Pillole di Finanza
Categoria
Che differenza c’è tra ETF a Distribuzione e ETF ad accumulazione? Gli ETF (Exchange Traded Fund) fanno parte della più grande famiglia degli ETP (Exchange Traded Products), composta oltre che dagli ETF anche dagli ETN (Exchange Traded Notes). Di questi ultimi fanno parte gli ETC (Exchange Traded Commodities). Le quote di un ETF (a differenza […]
Il Pac cos’è? E perché si fa? Il Pac (Piano di Accumulo Capitale) è una modalità di investimento. Letteralmente Pac significa: “ Piano Accumulo Capitale”. Questa è una modalità di investimento, molto diffusa tra gli investitori. Essa dà la comodità di investire a rate nel medio-lungo periodo. Il Pac è adatto sia per piccoli capitali, […]
I regimi economici Per comprendere l’utilità dei regimi economici, vi pongo una riflessione su cosa fate ogni giorno. Prima di andare a lavoro o uscire di casa controllate il tempo che c’è fuori. Questo perché a seconda delle condizione meteo e della temperatura potete scegliere tra più opzioni. Se ad esempio fuori è una bella […]
I certificati e opzioni sono due tipologie di strumenti finanziari e due delle possibilità offerte dalle banche per l’investimento di capitali sia piccoli, sia medi e sia grandi. Inoltre sono strumenti finanziari di non facilissima comprensione ed è proprio per questo motivo che andremo a vedere in maniera precisa come funzionano questi strumenti, quali sono […]
La scelta tra mutuo e affitto è una tra le più difficili da prendere in considerazione, specie se ci troviamo in un Paese come l’Italia. Come in mezzogiorno di fuoco, le due fazioni si contendono la ragione, ma probabilmente non esiste una risposta corretta. Vado a vivere in affitto? Compro la casa attraverso un mutuo? […]
Sai cosa sono i fondi flessibili? L’industria finanziaria ha generato, nel corso della sua storia, una miriade di prodotti in cui investire. Tra questi abbiamo la categoria, molto gettonata, dei fondi comuni di investimento. Di cosa si tratta? Come dice la parola stessa “comune”, in essi vengono versati i capitali di tanti investitori. Questi soldi […]
Se mastichi un po’ di finanza o ti interessi al mondo finanziario, ne avrai sentito parlare fino allo sfinimento e in un tutte le salse in questo periodo, e non solo, ma alla fine cosa sono Quantitative Easing (QE) e Tapering? Qual’è il loro significato? Diamogli una definizione e una spiegazione insieme… Cosa significa Quantitative […]
Investire da giovani: cosa e come fare? La tematica dell’investimento è da sempre vista con molto scetticismo in Italia. Vediamo quindi alcuni consigli utili su come investire soldi da giovani per essere di aiuto alle nuove generazioni I giovani si rivelano spesso poco interessati e ignorano come una mancanza di pianificazione finanziaria possa ripercuotersi negativamente […]
Oggi andremo a vedere cos’è il tasso di interesse. Chi presta del denaro si aspetta in cambio una remunerazione per il fatto di rinunciare ad utilizzarlo. L’interesse è il corrispettivo che ottieni prestando del denaro per un certo periodo di tempo. Questa remunerazione, che di solito è positiva, è calcolata come una percentuale, detta appunto […]
Quando si sente parlare di criptovalute le prime domande che sorgono spontanee sono: Cosa sono i bitcoin? Come funzionano i bitcoin? Come acquistare bitcoin? Dove comprare bitcoin? Come cambiare euro in bitcoin? E poi, di solito, si passa a temi sempre più complessi, come: Come investire in bitcoin? Come guadagnare con i bitcoin? Ma prima […]