Come difendersi dall’inflazione: qualche suggerimento
Difendersi dall’inflazione è sempre stato un cruccio di tutti gli investitori e, oggi più che mai, questo tema è sulla bocca di tutti.
“L’inflazione è aumentata dell’X %“.
“Raggiunto il record storico degli ultimi X anni“.
Insomma, qualunque testata giornalistica, ente finanziario o istituzione non fa altro che parlare di inflazione e di come questa sia aumentata in maniera notevole.
Già, ma quali sono le cause dell’inflazione?
I motivi sono diversi, ma tra i più importanti possiamo citare:
- rialzo del prezzo delle materie prime;
- blocchi di forniture che rallentano la produzione;
- una politica troppo espansiva.
Non solo: le chiusure legate al Covid e le successive riaperture hanno a dir poco scombussolato l’economia mondiale.
Se in un primo momento c’è stato un vero e proprio tracollo, successivamente abbiamo assistito ad una delle riprese più veloci mai registrate prima.
Per non parlare della liquidità immessa dai Governi e dalle Banche Centrali di tutto il mondo: un vero e proprio bagno di soldi!
Ecco quindi come l’aumento della domanda (favorito da una politica espansiva), connesso a problemi geopolitici e di produttività, ha portato l’inflazione a schizzare sempre più in alto.
Come difendersi dall’inflazione?
In passato abbiamo già affrontato questo tema e di come ogni inflazione sia diversa dalle altre.
In sostanza, se questa è accompagnata da una forte crescita, il consiglio è di privilegiare asset quali l’azionario.
Al contrario, se la crescita non c’è, gli investitori dovranno virare su altri tipi di asset, come ad esempio oro, materie prime e immobiliari.
Al di là degli asset, quando si tratta di inflazione e di investimenti in generale c’è un altro aspetto da considerare prima di ogni cosa: la propria situazione personale.
Infatti nessun asset vi garantirà assoluta sicurezza se prima non avrete analizzato in maniera attenta fattori come: obiettivi, rendimenti, grado di rischio accettato, capitale a disposizione.
In tutto questo, il consulente finanziario indipendente è sicuramente la figura ideale in grado di programmare e progettare un investimento sicuro, sano e trasparente.
Un investimento che possa difendere i propri soldi dall’inflazione e (questo sì) far dormire sogni tranquilli.
Richiedi l’analisi gratuita dei tuoi investimenti e scopri quanto puoi risparmiare ogni anno.