Green bond: cosa sono e perché potrebbero interessarti
I Green Bond, o “obbligazioni verdi”, o “bond climatici”, sono titoli di debito usati per finanziare progetti che hanno un impatto positivo sul clima.
A differenza dei bond “sostenibili”, quelli verdi non hanno come scopo anche quello di avere un impatto positivo sulla società, ma soltanto sul clima.
Questi titoli sono emessi sia dai governi nazionali e locali, che da imprese private, e servono a foraggiare piani per contrastare il cambiamento climatico.
Può trattarsi di riduzione delle emissioni di anidride carbonica o di mitigazione dell’impatto del cambiamento climatico o, ancora, di adattamento a questo cambiamento.
Gli emittenti, quindi, finanziano con le emissioni di questi Green Bond progetti di promozione delle energie pulite, riforestazione, costruzione di barriere protettive contro le inondazioni e via discorrendo.
Perché le emissioni di obbligazioni verdi crescono?
Per quanto riguarda il loro ruolo finanziario, i Green Bond hanno conosciuto una crescita vertiginosa dal 2007 in avanti.
Negli ultimi anni, l’emissione di questi bond è cresciuta ancora, spinta dall’Accordo di Parigi del 2015 sul clima e dagli altri accordi relativi al tema.
Molti paesi, infatti, stanno cercando di ridurre il consumo di combustibili fossili, che producono molta CO2, per puntare sulle energie rinnovabili.
Proprio per questo motivo, ad emettere i Green Bond non sono più solo enti sovranazionali, come la Banca Mondiale, ma anche le grandi imprese di Cina e India e tutti gli Stati del mondo, spinti dal crescente problema del cambiamento climatico.
Nel 2016, obbligazioni verdi per circa 30 miliardi di dollari USA sono stati emessi da istituzioni finanziarie, enti locali e grandi imprese cinesi.
Il trend dei Green Bond rimane in costante crescita perché il cambiamento climatico è uno dei megatrend del futuro, ossia un cambiamento di portata enorme che può rivoluzionare le nostre vite.
E i megatrend sono anche occasioni interessanti per gli investitori privati.
Entra nel Caveau di IoInvesto SCF e scopri tutti i segreti sugli investimenti.
Perché i Green Bond possono interessarti?
I Green Bond possono essere di tuo interesse per due motivi.
- Il primo, non strettamente economico, è che investendo in questi strumenti si aiuta a contrastare il cambiamento climatico e i suoi effetti negativi sul nostro pianeta.
- Il secondo è che questi strumenti finanziari possono essere inseriti nel proprio portafoglio per “caratterizzarlo” senza ridurre la diversificazione.
Quindi, se nella tua asset allocation hai spazio per un investimento “tematico”, potresti comprarne una piccola quantità di Green Bond. Quantità che dovrà chiaramente rappresentare sempre una parte limitata del tuo portafoglio, il quale dovrà invece investire maggiormente in strumenti molto diversificati.
Ma anche se decidi di investire una piccola parte del tuo capitale in Green Bond, devi farlo in modo diversificato: ad esempio acquistando un ETF che contiene obbligazioni emesse da molte aziende. Non, invece, acquistando un’unica obbligazione.
Per quanto riguarda i rendimenti, i Green Bond non offrono tendenzialmente un ritorno a breve termine perché il denaro viene impiegato per progetti di lungo periodo, spesso sponsorizzati dagli Stati.
Ma, in questo caso, il rendimento non è tutto: avrai anche la soddisfazione di aver investito in progetti che porteranno beneficio al pianeta e all’uomo.
E magari puoi anche investire assieme ad un nostro consulente finanziario indipendente. Lui ti aiuterà a costruire al meglio il tuo portafoglio di investimenti, senza tralasciare eventuali strumenti tematici.