL 90% DI QUESTI COSTI
7 esempi di costi che forse stai già pagando senza saperlo
- Commissioni di gestione
- Costi amministrativi
- Costo di transazione
- Commissione di performance o di incentivo
- Commissioni di ingresso
- Commissioni di uscita
- Commissioni di switch

I RISULTATI CHE PUOI OTTENERE ANCHE TU
Il 99% dei nostri clienti…

Prima
- Aveva portafogli penalizzati da strumenti inefficienti (ossia, guadagnavano meno del mercato di riferimento).
- Aveva strumenti finanziari pieni di costi (che arrivavano anche al 5% – 6% in molti casi).
- Aveva portafogli in conflitto di interessi (ossia, costruiti sulla necessità della banca di vendere i propri strumenti finanziari).
- Non conosceva il reale rischio del suo portafoglio (quindi non sapeva valutare se l’investimento fosse in linea con il suo personale profilo di rischio).
- Non aveva le competenze per monitorare il portafoglio e modificarlo in base al cambiamento delle condizioni economico-finanziarie.
- Non era minimamente seguito dal proprio referente bancario o assicurativo (quindi aveva zero assistenza e non aveva mai il polso della situazione).
Dopo
- Ha avuto portafogli valorizzati da strumenti efficienti (ossia, guadagnano più del mercato di riferimento).
- Ha avuto strumenti finanziari senza costi in eccesso (ad esempio: 0,2% invece del 2% per ETF o prodotti simili).
- Ha avuto portafogli privi di conflitto di interessi con il cliente (perché noi non vendiamo prodotti ma offriamo vera consulenza basata sul cliente).
- Conosce il reale rischio del suo portafoglio e prende solo decisioni informate.
- Riceve report costanti e contatto diretto con il Consulente Indipendente per monitorare gli investimenti e valutare cambiamenti.
- Si sente perfettamente seguito dal suo Consulente Indipendente e dall’azienda, tramite aggiornamenti mensili con l’Amministratore Delegato.
Lavoriamo per i tuoi interessi
I benefici dell’analisi gratuita di portafoglio
QUANTO COSTA L’ANALISI DI PORTAFOGLIO?
Questo servizio professionale è gratuito
L’analisi di portafoglio finanziario consiste in un report oggettivo e personalizzato, effettuato da uno dei nostri consulenti finanziari indipendenti iscritti all’albo e da una telefonata o Video Call in cui il consulente ti illustra il report. Sia report che Call hanno come scopo quello di valutare la qualità degli strumenti finanziari presenti all’interno del tuo portafoglio mettendo in luce:
- Analisi dei singoli strumenti finanziari
- Analisi dei costi
- Considerazione e criticità rilevate
- Ipotesi di Risparmio con Portafoglio Alternativo
- Ipotesi con mercato al rialzo o al ribasso
- Ipotesi di Risparmio effettivo Reinvestito
- Proposta migliorativa con soluzioni specifiche
Essendo una Società di Consulenza Finanziaria Indipendente, riusciamo ad ottenere nuovi clienti solo se dimostriamo i reali benefici del nostro lavoro, attraverso dati oggettivi e inconfutabili. Perciò, in questo periodo, abbiamo scelto di offrire gratuitamente la nostra analisi di portafoglio: per eliminare qualsiasi barriera d’ingresso e dimostrare ad ogni investitore il reale valore dei nostri servizi.
Cosa dicono i nostri clienti di noi
Leggi le recensioni verificate su Trustpilot dei nostri clienti sui servizi di consulenza finanziaria indipendente che offriamo.
PREMI E CERTIFICAZIONI
Il nostro impegno verso clienti e collaboratori
Abbiamo un obiettivo ambizioso: costruire un sistema finanziario più libero e trasparente. Per questo abbiamo formato e selezionato i migliori consulenti finanziari indipendenti provenienti da tutte le regioni d’Italia. Anche grazie a loro abbiamo ottenuto: l’attestato ISO 9001, il premio LeFonti come “Eccellenza dell’Anno nella Consulenza Finanziaria indipendente” e il certificato “Great Place to Work”.


Come funziona?
Richiedere l’analisi gratuita di portafoglio titoli è semplice: segui questi 4 passi per ottenere il tuo Report personalizzato e la consulenza finanziaria gratuita e senza impegno.
Richiedi l’analisi gratuitaCompila il form inserendo tutti i dati richiesti.
Uno dei nostri Consulenti Finanziari autonomi ti contatterà il prima possibile.
Ti aggiorneremo ad ogni stato di avanzamento dell’analisi del portafoglio.
Entro 10 giorni riceverai la tua analisi, spiegata nei minimi dettagli.
Domande frequenti
Non sai ancora se ti conviene richiedere l’analisi gratuita del tuo portafoglio investimenti? Qui trovi le risposte alle tue domande.
Perché offriamo l'analisi gratuita del portafoglio titoli invece di farla pagare al prezzo di mercato di 500€?
Essendo una Società di Consulenza Finanziaria Indipendente, riusciamo ad ottenere nuovi clienti solo se dimostriamo i reali benefici del nostro lavoro, attraverso dati oggettivi e inconfutabili. Per questo abbiamo scelto di offrire gratuitamente la nostra analisi di portafoglio: per eliminare qualsiasi barriera d’ingresso e dimostrare ad ogni investitore il reale valore dei nostri servizi.
In cosa consiste l'analisi gratuita di portafoglio titoli finanziario?
L’analisi di portafoglio finanziario consiste in un report oggettivo e personalizzato, effettuato da uno dei nostri consulenti finanziari indipendenti iscritti all’albo che ha come scopo quello di valutare la qualità degli strumenti finanziari presenti all’interno del portafoglio analizzato.
Entro quanto tempo riceverai i risultati dell'analisi gratuita del portafoglio investimenti?
Dal momento in cui ci fornirai le informazioni necessarie per procedere all’analisi, dovrai attendere al massimo 10 giorni per scoprire come ottimizzare il tuo portafoglio. Nel frattempo riceverai delle risorse formative gratuite che ti mostreranno alcuni casi studio reali dei nostri clienti, di come abbiamo analizzato i loro portafogli e dei risultati ottenuti.
Perché devo lasciare il numero di telefono?
Perché, dopo aver analizzato il tuo portafoglio gratuitamente, effettuerai una chiamata con il consulente di investimento che ha svolto l’analisi dove ti spiegherà la tua situazione finanziaria e ti farà una proposta di consulenza finanziaria, senza alcun vincolo, per guidarti a mettere in pratica tutte le soluzioni alle criticità riscontrate.
Perché richiedere un'analisi gratuita del proprio portafoglio di investimenti?
Quando si ha a cuore la propria stabilità finanziaria, un’analisi di portafoglio è lo strumento essenziale per conoscere lo stato di salute dei propri investimenti. Solo in questo modo, infatti, è possibile sapere se ci si trova sulla strada giusta o se è necessario effettuare delle modifiche che possano proteggere il capitale investito.
Come viene erogata l'analisi gratuita del portafoglio titoli?
L’analisi gratuita del portafoglio viene effettuata attraverso un report dettagliato e personalizzato che ti inviamo via email e con una telefonata da parte di un nostro consulente per investimenti che ha effettuato l’analisi. In questo modo potrai comprendere effettivamente quanti soldi potrai risparmiare ogni anno, senza dover per forza cambiare banca e potrai ricevere i migliori consigli per i tuoi investimenti.
Quali sono gli step successivi all'analisi di portafoglio investimenti in IoInvesto SCF?
Dopo l’analisi, il consulente finanziario autonomo ti indicherà gli step da seguire. Di solito, è possibile passare da un’analisi “una tantum” ad una consulenza di investimenti finanziari indipendente continuativa e duratura nel tempo. In questo modo, potrai assicurarti un contatto diretto con il consulente finanziario autonomo che sarà sempre a disposizione per eventuali aggiornamenti e novità. Tutto questo, ovviamente, a seconda delle esigenze e della situazione finanziaria del cliente, che riuscirà finalmente ad investire i propri soldi efficacemente.
Se richiedo un'analisi di portafoglio titoli finanziario, avrò qualche vincolo?
Assolutamente no, l’analisi di portafoglio è un servizio completamente gratuito e senza alcun impegno o vincolo. Si tratta di un servizio di consulenza finanziaria che offriamo agli investitori che desiderano essere più liberi e costruire un futuro finanziario più solido, senza sottostare ad alcuna logica commerciale.
Cosa ottengo facendo analizzare il mio portafoglio dal consulente finanziario indipendente?
Innanzitutto indipendenza e massima trasparenza: il consulente di investimenti autonomo, infatti, non essendo vincolato a nessuna banca, ente o azienda del settore, procederà all’analisi di portafoglio di comune accordo con il cliente, che riceverà i migliori consigli per investire i propri soldi. In questo modo, eventuali cambiamenti o modifiche del portafoglio verranno eseguiti solo previa consultazione con il cliente e sempre in un’ottica di gestione e protezione del patrimonio.
Posso inserire anche il fondo pensione nell'analisi di portafoglio finanziario?
Sì, all’interno dell’analisi di portafoglio è possibile inserire anche il fondo pensione. In questo modo sarà possibile controllare lo stato di salute della situazione previdenziale e prendere i dovuti accorgimenti nel caso ce ne fosse bisogno.
È utile indicare la liquidità ai fini dell'analisi gratuita di portafoglio finanziario?
Sì, indicare la liquidità in fase di analisi di portafoglio è utile poiché permette al consulente di effettuare un’analisi precisa e completa. La valutazione sarà così basata sulla situazione economica reale e sugli obiettivi prefissati con il cliente.
Qual è la differenza tra un promotore finanziario e un consulente finanziario autonomo?
- I Promotori Finanziari lavorano e percepiscono lo stipendio ed eventuali retrocessioni dalla banca o assicurazione per cui lavorano. Questo comporta che, in linea di massima, tenderanno a fare l’interesse dell’azienda che consente loro di portare il pane a casa.
Capita anche che possano ricevere maggiori incentivi per “piazzare” ai clienti un determinato prodotto.
Lo fanno perché o prendono maggiori guadagni rispetto al proporne di altri oppure devono raggiungere un certo budget mensile di vendita di quel determinato prodotto.
Non potranno essere totalmente disinteressati nel “consigliare” al cliente.
Eh su questo capire se scegliere un consulente finanziario o promotore è abbastanza scontato.
Da qui nasce uno dei capisaldi che differenzia il Promotore dal Consulente Finanziario Indipendente: il conflitto di interessi.
- Il Consulente Finanziario Indipendente, difatti, non può per legge ricevere nessuna retrocessione da parte di banche e/o assicurazioni, pena radiazione dall’Albo professionale.
Il Consulente indipendente è infatti pagato a parcella dal cliente e ciò garantisce al cliente che qualsiasi “consiglio” di investimento il Consulente darà a lui/lei, sarà totalmente disinteressato.
Anzi, avrà come unico obiettivo proprio quello di fare il totale interesse del cliente, ossia l’unico che lo stipendia.
Il consulente finanziario autonomo o indipendente deve rispettare specifici requisiti ontologici.
Consulente finanziario indipendente:
- Costi trasparenti
- Prodotti efficienti
- Costi bassi
- Reperibilità
- Consulenza a 360° su ogni aspetto patrimoniale
Promotore Finanziario:
- Costi nascosti
- Prodotti inefficienti
- Consulenza senza conoscenze degli obiettivi del cliente
- Consulenza solo su prodotti che vende la banca