Educazione finanziaria
Categoria
Cos’è una polizza assicurativa sulla vita? Una polizza di assicurazione sulla vita molto semplicemente puoi vederla come l’assicurazione che hai per la macchina (RCA), ma sulla tua persona. Mi spiego meglio. Con la RCA paghi un premio annuale, che se per qualsiasi motivo dovessi fare un incidente, è pronta a coprire dei danni. Nello stesso […]
Ti è mai capitato di affrontare una spesa e accorgerti che se prima avessi fatto un po’ di sana pianificazione finanziaria sarebbe stato meglio per te e per la tua famiglia? A me è successo molte volte prima di approfondire il tema della pianificazione finanziaria. Non avendo nessuno che ci insegna come fare, molto spesso […]
Mutuo o affitto? Quando si cerca un immobile per utilizzarlo come abitazione si deve valutare se acquistarlo o prenderlo in affitto. A meno di non possedere già tutta la liquidità necessaria, le opzioni disponibili sono di richiedere un mutuo o stipulare un contratto di locazione. In questo articolo andremo a considerare le variabili più importanti […]
Il mattone è stato da sempre l’investimento preferito dagli italiani, che ancora oggi faticano a cambiare prospettiva e a considerare investire nell’immobiliare come un’asset class da inserire in portafoglio e non come l’unica asset class. Fin dal dopoguerra, infatti, i nostri nonni hanno concentrato i loro investimenti nell’acquisire immobili. Si trattava soprattutto di case e […]
Investimenti ESG: significato e cosa sono ESG è un acronimo che sta per “Environmental, social, and corporate governance”. L’acronimo fa riferimento dunque a tre macroaree principali: Environmental (ambiente) Social (società) Governance (Il criterio della governance aziendale che fa riferimento a come viene amministrata l’azienda) Questi sono i tre pilastri di riferimento per la valutazione di […]
Ti sei mai chiesto cosa distingue l’interesse semplice dall’interesse composto? In questo articolo ti spiego che cos’è l’interesse, perché è importante definirlo correttamente, le sue due tipologie di calcolo, la differenza tra interesse semplice e interesse composto e perché quest’ultimo è definito come l’ottava meraviglia del mondo. Sai che cos’è l’interesse? In finanza, il termine […]
Gli investimenti ESG (Environmental, Social and Governance) sono un tipo di investimento che tiene conto di criteri di sostenibilità ambientale, sociale e di governance nelle scelte di investimento, facenti parte della macrocategoria SRI(Sustainable and Responsible Investment). Investimento responsabile Secondo tale classificazione, l’investimento responsabile è un investimento comunque caratterizzato dall’attesa di un rendimento finanziario aggiustato per […]
Le modalità per investire nel mercato immobiliare sono molteplici. Spesso però, per colpa della non conoscenza, la convinzione più diffusa, è che l’unico modo sia quello di comprare un immobile e metterlo a rendita, affittandolo. Questa, è sì una delle possibilità, come vedremo però, non è l’unico modo per investire soldi nel mattone. In particolare, […]