HomeBlogCome investire 1000 euro?
come iniziare a investire

Come investire 1000 euro?

Come investire 1000 euro?

Complice la situazione di fragilità economica degli ultimi 2 anni, sempre più persone si sono approcciate al mondo degli investimenti e della finanza personale.

Alcuni dispongono di grandi capitali, frutto di anni di lavoro e risparmio cresciuti anche grazie alle limitate spese della pandemia.

Atri si approcciano all’inizio della propria attività lavorativa, consapevoli di sopperire all’assenza di capitale con un orizzonte temporale lungo.

Questo articolo è rivolto a quanti muovono i loro primi, timidi passi nel mondo degli investimenti senza avere da parte grossi capitali.

Investi a partire da solo 1€

Quante volte, negli ultimi anni, avete sentito ripetere questo slogan nelle pubblicità dei broker o delle piattaforme online?

Sono spuntate infatti decine di realtà che “consentono di investire” anche solo 1€.

Voglio essere onesto: 1/10/100€ non è un investimento.

E, purtroppo, neppure 1000€ consentono di investire nel modo più corretto.

Tuttavia 1000€ possono servire come base per preparare i futuri investimenti e creare un buon punto di partenza.

Tre modi per investire partendo da 1000€

Dopo esserci allineati, passo a darvi una buona notizia: investire 1000€ è possibile e può, in alcuni casi, essere vincente in termini di guadagno personale.

Come sempre, la cosa più importante da chiedersi è: quanto valore posso riuscire a generare con questa cifra?

Bisogna però essere realisti: pensare di investire 1000€ e ottenerne 10.000€ dopo 1 mese è utopico in condizioni normali di mercato.

Proprio per evitare che si cada nella trappola di una scorretta aspettativa, vedremo ora tre modi efficaci e funzionali per investire cifre contenute.

Iniziare un percorso di formazione

Partiamo dal miglior investimento: quello sulla formazione.

Se si dispone di un capitale contenuto, il modo migliore per farlo crescere è…capire come farlo crescere.

Sembra un controsenso, lo so, ma investire quei 1000€ in libri, corsi di formazione e masterclass vi garantirà l’accesso a skills utili che, nel tempo, frutteranno ben più dell’investimento iniziale.

Ovviamente, non tutti i corsi vanno bene per tutti: è necessario scegliere un percorso formativo che incontri i propri interessi e, non scontato, realizzato da professionisti del settore.

Dopotutto, non ha senso prendere consigli sull’alpinismo da chi fa il sommozzatore, giusto?

E per investire 1000€ non andremo mica dal panettiere.

Entra nel Caveau di IoInvesto SCF e scopri tutti i segreti sugli investimenti.

Farsi affiancare da un tutor o un consulente

Corollario di quanto detto per l’attività formativa, il tutoring rappresenta il miglior modo per evitare errori e al tempo stesso formarsi.

Essere affiancato da un mentore presenta due principali vantaggi.

In primo luogo, il potergli fare domande ci consente di accrescere la nostra cultura in modo efficiente.

Un tutor non ha interesse a sprecare tempo (suo e tuo) riempiendoti la testa di nozioni teoriche spesso inutili e, per questo, andrà dritto al sodo trasmettendoti una conoscenza pratica e di certo valore.

E poi il tutor ha già intrapreso lo stesso percorso che ti appresti a seguire anche tu.

Ha visto il buono e il peggio del cammino e, inevitabilmente, avrà commesso errori.

Errori che ha imparato a riconoscere ed evitare e che sarà ben felice di mostrarti per evitarti di compierli a tua volta.

Una sorta di “apprendimento basato su errori” senza i possibili danni che dagli errori possono derivare.

Inoltre, se ci si sta formando su di una determinata professione, quale modo migliore se non affiancare un professionista e osservarlo all’opera?

Investire 1000 euro in questo modo può rendere davvero molto!

Avviare un PAC

Molto amata da chi non dispone di grossi capitali e vuole iniziare a risparmiare per, un domani, poter investire correttamente, quella del PAC è una strategia che ha conquistato molti piccoli investitori negli ultimi anni.

Il suo funzionamento è semplice e, come spesso accade per le cose semplici, efficace.

Una strategia che va benissimo per investire 1000 euro.

Ogni mese viene messa da parte una quota delle proprie entrate.

Questa porzione di risparmio viene investita in strumenti adatti.

A quel punto non resta che ripetere il procedimento ogni mese (o ogni bimestre, trimestre o semestre a seconda dei casi) per vedere crescere il proprio investimento anche grazie all’efficacia dell’interesse composto.

In questo caso, però, 1000€ non sono sufficienti in senso assoluto e va integrato l’investimento iniziale con aggiunte periodiche (anche contenute) per consentire al capitale investito di crescere e sfruttare l’interesse composto su di un controvalore sempre maggiore.

Occorre, tuttavia, scegliere con attenzione il prodotto (o i prodotti) su cui basare questa strategia, perché un prodotto sbagliato può fare la differenza tra un lento e costante guadagno o una veloce e dolorosa perdita.

Considerazioni finali

Abbiamo visto come anche piccole cifre possano generare grandi guadagni, tanto in termini di competenze quanto (nel tempo) economici.

Investire 1000 euro può già portare a buoni risultati.

Se il discorso vi ha incuriosito e desiderate un confronto diretto con un nostro consulente per sottoporgli la vostra situazione e capire quale dei tre consigli sia il migliore per voi non vi resta che compilare il seguente form.

Un consulente della IoInvesto SCF sarà a vostra disposizione per capire da dove partite e come fare a darvi valore.

Vuoi parlare con me? Prenota una call e scopri come migliorare i tuo investimenti

Tapering significato: la fine del quantitative easing?

Se mastichi un po’ di finanza o ti interessi al mondo finanziario, ne avrai sentito parlare fino allo sfinimento e in un tutte le salse in questo periodo, e non solo, ma alla fine cosa sono Quantitative Easing (QE) e Tapering? Qual è il loro significato? Diamogli una definizione e una spiegazione insieme… Cosa significa […]

Piccoli Investimenti: consigli utili su come risparmiare ogni mese

Risparmiare un importo anche piccolo ogni mese, accantonando qualche cifra per realizzare piccoli investimenti è uno degli obiettivi di molti giovani al giorno d’oggi. Queste decisioni appaiono importanti soprattutto visti i recenti rincari dei prezzi e il costante punto di domanda sulle pensioni future, sempre più lontane e ridotte. Il vecchio salvadanaio o il risparmio […]

Tre ragioni per cui conviene investire in start up

Una start up è, per definizione, un’impresa nata da poco e con grandi potenzialità di sviluppo. L’obiettivo principale di una start up è creare prodotti e servizi innovativi. Un’ambizione molto grande, considerata la miriade di soluzioni presenti sul mercato. Nonostante ciò, il progresso umano è in continua evoluzione. Basti pensare ad alcune tecnologie solo qualche […]