HomeBlogInvestire in orologi: guida completa
investire in orologi

Investire in orologi: guida completa

Gli strumenti finanziari sono ben noti agli investitori ma non sono gli unici prodotti su cui poter investire.

Molti intraprendono la strada del collezionismo per allocare i propri risparmi e gli oggetti da poter collezionare sono molti e diversi tra loro.

Tra gli oggetti da collezione più famosi abbiamo vini, francobolli e vinili, ma è possibile sbarcare anche nei mercati di fumetti e giocattoli vintage.

In questo articolo però approfondiremo un altro oggetto molto diffuso tra i collezionisti, vi parlerò di come investire in orologi di lusso.

investire in orologi

Cosa si intende per orologi da investimento?

Innanzitutto è necessario chiarire cosa significa orologi da investimento.

Questi particolari orologi non perdono valore col passare degli anni, bensì lo mantengono e, addirittura, lo accrescono nel tempo.

Per tale motivo, è facile intuire che non tutti gli orologi possono essere considerati orologi da investimento, ma solo i più particolari, rari e pregiati.

Guadagnare con orologi è possibile ma bisogna saper individuare quali sono i migliori.

Perché investire in orologi?

Investire in orologi di lusso potrebbe essere utile perché questi orologi vengono considerati dei veri e propri beni rifugio in quanto tendono ad apprezzarsi col trascorrere degli anni.

Inoltre, il prezzo non viene influenzato negativamente dalle tensioni geo-politiche che periodicamente si creano per il contesto storico nel quale ci si trova.

Dal 2010 ad oggi c’è stata una crescita molto importante del mercato dei gioielli e, al suo interno, vi sono gli orologi che vengono considerati anch’essi gioielli.

In particolare, hanno contribuito a questa spinta anche due importanti vendite avvenute nel mercato degli orologi da investimento.

Un Rolex appartenuto a Paul Newman è stato venduto a più di 15 milioni di euro, mentre un Patek Philippe Grandmaster Chime ha registrato una vendita per circa 28 milioni di euro.

investire in orologi patek philippe

Come investire in orologi?

Per investire e poter guadagnare con orologi è opportuno seguire alcuni accorgimenti importanti e non entrare nel mercato impreparati col rischio di fare scelte non corrette.

Possiamo vedere un elenco di consigli per investire in orologi, sono consigli semplici ma molto utili per approcciarsi a questo settore:

studiare, ricercare con attenzione il prodotto e non fidarsi di fare le medesime scelte degli altri;

dovremmo investire soldi in orologi solo quando si ha la certezza di potersene prendere la massima cura;

acquistare orologi da investimento originali e solo da rivenditori ufficiali;

investire una cifra limitata rispetto al capitale a disposizione, così da poter diversificare anche con altri investimenti e ridurre il rischio;

si possono valutare orologi da investimento anche nel mercato dell’usato;

considerare se il prezzo è coerente con le condizioni dell’orologio, in particolare valutare integrità e funzionamento dello stesso.

Se hai il dubbio che questa tipologia di investimento possa fare al caso tuo, richiedi una consulenza finanziaria online e insieme analizzeremo la tua situazione.

Gli orologi sono una bella alternativa! Se vuoi veramente imparare ad investire scopri il Webinar gratuito che ha già aiutato centinaia di investitori.

Investire soldi in orologi: quali altre considerazioni?

Possiamo individuare anche alcune regole non scritte che è importante seguire per investire soldi in orologi in maniera corretta e permettono di puntare ai migliori investimenti.

Passione e amore

Quando si investe in oggetti da collezione di certo non può mancare la passione, la continua ricerca del prodotto e di informazioni, una approfondita conoscenza.

Dedicarsi al collezionismo col solo fine di speculare può portare a scarsissimi risultati.

Con passione e la vera conoscenza del prodotto si è in grado di individuare i migliori marchi e il target di riferimento.

investire in orologi

Unicità

Una caratteristica fondamentale degli orologi da investimento è l’unicità, più un orologio è unico e maggiore sarà il suo valore.

Più presenta qualche caratteristica particolare (un dettaglio o il materiale utilizzato) e l’orologio riesce ad ottenere un valore inestimabile che va oltre la mera qualità dello stesso.

Marchio preferito di orologi di lusso

È importante individuare un marchio preferito che diventa il proprio cavallo di battaglia, un marchio dal valore e dalla qualità fuori discussione.

Un esempio pratico è Rolex, investire in orologi Rolex conviene (attenzione, non sempre!) perché essi acquisiscono valore nel tempo anche grazie al brand già consolidato.

Eleganza, qualità e integrità non sono le uniche peculiarità che determinano il valore di un orologio di lusso, ma è importante anche la sua storia passata.

Per investire in orologi di lusso con criterio bisogna tenere traccia delle sue vecchie informazioni, delle sue esperienze se vogliamo, di ogni dettaglio, ricordando accuratamente anche eventuali aneddoti ad esso collegati.

In questo modo è possibile raccontare una piacevole storia durante la trattativa per la vendita e ciò attribuirà ulteriore valore aggiunto al prodotto.

Infine, come già anticipato prima, bisogna avere la massima cura degli orologi da investimento perché il più piccolo difetto comprometterebbe notevolmente il suo valore.

Per tale motivo, questi orologi non possono essere indossati ma devono essere custoditi con la massima attenzione.

Si può valutare di conservare con cura i propri orologi da investimento nella classica cassaforte casalinga o, meglio ancora, in una cassetta di sicurezza in banca.

Non dimentichiamo che anche la trattativa tra le parti è molto importante.

Le fasi di acquisto e vendita sono particolari e le modalità con cui si perfezionano possono contraddistinguere i migliori collezionisti, veri e propri professionisti esperti del settore.

investire in orologi rolex

Quali sono i migliori orologi da investimento?

A questo punto arriviamo alla fatidica domanda: “ma investire in orologi quali?”

Investire in orologi di lusso significa puntare su alcuni brand, tanti sono presenti sul mercato, in particolare si distinguono quelli che hanno fatto la storia di questo settore e risiedono in Svizzera.

Il più noto è sicuramente Rolex, società del 1905, i cui orologi si addicono particolarmente ad essere orologi da investimento in quanto si caratterizzano per elevatissima qualità e resistenza.

Tra le tante società di orologi svizzere è ben nota Tag Heur, azienda del 1905.

Questa azienda si dedica prevalentemente ad orologi di lusso sportivi, ciò non esclude una certa eleganza nei suoi modelli che riportano anche linee giovanili e dinamiche.

Infine troviamo anche IWC, azienda del 1865, specializzata in orologi di lusso.

I suoi modelli si caratterizzano per la grande eleganza e tra questi possiamo individuare svariati modelli adatti per investire soldi in orologi.

Sei ancora indeciso se investire in orologi? Richiedi il supporto di un professionista e scopri tutte le opportunità di guadagno.

Investire in orologi rolex conviene?

Tra i tanti marchi Rolex è quello che garantisce i modelli più affidabili che mantengono meglio il valore nel tempo.

Rolex presenta una grande varietà di modelli, troviamo orologi di lusso, modelli vintage e anche quelli più moderni.

Rolex adotta una politica commerciale ben precisa, ogni anno tende ad aumentare il prezzo dei suoi modelli cosicché la quotazione riesce a mantenersi nel corso degli anni.

È difficile pensare che un orologio Rolex del 2023 possa svalutarsi in poco tempo, anche se Rolex immette costantemente nuovi modelli sul mercato e questo rende molto vasto anche il mercato dell’usato.

investire in orologi rolex

Se si vuole investire in questo settore, sicuramente Rolex rappresenta un must, ma non è facile rispondere alla domanda “quale rolex comprare?”.

Ciò è causato dalla grande varietà di modelli di cui dispone e le tante varianti prodotte che sono state vendute negli anni.

Tra i modelli più conosciuti e famosi ritroviamo i Daytona e i Tudor.

Come investire in orologi Tudor?

Un importante marchio appartenente alla casa Rolex sono senz’altro i Tudor

Questi si caratterizzano per un’ottima tenuta di prezzo e sono considerati tra i migliori orologi da comprare come investimento della famiglia Rolex perché mantengono bene il prezzo.

Investire in orologi tudor può convenire non tanto per una rivalutazione del capitale quanto per un suo mantenimento nel lungo periodo.

Tra i modelli Tudor possiamo trovare sia quelli più vintage che quelli più moderni il cui prezzo si aggira intorno ai 4100€.

investire in orologi tudor

Come investire in orologi Omega?

Alcuni modelli Omega sono appropriati per essere orologi da investimento, chiaramente non tutti e bisogna saperli scegliere bene.

Alcuni modelli sono interessanti perché non richiedono un investimento eccezionale (a differenza di altri orologi da comprare come investimento) ma sono ugualmente modelli molto richiesti e apprezzati dai collezionisti.

Molti modelli Omega sono in stile moderno e sportivo ma non rinunciano ad eleganza e qualità.

Quindi investire in orologi conviene?

Innanzitutto è necessario distinguere l’acquisto di orologi di lusso e investire in orologi di lusso. Sono due concetti profondamente differenti e bisogna stare attenti a non fare confusione.

Quando si parla di collezionismo come investimento dobbiamo considerare che comprare un oggetto ricercato da molte persone può rappresentare un ottimo affare.

Tuttavia, è fondamentale conoscere il mercato di riferimento, altrimenti si rischia di fare pessime trattative.

Il pericolo è di fare la figura del pollo rispetto agli altri attori presenti ed essere divorato dagli squali esperti del settore.

Non agire d’impulso. Richiedi subito il supporto di un professionista!

Parlando di orologi da investimento si pensa subito ad un prodotto molto costoso, che pochissime persone possono acquistare e si ritiene che con l’acquisto si mettono al sicuro i propri risparmi.

In realtà non è così, o meglio non è sempre così; infatti, molti prodotti di lusso perdono valore subito dopo l’acquisto.

È sufficiente confrontare il prezzo di un orologio di lusso nuovo con il prezzo dello stesso usato, quest’ultimo rimane un oggetto di massa quindi non acquisisce valore ma lo perde.

Ciò che permette di fare guadagnare con gli orologi è, come già detto prima, l’unicità del prodotto, il dettaglio che lo rende unico nel proprio genere e lo contraddistingue dagli altri.

In questo modo si riconoscono gli orologi da investimento e acquisiscono valore nel tempo.

investire in orologi patek philippe

Quali pro e quali contro degli investimenti in orologi?

Come in tutti gli investimenti ci sono pro e contro. Analizziamo i principali con calma.

I pro di investire soldi in orologi sono sostanzialmente due:

  • aspetto fiscale, le eventuali plusvalenze derivanti dalle vendite dei migliori orologi da investimento non possono essere tassate;
  • diversificazione, investire in orologi di lusso permette di diversificare rispetto agli altri asset class (più tradizionali) che dovrebbero comunque comporre lo scheletro principale del nostro portafoglio di investimento.

Per quanto riguarda i contro, invece, abbiamo:

  • volatilità del mercato;
  • rischio di essere truffati;
  • rischio di chiudere pessimi affari dovuti alla scarsa competenza in materia o scarse informazioni;
  • rischio smarrimento e furto (ecco il motivo per cui prima è stato consigliata la cassaforte o cassetta di sicurezza);
  • l’aspetto speculativo, in quanto il valore intrinseco è inferiore al prezzo di vendita, il prezzo di vendita viene stabilito e concordato unicamente dai contraenti.

investire in orologi rolex

Quali alternative ci sono all’investimento in orologi?

Gli orologi da investimento sono considerati veri e propri beni rifugio.

Si investe in questo settore per il medio-lungo tempo in quanto permette anche una diversificazione rispetto al tradizionale portafoglio composto da strumenti finanziari.

Tuttavia, questo settore presenta anche alcuni limiti e sono rappresentati da alcune variabili.

In primis dal costo quasi proibitivo di alcuni orologi, in secondo luogo bisogna considerare che per approcciarsi a questo mondo è necessaria una buona conoscenza degli orologi.

investire in orologi tudor

Non sempre si è in grado, soprattutto i primi tempi, di riconoscere il reale valore di un prodotto col rischio di non riuscire a chiudere un buon affare.

Sarebbe opportuno investire in orologi solo quando si hanno a disposizione grandi capitali con il fine di diversificare tra più asset l’intero patrimonio.

Inoltre, sarebbe opportuno mantenere una esposizione limitata questo settore e non superare il 10% del proprio patrimonio complessivo.

Se hai la passione per questo mercato è bene tenere a mente anche i rischi ai quali si è esposti.

Potrebbe essere utile una consulenza finanziaria online dove un dei nostri consulenti ti aiuterà a comprendere meglio la situazione.

Sia che vuoi avvicinarti per la prima volta a questo mondo, sia che sei già dentro e hai paura di essere eccessivamente esposto, i nostri consulenti risponderanno a qualunque tua perplessità e ti affiancheranno per qualunque necessità.

Vuoi parlare con me? Prenota una call e scopri come migliorare i tuo investimenti

ETF a distribuzione e ETF ad accumulazione

Che differenza c’è tra ETF a Distribuzione e ETF ad accumulazione? Gli ETF (Exchange Traded Fund) fanno parte della più grande famiglia degli ETP (Exchange Traded Products), composta oltre che dagli ETF anche dagli ETN (Exchange Traded Notes). Di questi ultimi fanno parte gli ETC (Exchange Traded Commodities). Le quote di un ETF (a differenza […]

Inizio a investire a settembre!

Iniziare a investire i propri soldi a settembre. Quante volte avete detto che da settembre riprendete la dieta e fate un po’ di allenamento? Buoni propositi e attività tutte volte ad accrescere il vostro benessere. Se parliamo di benessere non possiamo dimenticare anche il benessere finanziario ed è per questo che è forse il caso […]

L’evoluzione del denaro: dal baratto al Bitcoin

Quando si sente parlare di criptovalute le prime domande che sorgono spontanee sono: Cosa sono i bitcoin? Come funzionano i bitcoin? Come acquistare bitcoin? Dove comprare bitcoin? Come cambiare euro in bitcoin? E poi, di solito, si passa a temi sempre più complessi, come: Come investire in bitcoin? Come guadagnare con i bitcoin? Ma prima […]