HomeBlogInvestimenti ESG: cosa sono?
come-difendersi-dall'inflazione

Investimenti ESG: cosa sono?

Negli ultimi mesi gli investimenti ESG sono tornati prepotentemente alla ribalta: ma di che cosa si tratta?

Andiamo un po’ più nel dettaglio.

ESG: la definizione

Quando si parla di ESG si fa riferimento ad un acronimo che sta per Environmental, Social and Governance, ovvero l’insieme di fattori che vengono presi in considerazione quando si cerca di misurare la sostenibilità di un investimento o di un’azienda.

Cosa sono i fattori ESG?

I fattori ESG altro non sono che criteri di misurazione. Tra i più importanti ci sono criteri di tipo:

  • ambientale, ovvero quanto e come un’azienda contribuisce alle sfide ambientali;
  • sociale, cioè come un’azienda tratta i propri dipendenti;
  • di governance, ovvero il modo in cui un’azienda è amministrata.

Alla base di tutto ciò c’è un concetto semplicissimo, cioè quello della finanza sostenibile, secondo cui le aziende in linea con i fattori ESG avrebbero maggiore probabilità di ottenere successo e quindi rendimenti più alti. Alla luce di una situazione climatica molto difficile, non dobbiamo quindi sorprenderci se gli investimenti ESG e, in generale, tutti i tipi di investimenti sostenibili stanno riscontrando un successo sempre più notevole.

Entra nel Caveau di IoInvesto SCF e scopri tutti i segreti sugli investimenti.

La finanza sostenibile può cambiare il futuro degli investimenti?

Ad oggi, questa è la classica domanda da $1 milione di dollari a cui nessuno sa o può rispondere.

Se la tecnologia continuerà a progredire in direzione green, allora ci sono buone possibilità che temi come la finanza etica e sostenibile avranno successo.

Nel frattempo, gli investitori possono già accedere ad una vasta gamma di investimenti interessanti e scegliere tra i migliori fondi ESG in circolazione.

Come sempre in questi casi, il consiglio è di non compiere passi affrettati!

Ecco perché è importante affidarsi ad un consulente finanziario indipendente, l’unica figura in grado di suggerire in maniera trasparente l’investimento migliore per ogni tipo di investitore.

Se vuoi analizzare il tuo portafoglio di investimenti, richiedi la nostra analisi di portafoglio gratuita.

Vuoi parlare con me? Prenota una call e scopri come migliorare i tuo investimenti

Analisi finanziaria e gestione di portafoglio: un caso come il tuo

Negli ultimi mesi gli investimenti ESG sono tornati prepotentemente alla ribalta: ma di che cosa si tratta? Andiamo un po’ più nel dettaglio. ESG: la definizione Quando si parla di ESG si fa riferimento ad un acronimo che sta per Environmental, Social and Governance, ovvero l’insieme di fattori che vengono presi in considerazione quando si […]

Consulenza finanziaria indipendente: i vantaggi

Negli ultimi mesi gli investimenti ESG sono tornati prepotentemente alla ribalta: ma di che cosa si tratta? Andiamo un po’ più nel dettaglio. ESG: la definizione Quando si parla di ESG si fa riferimento ad un acronimo che sta per Environmental, Social and Governance, ovvero l’insieme di fattori che vengono presi in considerazione quando si […]

Perchè scegliere un consulente finanziario?

Negli ultimi mesi gli investimenti ESG sono tornati prepotentemente alla ribalta: ma di che cosa si tratta? Andiamo un po’ più nel dettaglio. ESG: la definizione Quando si parla di ESG si fa riferimento ad un acronimo che sta per Environmental, Social and Governance, ovvero l’insieme di fattori che vengono presi in considerazione quando si […]