5 principali mercati europei su cui investire
Se si pensa agli attuali mercati finanziari europei bisogna è importante considerare anche la sua lunga storia. Infatti, le origini del mercato finanziario sono antichissime.
Si stima che i primi modelli risalgano alla cultura babilonese, greca, romana e araba: erano luoghi d’incontro, scambio e competizione.
Il primo mercato finanziario vero e proprio però si ritiene sia stato quello di Anversa, sorto intorno alla metà del 1500, come punto di ritrovo per mercanti e banchieri.
Oggi invece, con tutte le automazioni del caso e con il grande sviluppo tecnologico avvenuto nell’ultimo decennio, le sedute di borsa si possono seguire comodamente da qualsiasi luogo del mondo, basta avere una connessione ad internet.
Quali sono però oggi i principali mercati finanziari Europa?
In questo articolo andremo ad approfondire da diverse angolazioni i 5 principali mercati finanziari europei.
Quali sono le principali borse europee?
Ci sono diverse borse europee, ma le principali sono cinque:
- Milano – Italia
- Francoforte – Germania
- Parigi – Francia
- Amsterdam – Paesi Bassi
- Madrid – Spagna
Queste cinque borse europee sono le più importanti per capitalizzazione, fama e prestigio, anche se non tutte hanno la stessa risonanza a livello europeo e mondiale.
Entra nel Caveau di IoInvesto SCF e scopri tutti i segreti sugli investimenti.
Come sono andate le Borse oggi in Europa?
I mercati finanziari europei hanno avuto un inizio anno positivo, senza grossi scossoni.
Tu ti chiedi tutti i giorni come stanno andando i mercati?
Se è così è perché non hai ancora una strategia ben definita che possa farti raggiungere gli obiettivi finanziari che ti sei prefissato.
Se sei un investitore di lungo periodo, guardare così spesso l’andamento dei mercati finanziari europei non è molto utile.
Questo perché, proprio per il senso intrinseco degli investimenti, il tuo orizzonte temporale è di anni e non di giorni.
Quindi, che cosa può far variare l’andamento delle Borse Europee?
Ad esempio, uno degli indicatori dell’ultimo periodo che hanno condizionato il mondo finanziario, sono state le novità sui tassi d’interesse imposte dalla Banca Centrale Europea.
Per poter contestualizzare tutto questo c’è bisogno quindi di una pianificazione completa della propria situazione.
Se non si è in grado di farlo da soli perché molto complesso e con la presenza di molte variabili, è cosa saggia chiedere una consulenza finanziaria online.
In questo modo dei professionisti saranno al tuo servizio, per poterti districare al meglio all’interno dei mercati finanziari europei e più in generale, mondiali.
Quindi, come sono andate le Borse oggi in Europa? La risposta è dipende!
I principali indici delle borse in Europa
I principali “indici borse Europa”, come spesso si cerca sui vari motori di ricerca, legati alle borse mercati europei presi in considerazione in questo articolo sono:
- FTSE MIB, il mercato delle 40 aziende più capitalizzate italiane;
- DAX, il mercato di riferimento tedesco;
- CAC 40, che racchiude le 40 aziende francesi più grandi;
- AEX, l’indice delle aziende dei Paesi Bassi
- IBEX 35, indice con all’interno le principali aziende spagnole.
Questi indici borse Europa racchiudono, per ogni paese, le principali aziende più solide e capitalizzate di quel determinato paese, quelle che trainano, o dovrebbero trainare, l’economia degli Stati di riferimento.
Star dietro ai mercati finanziari Europa e mondo non è per niente facile.
Bisogna avere competenze e conoscenze molto approfondite per approcciarsi nel modo giusto e districarsi correttamente nella “giungla finanziaria”.
Il tutto senza rischiare di farsi male e di bruciarsi i soldi che ci si è tanto sudati con il lavoro o che qualcuno si è sudato per noi, per poterci dare la tranquillità e la libertà finanziaria di cui abbiamo bisogno.
Come fare quindi?
Farsi aiutare da un professionista, il Consulente Finanziario Indipendente, che farà i tuoi interessi attraverso una consulenza finanziaria online.
Egli potrà cominciare a lavorare con te per farti comprendere e districarsi in questo groviglio di tecnicismi e situazioni che possono potenzialmente minare i nostri risparmi.
E farà questo attraverso degli strumenti efficienti che ti possono aiutare ad esporti in modo sicuro ai mercati finanziari europei, senza il rischio di perdere tutto o di sbagliare.
Quali sono questi strumenti che permettono di esporsi, ovvero investire, in modo efficiente e diversificato agli indici europei?
Richiedi l’analisi gratuita dei tuoi investimenti e scopri quanto puoi risparmiare ogni anno.
Strumenti che permettono di esporsi agli indici borse Europa
li strumenti più efficienti che ci permettono di investire sugli indici borse Europa, sono gli ETF (Exchange Traded Funds).
Questo tipo di strumento, per struttura e composizione, è il più diversificato e a basso costo che si possa trovare sul mercato.
Gli ETF ci permettono un’esposizione in tutti i mercati europei senza una difficile ricerca di singoli titoli e senza dover per forza diventare un esperto dei mercati per capire su quale delle borse mercati europei conviene esporsi in quel momento.
Con un ETF europeo puoi esporti con una piccola fetta del tuo capitale su tutti i mercati dei paesi europei! Non è incredibile?
Ci sono 3 ETF per investire nei mercati migliori e questo è un regalo che voglio farti!
Vai a vedere quali sono e poi fammi sapere se li hai trovati utili e interessanti per esporti al meglio sui mercati finanziari Europa.
Conclusioni
In conclusione dunque, il mondo dei mercati finanziari europei e più su larga scala dei mercati finanziari globali, è un mondo molto complesso e variegato, di difficile comprensione e di difficile controllo.
Per questo è importante affidarsi ad un professionista se si vuole approcciare questo tipo di investimento, tramite la consulenza finanziaria online che oltre ad essere, da parte nostra, indipendente e libera da qualsiasi conflitto d’interesse, è anche molto comoda per chi si vuole approcciare a questo mondo perché per mettersi in contatto con un professionista del settore basta un click!
Ti ricordo anche il regalo per cominciare ad approcciarti a questo mondo, che sono i 3 ETF per investire sui mercati migliori.
Tu non vuoi saperne di più sui mercati finanziari europei?
Vuoi parlare con me? Prenota una call e scopri come migliorare i tuo investimenti