HomeArchivi per Federico Michielotto

Federico Michielotto

Autore

Oggi parleremo di come funziona la tassazione dei fondi pensione. È ormai assodato: si andrà in pensione sempre più tardi e con sempre meno soldi. Perlomeno per quanto riguarda la pensione pubblica. Per questo è di fondamentale importanza pensare di costruirsi nel tempo una pensione integrativa, aggiuntiva rispetto a quella pubblica. Tra gli strumenti più […]
Letteralmente “obbligazioni verdi”, sono sempre più diffusi, oggi scopriremo i green bond cosa sono. Si tratta, quindi, di titoli di debito, obbligazioni appunto, con particolari caratteristiche “green”. Cosa significa? Vuol dire che i capitali investiti in green bond vanno a finanziare iniziative, pubbliche o private, utili alla sostenibilità ambientale. Essendo le nostre vite strettamente legate […]
Prima di iniziare ad investire dobbiamo pensare che molti nostri obiettivi hanno un impatto sulle nostre risorse finanziarie e quindi per poterli raggiungere dobbiamo prepararci per tempo. Quando si parla di obiettivi è fondamentale stabilire delle priorità, per poter poi pianificare come raggiungerli alle scadenze previste. In linea generale può aiutarci conoscere la piramide dei […]
Investire soldi in banca conviene? Le possibilità sono numerose, ma sapere esattamente cosa fare con i risparmi oggi non è affatto semplice. Comunemente ci si chiede: mi converrà tenere i soldi fermi sul conto corrente? Quanti soldi tenere sul conto corrente? Conviene togliere i soldi dal conto corrente? Come far fruttare i soldi che non […]
Quando si parla di titoli di stato “targati” USA ci si riferisce alle obbligazioni emesse dagli Stati Uniti d’America. Cosa succede se investi in questi tipi di obbligazioni statali? Da una parte c’è il governo statunitense, a cui servono soldi per finanziare la spesa pubblica della confederazione degli Stati Uniti d’America. Dall’altra ci sono gli […]
“Economic MOAT”, letteralmente “FOSSATO Economico”. Si riferisce alla capacità che hanno le aziende (viste come un castello) di resistere nel tempo agli attacchi esterni della concorrenza (grazie al proprio fossato di difesa). L’Economic MOAT è un concetto: molto caro a Warren Buffet, uno dei più grandi investitori al mondo e utilizzato nelle proprie analisi da […]
Le azioni sono uno degli strumenti finanziari più conosciuti dagli investitori. Capaci di dare grandi guadagni, come profonde perdite. Rischio e rendimento sono, infatti, due facce della stessa medaglia. Ma non tutti sanno che esistono tante tipologie diverse di azioni. Questo articolo parla dei 10 tipi principali di azioni. Se desideri gestire con cura la […]
Vediamo assieme come funziona il CCT. La sigla sta per Certificato di Credito del Tesoro. Meno popolari ed utilizzati dei BTP, anche i CCT sono Titoli di Stato. Ne conosci il funzionamento e le potenzialità? Te lo spiego in questa guida all’utilizzo di tali strumenti finanziari. Al termine della lettura saprai se ti conviene e […]