Giovanni Magrin
Autore
Ormai lo sappiamo l’Italia e l’educazione finanziaria non vanno molto d’accordo, anzi. Questa scarsa conoscenza anche di base porta però gli Italiani ad essere succubi di quelle che sono le poche e non chiare informazioni fornite dai vari istituti finanziari. Per questo specifico motivo, asimmetria informativa tra istituti e investitori, il Parlamento Europeo tramite la […]
Fortunatamente più il tempo passa e più si sente parlare di investire con gli ETF e gli ETC. Nel mondo degli investimenti infatti gli ETF stanno prendendo sempre più quote di mercato a discapito dei fondi comuni di investimento a gestione attiva e anche in Italia questo strumento è più spesso presente nei portafogli. Per […]
Se hai fatto l’università sicuramente avrai sentito parlare della possibilità di riscattare la laurea per andare in pensione prima guadagnando anni contributivi. La cosa è allettante, chi non vuole anticipare l’età pensionistica? Ma è veramente utile? Con questo articolo voglio darti un quadro generale sul funzionamento, sui costi e sulla convenienza o meno del riscatto […]
Perché bisogna conoscere l’importanza dei costi del fondo pensione? Nelle note informative dei fondi pensione (quei malloppi di pagine che ci vengono consegnati, ma che nessuno legge) si trova la seguente dicitura: “AVVERTENZA: È importante prestare attenzione all’ISC che caratterizza ciascun comparto. Un ISC del 2% invece che dell’1% può ridurre il capitale accumulato dopo […]
Probabilmente hai sentito parlare di gestione patrimoniale, ma non ti sei mai soffermato a capire nel dettaglio di cosa si tratta e come funziona. La gestione patrimoniale non è un prodotto finanziario, ma è un servizio di investimento. In particolare, è una forma di investimento che permette al risparmiatore, mediante un mandato, di affidare la […]
Come affrontare un crollo dei mercati azionari o una loro correzione prolungata? Uno studio sull’indice S&P 500 Con la fine di aprile ed il “crollo dei mercati azionari”, la quotazione del S&P 500 è tornata attorno ai 4100$ registrando un -14%. La peggior performance da inizio anno in oltre 80 anni. Tutto questo è dovuto […]
Il 43% degli italiani intervistati non investe perché sostiene di non avere soldi. Questo ci fa capire purtroppo che l’investimento è ancora visto come una cosa da “ricchi”, da milionari e non da persone comuni. In realtà investire è alla portata di tutti in quanto si può partire con soli 100€ al mese. Anzi proprio […]