Investimenti sicuri al 4 e 3 netto: esistono ancora?
Investimenti al 4 e 3 netto: esistono ancora quelli sicuri?
Un tempo era possibile trovare investimenti sicuri che garantivano rendimenti elevati senza troppe complicazioni.
Ea sufficiente investire in qualche buono fruttifero o in un libretto postale e il gioco era fatto.
Questo era il metodo preferito dai nostri nonni, che parcheggiavano il loro denaro in questi strumenti e dopo qualche anno, vedevano il loro capitale cresciuto notevolmente.
Tuttavia, oggi la situazione è molto diversa e il rendimento di questi strumenti è diminuito, fino a poco tempo fa, era addirittura vicino allo 0%.
Nonostante i tempi siano cambiati, ci sono ancora opportunità di investimento “sicure” e convenienti, tuttavia, è fondamentale informarsi con cura e valutare attentamente tutte le opzioni disponibili.
Con l’aiuto di un consulente finanziario indipendente e della consulenza finanziaria online, puoi scoprire nuovi strumenti per far fruttare i tuoi soldi e fare scelte consapevoli.
Non aspettare oltre, cerca la soluzione migliore per i tuoi risparmi e guarda il tuo patrimonio crescere in modo sostenibile nel tempo!
Cosa si intende per investimenti sicuri al 4 netto?
Molte persone cercano investimenti sicuri al 3 netto o addirittura investimenti sicuri al 4 netto, ma come avrai già letto in altri articoli, purtroppo non esistono soluzioni così facili.
È dunque importante fare chiarezza sul significato di “investimento sicuro”, poiché ogni strumento finanziario inevitabilmente porta con sé un certo grado di rischio.
Anche se in alcuni casi può sembrare molto ridotto.
La verità è che un investimento può essere definito “sicuro” quando il rischio di perdere i propri soldi è molto basso, ma non del tutto inesistente.
Se stai cercando una soluzione “sicura” per i tuoi risparmi, è doveroso tenere a mente una delle regole di base dei mercati finanziari: il rendimento è direttamente proporzionale al rischio.
Quindi, se il rischio è molto basso o addirittura prossimo allo zero, anche il rendimento sarà contenuto.
Come si effettuano investimenti sicuri al 4 e 3 netto?
Nel mondo della finanza odierna esistono strumenti finanziari definiti “senza rischio”, ma come ormai avrai capito il rischio zero non esiste.
In ogni caso investendo in questi strumenti la probabilità di perdere soldi è molto bassa.
Gli strumenti “senza rischio” infatti offrono un tasso di interesse risk-free (privo di rischio).
Dunque gli investitori alla ricerca di investimenti sicuri al 3 netto devono porsi una domanda più specifica: “che strumento mi offre un tasso risk-free del 3%?”.
Entra nel Caveau di IoInvesto SCF e scopri tutti i segreti sugli investimenti.
Quali sono gli strumenti a basso rischio?
Quando si parla di strumenti a basso rischio i più utilizzati sono:
- Titoli di Stato a breve termine: emessi da Stati solidi e sostenuti dalle Banche Centrali, i rendimenti offerti oggi si aggirano intorno al 3%.
- Buoni fruttiferi postali: grazie al rialzo generale dei tassi, anche i rendimenti dei BFP è aumentato, si va da un 2,5% per i buoni 3×4 fino ad un 4,5% per i buoni per minori.
- Conti deposito: sono appunto depositi in banca vincolati su cui si percepisce un tasso di interesse, che ad oggi si aggira intorno al 2-2,5%.
- Certificati di deposito: sono meno utilizzati e consistono in un prestito alla banca, i rendimenti offerti sono prossimi a quelli dei conti deposito.
Come puoi vedere con alcuni strumenti si può addirittura superare la soglia del 4% che stai cercando, ma siamo sicuri che i soldi entrino effettivamente nelle tue tasche?
I nemici degli investimenti sicuri
Quando si cercano investimenti sicuri al 4 netto non si possono non considerare due fattori molto importanti:
La tassazione: che su questo tipo di strumenti di norma è al 12,5%.
L’inflazione: che può essere considerata come il vero nemico dei rendimenti. Se l’inflazione supera il 4%, il rendimento reale diventa negativo e il potere d’acquisto dell’investimento diminuisce nel tempo.
Pertanto, per ottenere un rendimento netto del 4%, gli investitori devono prendere in considerazione il contesto attuale e assumersi alcuni rischi.
Poiché superare un tasso di inflazione dell’8% non è per niente facile.
Come ottenere un rendimento del 4% netto nel 2023
Se stai cercando la strada più “semplice” per ottenere un rendimento del 4 netto le obbligazioni potrebbero fare al caso tuo.
Scordati però dei titoli emblema della sicurezza, per assicurarsi rendimenti di questo tipo bisogna orientarsi verso obbligazioni:
- Di paesi in via di sviluppo: quando si selezionano i bond si paesi del genere bisogna prestare particolare attenzione al rischio di cambio, è consigliabile prediligere titoli denominati in € o $.
- Obbligazioni a scadenza più lunga: se vuoi comunque investire in enti non troppo a rischio una possibilità potrebbe essere quella di selezionare un titolo, governativo o societario, a lunga scadenza.
Solitamente all’aumentare della scadenza aumenta anche il rendimento.
Ricordati però che per quanto investire in obbligazioni sia interessante, non bisogna mai cadere nell’errore di pensare che tutti i titoli siano garantiti e non facciano perdere soldi.
Richiedi l’analisi gratuita dei tuoi investimenti e scopri quanto puoi risparmiare ogni anno.
Alternative più rischiose per investimenti al 4 netto: quali sono?
Gli strumenti di cui ti ho parlato fin’ora non ti convincono? Ecco qualche alternativa per i più coraggiosi che ambiscono a rendimenti più elevati.
- Investire sul settore immobiliare: la passione degli italiani
Uno dei settori più amati dagli italiani si sa, è il nostro caro mattone, è chiaro che comprare un immobile può non essere alla portata di tutti.
Esistono però strumenti come gli ETF che permettono anche ad investitori con piccoli capitali di esporsi al mercato immobiliare.
Il rendimento offerto dagli ETF immobiliari a volte supera il 4%.
- Investire in azioni
Una delle vie più conosciute tra gli investitori in cerca di rendimenti elevati è senza dubbio l’investimento in azioni.
È necessario però tenere bene in mente che le azioni singole espongono al rischio specifico della società, quindi per un investitore potrebbe essere conveniente optare per strumenti diversificati come gli ETF.
- Investimenti ad altissimo rischio: speculazione
Se sei davvero temerario e non hai paura di perdere tutti i tuoi soldi devi sapere che esistono alcuni investimenti che hanno un potenziale rendimento elevatissimo:
- Investire in startup
- Crowdfunding
- Criptovalute
Ma attenzione, tutti quelli che ti promettono soldi facili in poco tempo, ti stanno truffando!
Investimenti al 4 e 3 netto: conclusioni
In questo articolo abbiamo fatto una panoramica di quelli che sono gli investimenti che permettono di raggiungere un rendimento al 4 netto o superiore.
Vuoi effettuare investimenti al 4 netto? Devi necessariamente mettere in considerazione l’assunzione di una serie di rischi.
È doveroso chiarire che durante la pianificazione della propria vita finanziaria, la scelta dello strumento non è il primo step.
Il corretto processo di investimento parte dalle proprie esigenze e dagli obiettivi personali!
Tuttavia, se hai già considerato questi passaggi, in linea di massima è consigliabile non utilizzare titoli singoli, creare portafogli diversificati ed evitare gli investimenti troppo di nicchia.
Vuoi parlare con me? Prenota una call e scopri come migliorare i tuo investimenti