HomeBlogCome investire 3 ETF per investire sui mercati migliori
3etf_tecnologia

Come investire 3 ETF per investire sui mercati migliori

Come investire sui mercati migliori con 3 ETF?

Il mercato migliore del mondo è solitamente il mercato USA.

Vediamo come investire nel mercato migliore del mondo, quello tech USA.

Si tratta di un mercato soprattutto che ha avuto delle performance molto interessanti da diversi anni.

Qual è il mercato migliore del mondo?

Il più grande indice tecnologico americano è il Nasdaq 100.

Questo indice è composto dalle 100 più grandi aziende del mercato tech americano.

Quali sono?

Alle prime 10 posizioni troviamo Apple con un quasi l’11%; Microsoft; Amazon; Meta; Google e… Tesla.

Uscendo dalla top ten gli altri titoli presenti sono comunque aziende di indubito valore.

Troviamo Invidia, di nuovo Google paypal e Adobe.

Come si investe su questo mercato finanziario?

ACCEDI ORA al gruppo Facebook Io Investo. Ogni giorno trovi video analisi di titoli azionari, approfondimenti, supporto e assistenza.

3 ETF per investire sul mercato migliore del mondo

Il primo dei nostri 3 ETF è il Lyxor Nasdaq 100, abbiamo poi l’Amundi e terzo un iShares, tutti e tre ETF che investono sul mercato migliore del mondo.

Il primo, il lLyxor, analizziamolo nello specifico.

Cominciamo dal rischio cambio vediamo che tutti e tre questi ETF sono senza copertura valutaria e quindi sono esposti al rischio valuta.

In questo caso abbiamo il rischio dollaro perché perché gli Stati Uniti ovviamente hanno come valuta il dollaro.

Il secondo degli ETF che investe sul mercato migliore del mondo ugualmente investe in euro, mentre il terzo, un iShares, investe in dollari.

I tre ETF si differenziano tra loro per la replica sintetica o fisica, se non sapete ancora qual è la differenza tra le due chiedete senza esitazione al vostro consulente finanziario di spiegarvela. ETF migliori del mondo

Quanto costa investire in ETF?

Nota particolarmente interessante e che conferma la convenienza di investire in ETF.

Il lyxor ha un costo annuo pario allo 0,22%, l’Amundi dello 0,23% mentre un pochino più “caro” iShares con un costo annuo di 0,33%.

Insomma ben più basso dei costi che state pagando sui vostri attuali fondi e se avete dubbi leggete anche  qua: Analisi di portafoglio: promotore contro consulente.

Sono fondi sicuri o no? Da quanto sono presenti sul mercato?

Dal punto di vista della longevità il Lyxor e sicuramente al primo posto con addirittura a 9 anni di storico.

Al secondo posto troviamo l’iShares e per ultimo, il più giovane dei dei tre, è l’Amundi.

iShares ha 6000 miliardi e mezzo di gestito, al secondo posto abbiamo il più longevo, il lyxor e in ultima posizione l’Amundi.

Dal punto di vista della grandezza possiamo star tranquilli in tutti e tre i casi perché comunque hanno una dimensione piuttosto elevata.

Conviene investire su questi ETF?

Per tutti e tre gli ETF conviene esporsi e investire su quello che è uno dei mercati migliori del mondo?

Si tratta di un investimento settoriale il Nasdaq poichè composto per lo più dai titoli tech.

Dal punto di vista dei rendimenti come potete vedere dal 2010 ad oggi hanno dato uno delle performance molto interessanti.

Quello che dobbiamo considerare per decidere se conviene investire in ETF come questi è il rischio.

Come potete vedere la volatilità a 5 anni in tutti e tre i casi è pressoché identica.

In tutti i tre casi abbiamo un rapporto rischio rendimento una volatilità elevata.

Quello che dobbiamo chiederci è se riusciamo a accettare questo tipo di volatilità e se riusciamo ad inserirla nel nostro portafoglio in ottica di diversificazione.

Il consiglio se siete allergici alla volatilità è di investirvi e di non guardarlo se non raramente secondo una logica di ribilancimento dell’intero portafoglio.

Entra nel Caveau di IoInvesto SCF e scopri tutti i segreti sugli investimenti.

Qual è il migliore dei 3 ETF per investire?

Tra questi tre secondo me secondo me il migliore ETF è l’iShares, a fronte di un costo un pochino superiore ha una replica fisica che è sicuramente più sicura.

Non guardo ai rendimenti perchè sono praticamente identici e allora guardo la qualità e tendo a preferire comunque la replica fisica.

Poiché il patrimonio del fondo è separato da quello del gestore arriviamo all’ultima conclusione e scopriamo come dobbiamo comportarci.

Da un lato abbiamo performance molto interessanti dall’altro però dobbiamo considerare la volatilità particolarmente elevata e l’instabilità di un settore comunque tematico, molto specifico.

Se non sapete come investire e come investire in maniera adeguata al vostro portafoglio vi consiglio di chiedere consiglio ad un consulente finanziario indipendente, siamo qui per questo e saremo lieti di offrirvi la nostra cosnulenza nel tempo.

Andrea Ballantini

 

Analisi finanziaria e gestione di portafoglio: un caso come il tuo

Come investire sui mercati migliori con 3 ETF? Il mercato migliore del mondo è solitamente il mercato USA. Vediamo come investire nel mercato migliore del mondo, quello tech USA. Si tratta di un mercato soprattutto che ha avuto delle performance molto interessanti da diversi anni. Qual è il mercato migliore del mondo? Il più grande […]

8 Motivi per assumere un consulente finanziario

Come investire sui mercati migliori con 3 ETF? Il mercato migliore del mondo è solitamente il mercato USA. Vediamo come investire nel mercato migliore del mondo, quello tech USA. Si tratta di un mercato soprattutto che ha avuto delle performance molto interessanti da diversi anni. Qual è il mercato migliore del mondo? Il più grande […]

Consulenza previdenziale online

Come investire sui mercati migliori con 3 ETF? Il mercato migliore del mondo è solitamente il mercato USA. Vediamo come investire nel mercato migliore del mondo, quello tech USA. Si tratta di un mercato soprattutto che ha avuto delle performance molto interessanti da diversi anni. Qual è il mercato migliore del mondo? Il più grande […]

Consulenza finanziaria indipendente: i vantaggi

Come investire sui mercati migliori con 3 ETF? Il mercato migliore del mondo è solitamente il mercato USA. Vediamo come investire nel mercato migliore del mondo, quello tech USA. Si tratta di un mercato soprattutto che ha avuto delle performance molto interessanti da diversi anni. Qual è il mercato migliore del mondo? Il più grande […]