HomeBlogLa Consulenza Finanziaria Indipendente a Roma
27102022_consulenza_finanziaria_roma

La Consulenza Finanziaria Indipendente a Roma

La finanza indipendente a Roma

Come affidarsi alla consulenza finanziaria indipendente a Roma?

Roma è la capitale d’Italia, il cuore del Paese e un centro attorno al quale gravitano quasi cinque milioni di persone.

La città di Roma costituisce una delle maggiori economie d’Italia, ed è sede di uffici, ministeri, aziende, attività commerciali di ogni tipo.

Ogni anno tantissime persone si spostano da un lato all’altro dell’enorme metropoli o vi si trasferiscono, motivati dalle grandi possibilità che una città così grande offre a chi vi si sa muovere agilmente.

A loro modo anche i mercati e il mondo della finanza possono essere visti come un’enorme città, piena di opportunità. 

A conoscerli poco si rischia di perdersi, di rimanere intrappolati o spaesati: ma una volta che li si impara a dominare si rivelano una miniera inesauribile di occasioni da cogliere al volo.

La consulenza finanziaria assiste il risparmiatore che si avvicina al mondo della finanza e dei mercati di borsa, in modo trasparente e flessibile attraverso un programma di investimenti discusso con un consulente e personalizzato per ogni cliente.

Scopri come contattarci da Roma ed iniziare il tuo percorso di consulenza! 

Trovare un consulente finanziario indipendente a Roma online 

IoInvesto è una società italiana che si occupa di fornire servizi di consulenza finanziaria ai propri clienti. 

I nostri consulenti finanziari indipendenti sono tutti iscritti all’albo legale OCF e hanno superato la rigorosa selezione necessaria per accedervi.

Al momento non disponiamo di una sede stabile romana, ma tutti i nostri servizi sono offerti online, fino alla prevista prossima apertura di una sede IoInvesto a Roma.

In questo modo è possibile contattarci da tutta Roma e dintorni comodamente, direttamente da casa o da dovunque abbiate una connessione internet.

Il servizio online consente di rispondere al cliente in maniera ottimale e immediata, evitando l’incomodo di doversi recare sempre in una sede magari distante.

Chiunque può rivolgersi ad un consulente finanziario!

Investire è una scelta imprescindibile, ma farlo in maniera avventata può portare ad inconvenienti.

Spesso anche rivolgersi alla propria banca non è la scelta migliore: troppo facilmente infatti conflitti di interesse si frappongono fra promotore e cliente.

Questo in quanto il primo è vincolato dal contratto di impiego con la banca e tenderà a proporre o promuovere prodotti e servizi in qualche modo collegati all’istituto di credito.

Un servizio di consulenza finanziaria indipendente, al contrario, è fornito nell’ottica dell’interesse esclusivo del cliente. 

Come lavora il consulente finanziario indipendente

Il consulente finanziario indipendente, di Roma o online, aiuta il cliente stabilendo anzitutto con lui una relazione umana e professionale.

In questo modo pone le basi per comprendere i reali obiettivi del cliente e suggerire in conseguenza un profilo di gestione piuttosto che un’altra, informandosi alle preferenze ed alle esigenze dell’investitore. 

Da noi troverete consulenti che fin dall’inizio si sono dedicati al mondo della consulenza finanziaria indipendente.

E anche altri che vi sono approdati dopo essere transitati per il mondo delle banche dal quale si sono distaccati. 

Se ci contatterai risponderemo dai nostri uffici e ti guideremo nel percorso di acquisizione di una nuova consapevolezza finanziaria, il tutto senza impegno da parte tua.

Ad oggi IoInvesto ha aperto una sede fisica a Milano che permette a chiunque di venirci a trovare e di incontrarci di persona.

Entra nel Caveau di IoInvesto SCF e scopri tutti i segreti sugli investimenti.

La consulenza finanziaria indipendente Roma 

La consulenza finanziaria consiste in un servizio che si propone la pianificazione e il monitoraggio della gestione della massa patrimoniale di un soggetto.

Può essere una persona fisica, un imprenditore, una persona giuridica o impresa. 

La consulenza finanziaria ha come scopo di aiutare il soggetto a perseguire i propri obiettivi economici, lavorativi e personali commisurando la sua gestione finanziaria alla sue risorse e alle sue esigenze. 

La figura del consulente finanziario è quella di un professionista esperto di finanza e degli aspetti giuridici, economici e fiscali annessi e connessi.

Un professionista che aiuta il proprio cliente nella pianificazione a medio-lungo termine delle sue risorse. 

Roma si compone di tante zone.

Non c’è solo il centro, con Piazza di Spagna, Piazza Navona, via del Corso, il Pantheon, Palazzo Madama, Montecitorio, il Quirinale, Monti, il Pincio, il Campidoglio, l’Esquilino.

Dal lato destro del Tevere c’è Città del Vaticano, ci sono i Prati, i Parioli, Monteverde, via Portunese, via Salaria, via Aurelia, via Flaminia…

Dall’altro lato troviamo invece il Colosseo, via Ostiense, via Nomentana, via Appia nuova e via Appia antica, Sapienza, San Giovanni…

Ciascuno di questi quartieri ha le sue specificità.

Ovunque voi siate in Roma potete contattarci comodamente dal vostro PC, ed avrete a portata di mano un consulente finanziario pronto a venire incontro alle vostre esigenze ed aiutarvi a realizzare i vostri obiettivi.

Cosa fa e come diventare un consulente finanziario per una società, iscrizione all’albo OCF e stipendio

Presupposto per lo svolgimento dell’attività professionale di consulenza finanziaria indipendente è l’iscrizione nell’Albo OCF.

Si tratta di un albo tenuto dall’Organismo di vigilanza e tenuta dell’albo unico dei Consulenti Finanziari, cui si accede in seguito al superamento di un esame. 

I consulenti sono inoltre tenuti a seguire corsi di aggiornamento periodici.

L’iscrizione può avvenire ed essere mantenuta solo in presenza di determinate qualifiche di professionalità, onorabilità e indipendenza.

Le SCF (Società di Consulenza Finanziaria) sono quelle società autorizzate a svolgere la consulenza in materia di investimenti senza detenere fondi o titoli, i quali restano di proprietà dei clienti.

Assumono la struttura o di società per azioni (S.p.A.) o di società a responsabilità limitata (S.r.l.).

Consulenza finanziaria indipendente Roma: IoInvesto

IoInvesto SCF offre in Italia il servizio di consulenza finanziaria indipendente personalizzata nel rispetto di tutta la normativa legale e regolamentare di settore.

Siamo un’azienda giovane, in continua crescita ed espansione.

Se pensi che la consulenza finanziaria faccia per te, non solo come cliente ma anche come operatore, dovresti approfondire le tematiche legate al nostro mestiere.

Il consulente finanziario non è il classico “lavoro da ufficio”.

L’impegno e la dedizione sono richieste a tempo pieno e in misura abbondante.

In compenso chi veramente si dedica alla professione riesce a trarre grandi soddisfazioni con beneficio proprio e dei propri clienti.

Lavorare per una società come IoInvesto lascia ampie libertà d’azione ai consulenti finanziari, e lo stipendio è commisurato alle capacità, all’impegno e ai successi di ogni consulente. 

Vuoi parlare con me? Prenota una call e scopri come migliorare i tuo investimenti

Previsioni di Borsa

Questo articolo vuole spiegare in maniera semplice cosa sono le previsioni di Borsa, a cosa servono e se sono così importanti. Ti sei mai sorpreso a chiederti: dopo questo recupero o dopo questa flessione dei mercati, cosa mi devo aspettare nei prossimi giorni, settimane, mesi o anni? Se l’hai fatto almeno una volta nella vita, […]

Le 10 principali categorie di azioni

Le azioni sono uno degli strumenti finanziari più conosciuti dagli investitori. Capaci di dare grandi guadagni, come profonde perdite. Rischio e rendimento sono, infatti, due facce della stessa medaglia. Ma non tutti sanno che esistono tante tipologie diverse di azioni. Questo articolo parla dei 10 tipi principali di azioni. Cosa sono le azioni? L’azione non […]

ETF a distribuzione e ETF a accumulazione

Che differenza c’è tra ETF a Distribuzione e ETF a accumulazione? Gli ETF (Exchange Traded Fund) fanno parte della più grande famiglia degli ETP (Exchange Traded Products), composta oltre che dagli ETF anche dagli ETN (Exchange Traded Notes). Di questi ultimi fanno parte gli ETC (Exchange Traded Commodities). Le quote di un ETF, a differenza di […]