HomeBlogCome difendersi dall’inflazione: qualche suggerimento
come-difendersi-dall'inflazione

Come difendersi dall’inflazione: qualche suggerimento

Difendersi dall’inflazione è sempre stato un cruccio per tutti gli investitori e, da più di un anno ormai, questo tema è sulla bocca di tutti.

Perché? Per l’aumento spropositato e generalizzato dei prezzi che c’è stato, appunto, nell’ultimo anno.

“L’inflazione è aumentata dell’X %“.

“Raggiunto il record storico degli ultimi X anni“.

Qualsiasi testata giornalistica, ente finanziario o istituzione non fa altro che parlare di inflazione e di come questa sia aumentata in maniera notevole, ma andiamo a vedere come questa possa essere in qualche modo combattuta, o comunque tenuta sotto controllo, al di là degli allarmismi dati dalle notizie.

difendersi dall'inflazione

Quali sono le cause dell’inflazione?

I motivi sono diversi, ma tra i più importanti possiamo citare:

  • rialzo del prezzo delle materie prime;
  • blocchi di forniture che rallentano la produzione;
  • una politica troppo espansiva.

Non solo: a questi tre punti principali aggiungiamo pure, in questi ultimi tre anni, le chiusure legate al Covid prima, le successive riaperture che hanno a dir poco scombussolato l’economia mondiale poi, la guerra in Ucraina e l’aumento del costo delle materie prime, effetto appunto di questo conflitto. Una tempesta perfetta!

Se in un primo momento c’è stato un vero e proprio tracollo, successivamente abbiamo assistito ad una delle riprese più veloci mai registrate prima.

Per poi ritornare in una situazione di instabilità che tuttora perdura e che ha portato le Banche Centrali a prendere le decisioni che tutti conosciamo e che hanno monopolizzato gli ultimi mesi.

Uno su tutti il brusco rialzo dei tassi d’interesse.

Questo per far fronte ad un’iniziale immissione di liquidità da parte dei Governi e dalle Banche Centrali di tutto il mondo.

Un vero e proprio bagno di soldi che ha costretto poi a questo brusco rallentamento e passo indietro da parte delle più grandi istituzioni bancarie mondiali.

Ecco quindi come l’aumento della domanda (favorito da una politica espansiva), connesso a problemi geopolitici e di produttività, ha portato l’inflazione a schizzare sempre più in alto e a portare a queste dolorose e drastiche decisioni da parte di FED e BCE.

difendersi dall'inflazione

Come difendersi dall’inflazione

In passato abbiamo già affrontato questo tema e di come ogni inflazione sia diversa dalle altre.

In senso pratico, se questa è accompagnata da una forte crescita, il consiglio è di privilegiare asset quali l’azionario, al contrario, se la crescita non c’è, gli investitori dovranno virare su altri tipi di asset, come ad esempio oro, materie prime e immobiliare.

Al di là degli asset, quando si tratta di inflazione e di investimenti in generale c’è un altro aspetto da considerare prima di ogni cosa: la propria situazione personale.

Infatti nessun asset vi garantirà assoluta sicurezza se prima non avrete analizzato in maniera attenta fattori come: obiettivi, rendimenti, grado di rischio accettato, capitale a disposizione.

In tutto questo, il consulente finanziario indipendente è sicuramente la figura ideale e attraverso una consulenza finanziaria online sarà in grado, insieme a voi, di programmare e progettare un investimento sicuro, sano e trasparente.

Un investimento che possa difendere i propri soldi dall’inflazione e far dormire sonni tranquilli.

Ti aiutiamo a battere l’inflazione! Richiedi subito il supporto di un professionista indipendente.

Come difendere i risparmi dall’inflazione

All’interno di questo scenario, non proprio rassicurante, come difendersi dall’inflazione? Come difendere i risparmi dall’inflazione?

Avevamo già scritto dell’impatto reale dell’inflazione sui tuoi risparmi, ma vorrei comunque dare la mia chiave di lettura alla luce degli avvenimenti degli ultimi mesi.

Dunque, una risposta univoca alle domande di cui sopra non c’è.

La consulenza finanziaria online è l’unico modo, come detto, di poter pianificare al meglio un metodo per trovare una soluzione a questo problema.

Tuttavia una risposta a questo dilemma voglio provare a darla.

Sicuramente combattere un’inflazione che, seppur in calo, nell’ultimo trimestre, in America ha fatto registrare un 5% non è per nulla semplice.

Ma questo rialzo dei tassi d’interesse, dal punto di vista finanziario ha portato a nuove opportunità di acquisti a sconto.

Sto parlando del mercato obbligazionario nel suo complesso, che è tornato ad avere dei rendimenti interessanti a scadenza, sia nel breve che nel lungo termine.

Cosa che non succedeva da più di un decennio, dove i tassi sono rimasti a zero o addirittura in alcuni frangenti rendevano negativo!

Questa nuova linfa data al mercato obbligazionario dunque, potrebbe sostituire i vari conti deposito o gestioni separate che sono stati sottoscritti negli ultimi anni.

Perché giustamente rendevano qualcosa, adesso addirittura rendono molto meno di una normale obbligazione, o ancora meglio, di un ETF obbligazionario!

L’inflazione: scenario che cambia

In questo momento dunque ci troviamo in uno scenario totalmente inverso rispetto a quello dell’ultimo decennio.

Un mondo dove l’accesso ai mutui per le persone e l’accesso al credito per le aziende risulta proibitivo per l’innalzamento dei tassi d’interesse.

Quindi si può dire che dal lato degli investimenti il rialzo dei tassi può essere visto di buon occhio soprattutto per il mercato obbligazionario.

Ma per quanto riguarda l’economia reale, costringe persone e imprese a “stringere la cinghia” e resistere.

Ad aspettare tempi migliori che speriamo non arrivino troppo tardi.

Proprio per questo affidarsi a un consulente finanziario indipendente regolarmente iscritto all’Albo, attraverso una consulenza finanziaria online, può essere la chiave di volta per i vostri risparmi e per combattere l’inflazione!

difendersi dall'inflazione

Vuoi parlare con me? Prenota una call e scopri come migliorare i tuo investimenti

Analisi finanziaria e gestione di portafoglio: un caso come il tuo

Difendersi dall’inflazione è sempre stato un cruccio per tutti gli investitori e, da più di un anno ormai, questo tema è sulla bocca di tutti. Perché? Per l’aumento spropositato e generalizzato dei prezzi che c’è stato, appunto, nell’ultimo anno. “L’inflazione è aumentata dell’X %“. “Raggiunto il record storico degli ultimi X anni“. Qualsiasi testata giornalistica, […]

Consulenza finanziaria indipendente: i vantaggi

Difendersi dall’inflazione è sempre stato un cruccio per tutti gli investitori e, da più di un anno ormai, questo tema è sulla bocca di tutti. Perché? Per l’aumento spropositato e generalizzato dei prezzi che c’è stato, appunto, nell’ultimo anno. “L’inflazione è aumentata dell’X %“. “Raggiunto il record storico degli ultimi X anni“. Qualsiasi testata giornalistica, […]

Perché scegliere un consulente finanziario?

Difendersi dall’inflazione è sempre stato un cruccio per tutti gli investitori e, da più di un anno ormai, questo tema è sulla bocca di tutti. Perché? Per l’aumento spropositato e generalizzato dei prezzi che c’è stato, appunto, nell’ultimo anno. “L’inflazione è aumentata dell’X %“. “Raggiunto il record storico degli ultimi X anni“. Qualsiasi testata giornalistica, […]