HomeBlogCome scegliere il giusto consulente finanziario?
consulente finanziario

Come scegliere il giusto consulente finanziario?

Come scegliere il giusto consulente finanziario?

Come trovare il consulente finanziario più adatto a te?

Scopriamo tre elementi che dovresti valutare per scegliere il giusto consulente finanziario o, più precisamente, il consulente finanziario più adatto a te.

Perché assumere un consulente finanziario?

Se, come la gran parte degli italiani, sei ancora “scarso” nelle materie finanziarie, è giunta l’ora di assumere un consulente finanziario.

Purtroppo, lo sappiamo: le conoscenze finanziarie degli italiani sono veramente a minimi storici.

Lo puoi vedere anche nell’immagine che segue, estratta dal report dell’OECD.

survey-conoscenze-finanziarie

Per approfondire quanto davvero siamo “deboli” in finanza, ti consiglio di leggere questo articolo: Quanto costa non gestire le tue finanze

Se vuoi investire in tutta sicurezza, scegliere il giusto consulente finanziario ti permetterà di farlo. Non solo, sarà sicuramente un’ottima occasione per imparare e per incrementare le tue conoscenze finanziarie.

Entra nel Caveau di IoInvesto SCF e scopri tutti i segreti sugli investimenti.

Perché scegliere un consulente finanziario?

Se hai bisogno di aggiustare i tuoi investimenti, o vuoi far loro prendere la via corretta, è ora di scegliere il giusto consulente finanziario.

Per scegliere un buon consulente, però, è necessario prima porsi una domanda.

Il consulente finanziario che ho davanti mi sta ascoltando?

Un bravo consulente finanziario valuta e analizza il tuo patrimonio, ti dà dei consigli su come gestirlo ed allocarlo per raggiungere i tuoi obiettivi di investimento, sulla base del tuo profilo di rischio e del tempo (e capitale) a tua disposizione.

Come detto, gli obiettivi sono i tuoi. Per questo è importante che il consulente sappia ascoltarti e comprenderti, e mai dovrebbe forzarti a prendere scelte che non senti davvero tue.

Ti ascolta e si confronta con te.

Anche questo fa parte del suo lavoro. Quindi, non avere paura a esternare al consulente finanziario eventuali dubbi o incertezze su determinate scelte di investimento.

Ne parlerai assieme a lui, ne comprenderai la logica, ma la scelta finale resterà sempre la tua.

Qui trovi altri ottimi 8 Motivi per assumere un consulente finanziario.

Importanza dei requisiti professionali

Per scegliere il giusto consulente finanziario, è necessario verificare che possieda tutti i requisiti per poter svolgere l’attività.

Penso che non vorresti mai essere operato da un chirurgo che non sia laureato: già possono sbagliare i laureati, figuriamoci uno che non ha mai studiato medicina.

Allo stesso modo, anche per la consulenza finanziaria non è da sottovalutare l’importanza del fatto che il consulente sia iscritto all’albo dei consulenti finanziari.

Se esiste, un motivo c’è ed è più che valido: tutelarti!

Qui sul sito puoi consultare la lista dei nostri consulenti finanziari autonomi. In alternativa, puoi trovare loro e tutti gli altri consulenti finanziari sul sito del’OCF – Organismo di vigilanza e tenuta dell’albo unico dei Consulenti Finanziari, indipendenti e non.

Oltre ai consulenti, nell’albo sono iscritte anche le società di consulenza finanziaria presenti sul territorio nazionale, suddivise regione per regione, tra le quali figura la IoInvesto SCF. Ma, oggi, con internet, la fisicità non è più un problema: possiamo raggiungerti in qualsiasi luogo.

All’interno di una società di consulenza finanziaria operano più professionisti e, pertanto, puoi scegliere il consulente finanziario più adatto ai tuoi bisogni, non solo finanziari, ma anche previdenziali, assicurativi, successori o d’impresa.

Richiedi l’analisi gratuita dei tuoi investimenti e scopri quanto puoi risparmiare ogni anno.

Scegliere il giusto consulente finanziario: cosa non può mancare?

Ciò che non può mancare è un rapporto di fiducia reciproca e l’empatia.

Parlare di soldi è difficile, figuriamoci se devi farlo con una persona con la quale non ti trovi a tuo agio.

Un bravo consulente finanziario lo sa.

Definisci bene anche come si svolgerà il rapporto di consulenza, quando e se ci dovranno essere chiamate o consultazioni e ogni quanto vorresti essere informato.

In particolare, all’inizio del rapporto è bene sentirsi più spesso. Una volta pianificate le attività, gli obiettivi ed il portafoglio d’investimento, i contatti potranno essere anche più sporadici, ma dovranno comunque esserci. Altrimenti che rapporto è?

Non devi stare al telefono tutto il giorno e tutti i giorni, non avrebbe senso: ai mercati serve il tempo per fare il loro corso. Ma, impara fin da subito a farti seguire anche sul lungo periodo.

Una pianificazione si proietta nel futuro: va seguita e realizzata anche nel tempo.

La consulenza finanziaria non è una consulenza spot, nella maniera più assoluta.

Anche se pensi di non aver più bisogno del tuo consulente finanziario, ricordati di quanto hai appreso grazie a quel rapporto di consulenza, di come sono state gestite le incertezze e di tutti i vantaggi, anche non monetari, che il consulente ha saputo offrirti.

Dal metterti a tuo agio, al darti la sicurezza nei momenti di correzione dei mercati fino a permetterti di parlare apertamente delle tue finanze e delle criticità patrimoniali.

Scegliere il giusto consulente finanziario, in definitiva, richiede anche una buona conoscenza di se stessi e del servizio che si vorrebbe.

Consulenza finanziaria indipendente: i vantaggi

Come scegliere il giusto consulente finanziario? Come trovare il consulente finanziario più adatto a te? Scopriamo tre elementi che dovresti valutare per scegliere il giusto consulente finanziario o, più precisamente, il consulente finanziario più adatto a te. Perché assumere un consulente finanziario? Se, come la gran parte degli italiani, sei ancora “scarso” nelle materie finanziarie, […]

Perché scegliere un consulente finanziario?

Come scegliere il giusto consulente finanziario? Come trovare il consulente finanziario più adatto a te? Scopriamo tre elementi che dovresti valutare per scegliere il giusto consulente finanziario o, più precisamente, il consulente finanziario più adatto a te. Perché assumere un consulente finanziario? Se, come la gran parte degli italiani, sei ancora “scarso” nelle materie finanziarie, […]

Analisi di portafoglio: promotore contro consulente

Come scegliere il giusto consulente finanziario? Come trovare il consulente finanziario più adatto a te? Scopriamo tre elementi che dovresti valutare per scegliere il giusto consulente finanziario o, più precisamente, il consulente finanziario più adatto a te. Perché assumere un consulente finanziario? Se, come la gran parte degli italiani, sei ancora “scarso” nelle materie finanziarie, […]

Consulente Finanziario: Consigli utili per le tue tasche

Come scegliere il giusto consulente finanziario? Come trovare il consulente finanziario più adatto a te? Scopriamo tre elementi che dovresti valutare per scegliere il giusto consulente finanziario o, più precisamente, il consulente finanziario più adatto a te. Perché assumere un consulente finanziario? Se, come la gran parte degli italiani, sei ancora “scarso” nelle materie finanziarie, […]