Guida completa su come investire i risparmi
Quando si parte per un lungo viaggio è bene prepararsi come si deve e dotarsi di tutto il necessario per poter gestire qualsiasi evenienza.
Allo stesso modo possiamo considerare investire i propri risparmi come un lungo viaggio verso gli obiettivi finanziari di ognuno di noi.
E allo stesso modo, per investire al meglio i propri risparmi e non avere sorprese lungo il tragitto, è bene essere muniti di tutti gli strumenti necessari.
Gli strumenti necessari per investire al meglio i propri risparmi: la mappa
Restando fedeli all’immagine del viaggio, iniziamo citando sicuramente la mappa.
Possiamo camminare per giorni e giorni e percorrere chilometri, ma senza una mappa non potremo mai sapere dove siamo, dove stiamo andando ma soprattutto se stiamo seguendo la strada giusta.
Nel mondo degli investimenti questo equivale ad avere una visione chiara delle asset class e dei vari strumenti finanziari che le compongono.
Questo risponde alla domanda: dove investire i risparmi oggi?
Questo però non è sufficiente, avere solo la mappa non ci permette di sapere esattamente qual è il tragitto giusto per noi, ma ci mostra tutti i tragitti possibili.
A noi interessa sapere come investire senza rischi i risparmi, dunque non possiamo scegliere un tragitto qualsiasi.
Serve altro.
Investire i risparmi: la bussola
Un altro strumento fondamentale per percorrere al meglio il nostro viaggio nel mondo degli investimenti è senza dubbio la bussola.
Nessuna mappa è utile senza una bussola.
Nel nostro caso la bussola è rappresentata dalla pianificazione finanziaria individuale (e professionale, se ci siamo fatti aiutare da un consulente finanziaria indipendente).
La nostra pianificazione finanziaria, se è stata svolta in maniera corretta, potrà sempre rispondere alla domanda: sono sulla strada giusta con i miei investimenti?
Se la risposta non è soddisfacente, occorre riprendere in mano la mappa e riportarsi sulla strada giusta.
È in casi come questo che il supporto di un consulente finanziario indipendente può fare la differenza, aiutando l’investitore-viaggiatore a raggiungere il proprio traguardo con meno fatica e in minor tempo.
Ma su questo torneremo dopo.
Richiedi l’analisi gratuita dei tuoi investimenti e scopri quanto puoi risparmiare ogni anno.
La mappa, la bussola e… l’equipaggiamento
Non possiamo certo pensare di partire per un lungo viaggio solo con una mappa, una bussola e le nostre gambe. Sarebbe avventuroso sì, ma decisamente troppo rischioso.
L’equipaggiamento è indispensabile e fa spesso la differenza tra un viaggio indimenticabile e un viaggio da dimenticare.
Tranquilli, non dovrete passare notti in tenda!
Sto parlando di tutti gli strumenti che userete nel vostro viaggio nel mondo degli investimenti:
- fonti di informazione affidabili;
- uno o più broker / intermediari per accedere ai mercati;
- una o più banche di appoggio per conti correnti e/o conti deposito;
- fogli di calcolo per il monitoraggio del portafoglio (se abbiamo più broker, potrebbe servirne uno complessivo con i dati aggregati);
- una o più polizze assicurative per trasferire i rischi puri (malattia, invalidità, morte, casa);
- uno o più fondi pensione a seconda della situazione specifica (“ho un fondo negoziale? è un buon fondo? il versamento del datore è sufficiente?”);
- …
La lista potrebbe essere molto lunga quindi mi fermo qui.
Cosa sicuramente NON ci serve:
- il guru di turno che promette facili guadagni o soluzioni valide per tutti;
- lo schema Ponzi con la nuova crypto del momento;
- il vicino di casa che il fratello del cugino del cognato di un suo collega ha il macellaio di fiducia che il suo socio ha uno zio che ha fatto i soldi investendo in … ;
Chiaro fin qui? Ottimo, ci siamo quasi.
Per investire al meglio i propri risparmi serve una guida esperta
Più il viaggio è lungo, più è facile commettere errori e perdersi lungo la strada perdendo tempo ed energie preziose (e spesso anche denaro).
A meno che non siate dei Messner (ma anche lì..) e a meno che il vostro obiettivo non sia di scalare la montagnetta del parco giochi, non è bene accingersi a scalare l’Everest da soli.
E se siete arrivati fino a qui ho la sensazione che il vostro obiettivo non sia la montagnetta del parco giochi.
Le guide esperte, in qualsiasi ambito di specializzazione, sono professionisti che hanno ampia conoscenza del territorio, dei rischi connessi e delle strade migliori e peggiori.
Sanno aiutarvi se siete in difficoltà.
Vi danno coraggio quando la strada è impervia.
Sanno dirvi quando è il momento di fermarsi e riprendere fiato.
Essere affiancati da una guida esperta non significa non sentirsi in grado di farcela da soli, bensì voler fare ancora di più di quanto non si farebbe da soli.
Persino i migliori professionisti in svariati ambiti si affidano a guide esperte per massimizzare i propri risultati.
Grandi attori, atleti olimpionici e CEO di aziende multinazionali hanno in comune il fatto di avere delle guide (spesso più di una) che li aiutano ad ottenere i migliori risultati negli ambiti prescelti.
Nel mondo degli investimenti la guida esperta che può mostrarvi come investire senza rischi i risparmi è rappresentata da un consulente finanziario indipendente (o preferite una guida che viene pagata dalle attività locali per fare sempre i soliti tragitti e proporre i loro souvenirs?). Privo di conflitto di interessi e regolarmente iscritto ad un albo vigilato, è la sicurezza che vi serve per poter affrontare il vostro lungo viaggio senza sottrarre tempo per la predisposizione della parte “tecnica” e potervi invece godere il panorama in totale serenità!
Come dice il proverbio africano:
“Se vuoi andare veloce vai da solo, se vuoi andare lontano vai insieme a qualcuno”.
E voi, preferite andare veloce o lontano?
Vuoi parlare con me? Prenota una call e scopri come migliorare i tuo investimenti