Consulenza Previdenziale
Categoria
Cosa è il riscatto della laurea? Se ti sei fatti il mazzo per arrivare alla laurea, e hai iniziato a pensare alla tua pensione, c’è un’informazione importante per guadagnare anni di contributi: è il riscatto di laurea. Riscattare la laurea! Ci stai pensando anche tu a questa possibilità? Sai come funziona? In questo articolo ti […]
Oggi parleremo di come funziona la tassazione dei fondi pensione. È ormai assodato: si andrà in pensione sempre più tardi e con sempre meno soldi. Perlomeno per quanto riguarda la pensione pubblica. Per questo è di fondamentale importanza pensare di costruirsi nel tempo una pensione integrativa, aggiuntiva rispetto a quella pubblica. Tra gli strumenti più […]
La previdenza complementare si riferisce ad una forma di risparmio pensionistico che integra la previdenza sociale obbligatoria e che è gestita da enti privati. In molti paesi, tra cui l’Italia, la previdenza complementare è considerata un’importante componente della pianificazione finanziaria per la pensione. I vantaggi della previdenza complementare includono la possibilità di accumulare un risparmio […]
Davvero si può fare consulenza previdenziale online? E come funziona la consulenza pensionistica on line? Non tutti sanno come funziona una consulenza previdenziale online, ma data l’importanza della materia e per debellare scetticismi e insicurezze in questo articolo vogliamo spiegarvi in maggior dettaglio come funziona un’analisi previdenziale. Se a fine articolo avrete ancora delle domande […]
Per andare in pensione serve un requisito essenziale, ovvero aver maturato una sufficiente anzianità contributiva. Per quanto possa suonare strano, l’anzianità contributiva è un requisito ben più importante dell’età anagrafica. Non esistono, infatti, opzioni di pensionamento che non richiedano un numero minimo anni contributi per pensione . Si possono trovare opzioni che consentano di andare […]
Con previdenza sociale si intendono quelle misure messe in essere dallo stato per tutelare e assistere i cittadini e i lavoratori incorsi in situazioni di difficoltà e bisogno che si traducono anche in complicazioni economico-finanziarie. Fa parte della responsabilità sociale assunta da uno stato fornire adeguato sostegno attraverso programmi di previdenza sociale, tant’è che in […]
Consulenza previdenziale: un’idea che spaventa qualcuno, ma che fa comodo a tutti. E tu sai di che cosa si parla? Scopri che cos’è la consulenza previdenziale, quali alternative stabili e sicure esistono all’INPS, e come rivolgerti ad un consulente esperto in materia pensionistica online. “La pensione è lontana…”: no! Ecco perché conviene pensarci subito Il […]
Il TFR maturato è quella somma che il dipendente ha accantonato fino a quel momento come Trattamento di Fine Rapporto. La potrà ricevere al pensionamento o al cambio di azienda. In alternativa il dipendente può destinare il TFR ad un fondo pensione. In questo modo riceverà questa cifra al momento del pensionamento, sotto forma di […]