HomeBlogI pensionati più ricchi d’Italia: come hanno fatto
pexels-jay-pizzle-3802510-scaled

I pensionati più ricchi d’Italia: come hanno fatto

Scopriamo la classifica delle pensioni d’oro.

In questo articolo vi parlerò dei pensionati d’oro italiani.

Vedremo chi sono, come hanno guadagnato così tanto e soprattutto perché, oltre ad una sana invidia, dovremmo iniziare ahimè a preoccuparci seriamente per la nostra pensione.

Se non iniziamo fin da ora non avremo mai una pensione d’oro in Italia, ma neanche d’argento.

Ma lo sapete che ci sono pensionati d’oro in Italia che percepiscono o percepivano anche 50 mila euro al mese di pensione?

Pensate che il pensionato più ricco d’Italia arrivava a percepire la bellezza di quasi 100 mila euro al mese di pensione.

Ma cosa avranno mai fatto di così magico queste persone per aver ottenuto una pensione d’oro in Italia e per l’Italia?

Passiamo subito alla classifica delle pensioni d’oro che l’INPS ha messo in pagamento negli ultimi anni.

La classifica delle pensioni d’oro in Italia: i pensionati più ricchi d’Italia

Tra i pensionati più ricchi d’Italia Mauro Gambaro, ex direttore generale di Interbanca e dell’Inter.

La sua pensione d’oro è stata di 51.160 mila euro al mese. 

Troviamo poi nell’elenco delle pensioni d’oro che l’INPS abbia mai messo in pagamento anche quella a favore di Alberto De Petris, ex Infostrada ed ex Telecom, che incassa, anche lui, circa 51 mila euro di pensione al mese. 

In questa classifica delle pensioni d’oro, tra i super fortunati c’è anche l’ex manager della componentistica elettronica e dei semiconduttori Germano Fanelli che incassa ogni mese poco meno di 51 mila euro.

Seguono poi nell’elenco delle pensioni d’oro mai erogate dall’INPS quelle a favore di Mario Cartasegna, ex dipendente del comune di Perugia, con un assegno pensionistico di 49 mila euro.

pensioni d'oro

Gli altri pensionati d’oro e su cosa riflettere

Paradossalmente in questa classifica delle pensioni d’oro in Italia, emerge come ad essere i “più poveri” sono i bancari.

Troviamo fuori classifica dei pensionati d’oro italiani Alberto Giordano, ex co-direttore di Capitalia, che prende 42.245€ al mese, e Lamberto Dini, ex Banca d’Italia e famoso riformatore delle stesse pensioni, il quale incassa una pensione d’oro di poco più di 31 mila euro al mese.

Mentre in ultima posizione tra i paperoni delle pensioni, in questa classifica delle pensioni d’oro, troviamo una donna.

Maurizia Angelo Comneno, attuale vicepresidente di Mediobanca e che entra a piena forza nell’elenco delle pensioni d’oro percependo circa 21.386 euro al mese.

L’elenco delle pensioni d’oro è davvero lunga, pensate che ci sono, in questa lista dei pensionati d’oro in Italia, anche funzionari pubblici che sono passati dal guadagnare 220 mila euro lordi di stipendio a 637 mila euro lordi di pensione.

pensioni d'oro

Un bel paradosso non credete?

Si tratta di casi molto particolari e in alcuni casi come è accaduto per Mauro Sentinelli la classifica potrebbe essere aggiornata a causa di spiacevoli e tristi eventi.

Pertanto l’articolo punta ad essere solo uno spunto di riflessione su come, ahimè, le nostre pensioni non saranno mai così alte se non provvediamo noi stessi con opportune valutazioni ad ottimizzare la nostra situazione finanziaria e professionale.

Sarebbe bello avere una pensione d’oro! Richiedi una consulenza previdenziale e scopri come aumentare la tua pensione futura in modo certo.

Chi le paga queste pensioni d’oro?

So già cosa state pensando: questi guadagnano un sacco di soldi, pensioni d’oro e d’avorio, e li paghiamo pure noi che in pensione non ci andremo mai.

In effetti è vero è proprio così.

Come hanno fatto queste persone a percepire una pensione d’oro in Italia?

Iniziamo col dire che sono tutti professionisti di alto livello, quindi con stipendi molto alti, che si sono trovati a poter andare in pensione nel posto giusto al momento giusto.

Come già detto, il metodo retributivo rispetto a quello misto o contributivo avvantaggia enormemente da un punto di vista economico il pensionato.

Non solo.

Considerate che queste persone, oltre che lavorare per la loro azienda pubblica o privata svolgevano anche attività di consulenza per terzi, aumentando di fatto il loro montante.

Questi signori si sono semplicemente attenuti a quello che la legge dello Stato italiano prevedeva.

Quindi, questo c’è da dirlo, non stanno rubando niente a nessuno.

Certo però mi direte voi rimane il problema: “noi la pensione la vedremo con il binocolo!”

pensione anticipata pubblico impiego

Vero, le nuove generazioni avranno sempre più difficoltà ad andare in pensione, e di certo una simile classifica delle pensioni d’oro non si ripeterà in futuro.

Il sistema pensionistico italiano ha un problema enorme.

Sicuramente queste cifre le vedremo solo se abbiamo fatto le formichine per tutta la vita, andando a versare capitali incredibili nei vari fondi pensione.

Ma in quel caso saranno tutti soldi che verranno dalle nostre tasche, semplicemente risparmiati in una vita di lavoro.

Purtroppo il nostro sistema previdenziale è poco equilibrato, con tante falle anche belle grosse e che vive troppo degli umori del paese.

Dopo tanti anni in cui si è assicurata la pensione a tutti, oggi le pensioni degli italiani rischiano di ridursi sempre di più e soprattutto arrivare sempre più tardi.

Questa è anche la tua occasione d’oro! Richiedi una consulenza previdenziale e scopri come ottenere molto di più.

Pensioni d’oro: gli altri pensionati d’oro italiani

Non esiste una definizione, ma in generale quando la pensione supera i 5.000€ lordi mensili si comincia a parlare di pensione d’oro.

A fine 2018 le pensioni d’oro in pagamento erano circa 59.863 con una maggiore diffusione al nord.

Oltre ai pensionati d’oro italiani pagati dall’INPS, ricordiamo ci sono anche coloro che percepiscono pensioni d’oro dalle casse professionali.

L’elenco delle pensioni d’oro si incrementa così di altri 30.000 pensionati d’oro italiani.

pensioni d'oro

Tale uscita grava sulle casse dello Stato per circa 6,9-7 miliardi di euro ogni anno.

Per cercare di arginare il fenomeno è stato introdotto un contributo di solidarietà su questi pensionati d’oro.

Costoro vedono infatti ridursi la pensione in percentuali definite in base a determinate soglie pensionistiche.

In futuro però si dovranno ricomprendere nel contributo di solidarietà anche le pensioni d’oro al di sotto dei 7.000€.

Pensioni ad oggi escluse, e che invece creano uno squilibrio gravoso sul sistema.

Come salvarsi dai problemi del sistema previdenziale italiano

Mai come in questo momento storico è fondamentale avere una gestione intelligente dei propri guadagni e dei propri risparmi.

Non pensate che quello che guadagnate oggi lo guadagnerete per sempre, e se non volete avere una vecchiaia da fame, occorre correre subito ai ripari.

Scegliere un fondo pensionistico integrativo è un ottimo inizio che può aiutarvi a sostenere la pensione che riceverete quando smetterete di lavorare.

Prima la fate e meglio è.

Non diventerete probabilmente mai ricchi come il dottor Sentinelli: si tratta come detto di eccezioni legate anche al periodo storico delle pensioni d’oro.

Ma almeno vivrete dignitosamente e soprattutto senza problemi legati ai soldi.

E voi cosa ne pensate?

E’ giusto secondo voi che ci siano pensioni così alte, mentre le giovani generazioni potrebbero non averla affatto?

Vuoi parlare con me? Prenota una call e scopri come migliorare i tuo investimenti

Problema pensioni: qual è il più grande problema pensionistico di oggi

Il problema pensioni tanto sottovalutato da te e dallo Stato potrebbe presto esplodere. L’INPS può saltare a causa della pandemia di Coronavirus, cosa accadrà alle nostre pensioni per il Covid? Il problema pensioni è il classico problema italiano di natura congiunturale, ma con origine e radici strutturali. Coronavirus e il problema pensioni Il Coronavirus potrebbe […]

Problema Pensioni: Perché l’INPS è uno Schema Ponzi

Problema pensioni: sapete cos’è uno schema Ponzi? In questo articolo scopriamo perché l’INPS è uno Schema Ponzi e perché questo è un problema per le nostre pensioni. Problema Pensioni: Cos’è uno Schema Ponzi Questo schema è tornato alla ribalta negli ultimi anni quando Bernie Madoff ha dato vita ad una delle più grandi truffe finanziarie della storia, […]

News Pensioni: le cose che cambieranno

Le news pensioni sono sempre molte e così per l’intero settore previdenziale e assistenziale. Ad influenzare le notizie su pensioni e previdenza vi sono le stesse urgenze del Paese. Sappiate che per scoprire le ultimissime notizie pensioni ancora è presto, per avere notizie certe dovremo attendere le ultimissime novità del governo sulle pensioni. Non solo […]