Cassetto previdenziale aziende e consulenti
Cos’è il cassetto previdenziale aziende e consulenti
Il cassetto previdenziale aziende e consulenti consiste in un vero e proprio cassetto che si trova sul portale INPS e dove trovi riposte le informazioni contributive della tua azienda.
Possono consultare e avere un cassetto previdenziale le imprese, ma possono consultarlo anche i consulenti e professionisti come avvocati, ragioniere, periti commerciali, consulenti del lavoro.
Al cassetto possono accedere anche le associazioni di categoria ed i rappresentanti legali.
A cosa serve il cassetto previdenziale per aziende e consulenti?
Si tratta di un cassetto dove trovi tutte le informazioni che devi mandare all’INPS e che l’INPS manda a te.
Ogni impresa ha un codice aziendale e tramite esso accedendo al cassetto puoi verificare:
- se la tua azienda è in regola con il versamento dei contributi
- Potrai controllare gli F24
- le agevolazioni di spettanza alla tua azienda
- i DM – VIG della tua azienda
- controllare gli importi ANF
Utilissima è anche la funzione di Comunicazione bidirezionale che permette una comunicazione celere tra te e l’INPS e le sue strutture territoriali.
Il cassetto previdenziale aziende e consulenti funziona un po’ come il cassetto previdenziale individuale.
Ad esempio, se devi mandare qualche comunicazione o segnalare eventuali anomalie puoi segnalare tutto online o con SMS dall’area segnalazioni del tuo cassetto aziende e consulenti.
Procedere con una consulenza previdenziale o finanziaria a livello di impresa è molto conveniente, per questo una volta che hai verificato che tutto sia corretto ti invitiamo a contattarci perchè cercheremo di ottimizzare la posizione contributiva sia dei tuoi dipendenti, la tua e gestire al meglio le risorse finanziarie della tua azienda.
Una cosa che molte aziende sottovalutano sono i grandi risparmi e le maggiori detrazioni che si ottengono operando proprio sulle posizioni contributive dei propri dipendenti.
ACCEDI ORA al gruppo Facebook Io Investo. Ogni giorno trovi video analisi di titoli azionari, approfondimenti, supporto e assistenza.
Cosa si può consultare?
Oltre ai dati anagrafici dell’azienda come le ragioni sociali pregresse e altri dettagli aziendali, nel cassetto previdenziale per aziende è possibile trovare anche dati sulle aziende collegate alla propria o con lo stesso codice fiscale.
Sono consultabili anche la lista di tutti i soggetti collegati come anche le posizioni dei lavoratori autonomi o la lista delle interruzioni nell’attività o le eventuali dipendenze.
Non solo, accedendo al cassetto previdenziale della tua azienda potrai trovare anche altri dati complementari molto importanti.
Sono dati complementari come:
- i crediti e le inadempienze che la tua azienda ha verso l’INPS
- Le note di rettifica, di iscrizione a ruolo e le domande di dilazione
- la presenza di domande come CIG
- I flussi E-mens
- Fondi interprofessionali
- I riepiloghi delle ispezioni di vigilanza e controllo
- committente 10%
- dati Infocamere
Come detto rappresenta e conserva, per questo cassetto, tutti i dettagli attuali e passati riguardo i rapporti, i diritti e doveri che un’azienda ha con l’INPS e le pratiche da essa gestite per altri enti.
Entra nel Caveau di IoInvesto SCF e scopri tutti i segreti sugli investimenti.
Come entrare nel cassetto previdenziale di una azienda?
Per accedere al suo cassetto previdenziale aziende e i consulenti devono semplicemente recarsi sul sito dell’INPS e anche cercando sul sito “cassetto previdenziale aziende” arriveranno ad una pagina.
Come potete vedere nell’immagine seguente una volta approdati sulla pagina vi basterà cliccare su “accedi al servizio” per accedere al cassetto utilizzando le proprie credenziali.
Una volta effettuato l’accesso potrai consultare bene ogni dettaglio relativo alla tua azienda, stamparlo e verificarne la correttezza.
Sicuramente si tratta di un servizio molto comodo per grandi, medie e piccole aziende che così possono controllare e verificare di non avere pendenze o errori da parte dell’INPS.
Senza dimenticare che una buona consulenza previdenziale costruita su misura per ogni esigenza è il primo, vero passo verso un futuro sereno e al sicuro.
Vuoi parlare con me? Prenota una call e scopri come migliorare i tuo investimenti