HomeBlogOCF: l’albo dei consulenti finanziari indipendenti
OCF albo dei consulenti finanziari

OCF: l’albo dei consulenti finanziari indipendenti

Come funziona albo dei consulenti finanziari tenuto dall’OCF? Come puoi trovare il consulente finanziario più adatto a te?

Qua troverai tutte le risposte a queste domande.

Mentre a tutto il resto risponderà il tuo futuro consulente.

Cos’è l’albo dei consulenti finanziari tenuto dall’OCF?

L’albo dei consulenti finanziari è stato istituito nel 2018 con il Regolamento Consob n° 20307 ed è tenuto dall’OCF, secondo quanto dettato dall’art. 31 del Testo Unico della Finanza.

Ci sono voluti tanti, troppi anni affinché venisse istituito. Ma finalmente ora, anche in Italia, si può parlare di consulenza finanziaria. E soprattutto di consulenza finanziaria indipendente.

Fino al 2015 esisteva l’albo unico dei promotori finanziari. La consulenza indipendente non era proprio contemplata.

Per poter essere iscritti all’albo dei consulenti finanziari è necessario possedere alcuni requisiti sia personali che professionali. In questo articolo te ne parlo: Consulente finanziario: cosa fa e perché lo fa?

Se invece ti interessa sapere come poterti iscrivere all’albo, ti consiglio di leggere il seguente articolo: Come ci si iscrive all’OCF?

Come funziona l’albo dei consulenti finanziari?

L’albo dei consulenti finanziari tenuto dall’OCF si articola in tre diverse sezioni, ciascuna caratterizzata da una diversa natura del rapporto con il cliente.

Nella prima sezione si devono iscrivere i consulenti abilitati all’offerta fuori sede: si tratta degli ex promotori, cioè dei consulenti di banche, assicurazioni ed altri intermediari. Loro possono offrire e vendere i prodotti del proprio intermediario anche al di fuori delle mura dell’istituto, presentandosi ad esempio a casa tua.

La seconda sezione è quella dei consulenti finanziari autonomi o indipendenti.

Entra nel Caveau di IoInvesto SCF e scopri tutti i segreti sugli investimenti.

Qual è la differenza tra un consulente finanziario indipendente ed un promotore della banca?

Il consulente bancario non potrà mai fornirti un servizio che sia al 100% trasparente, perché deve mediare i tuoi interessi con quelli dell’intermediario per il quale lavora. La sua mandante lo retribuisce per i prodotti da lui offerti.

Il suo giudizio non sarà del tutto libero di formarsi, perché dovrà conformarsi agli interessi dell’istituto con il quale collabora.

Se sulla carta, e quindi in teoria, il cliente dovrebbe essere al centro del rapporto, purtroppo non sempre è davvero così.

La consulenza finanziaria indipendente, invece, mira per definizione a soddisfare gli interessi del cliente. Tant’è che un requisito richiesto per iscriversi alla sezione dei consulenti autonomi è proprio quello di indipendenza. Questo requisito, invece, non è richiesto per la sezione dei consulenti abilitati all’offerta fuori sede.

La terza sezione dell’albo vede invece iscritte le società di consulenza finanziaria, come la IoInvesto SCF.

Anche per l’iscrizione a questa sezione è richiesto il possesso del requisito di indipendenza.

Cosa cambia rispetto alle sezioni precedenti?

Rivolgendoti ad una struttura societaria, puoi accedere ad un servizio più completo, volto a soddisfare ogni tua esigenza. Non solo finanziario, ma anche ad esempio previdenziale o successorio.

Con una società di consulenza finanziaria collaborano molti professionisti che sapranno aiutarti a realizzare i tuoi obiettivi.

Insomma, si tratta di una consulenza a 360 gradi.

Cosa fa l’OCF?

Dal 2 luglio 2018 con il Protocollo d’intesa tra Consob e OCF sono state trasferite a quest’ultimo le funzioni istruttorie e di tenuta dell’albo, prima di competenza della Consob.

Con delibera 20704 del 15 novembre 2018 si è concluso il trasferimento in capo all’Organismo di tutti i poteri di gestione relative a tutte e tre le sezioni dell’albo, nonché i poteri di vigilanza, cautelativi e sanzionatori.

Tutte queste funzioni spettavano in precedenza alla Consob, la quale ora è autorità di “secondo grado”, vigilando sull’Organismo di vigilanza e tenuta dell’albo unico dei Consulenti Finanziari.

Richiedi l’analisi gratuita dei tuoi investimenti e scopri quanto puoi risparmiare ogni anno.

Come consultare l’albo tenuto dall’OCF?

Per consultare l’albo è sufficiente andare sul sito dell’OCF: https://www.organismocf.it/portal/web/portale-ocf/home

Dalla sezione “Consulta albo” puoi cercare una singola persona iscritta o una società di consulenza finanziaria. In alternativa, puoi scaricare i file zip degli iscritti e cercare il consulente finanziario indipendente o la società di consulenza finanziaria in base al luogo in cui opera. Gli elenchi, infatti, sono suddivisi per Regione.

Mi raccomando, puoi anche e soprattutto controllare se il consulente finanziario che hai di fronte è realmente iscritto all’albo. Eviti così di incorrere in truffe finanziarie. Sai com’è: iniziare un rapporto di consulenza con una bugia la dice lunga su come verranno allocati i tuoi capitali…

Come trovare un buon consulente finanziario indipendente?

Se non vuoi cercare il tuo consulente nelle sezioni dell’albo, puoi anche trovare il consulente finanziario indipendente che preferisci qui sul nostro sito oppure sulla nostra mappa dei consulenti indipendenti.

Ed ora non ti resta che scoprire perchè scegliere un consulente finanziario?

Consulenza finanziaria indipendente: i vantaggi

Come funziona albo dei consulenti finanziari tenuto dall’OCF? Come puoi trovare il consulente finanziario più adatto a te? Qua troverai tutte le risposte a queste domande. Mentre a tutto il resto risponderà il tuo futuro consulente. Cos’è l’albo dei consulenti finanziari tenuto dall’OCF? L’albo dei consulenti finanziari è stato istituito nel 2018 con il Regolamento […]

8 Motivi per assumere un consulente finanziario

Come funziona albo dei consulenti finanziari tenuto dall’OCF? Come puoi trovare il consulente finanziario più adatto a te? Qua troverai tutte le risposte a queste domande. Mentre a tutto il resto risponderà il tuo futuro consulente. Cos’è l’albo dei consulenti finanziari tenuto dall’OCF? L’albo dei consulenti finanziari è stato istituito nel 2018 con il Regolamento […]

Analisi finanziaria e gestione di portafoglio: un caso come il tuo

Come funziona albo dei consulenti finanziari tenuto dall’OCF? Come puoi trovare il consulente finanziario più adatto a te? Qua troverai tutte le risposte a queste domande. Mentre a tutto il resto risponderà il tuo futuro consulente. Cos’è l’albo dei consulenti finanziari tenuto dall’OCF? L’albo dei consulenti finanziari è stato istituito nel 2018 con il Regolamento […]

Come evitare errori negli investimenti?

Come funziona albo dei consulenti finanziari tenuto dall’OCF? Come puoi trovare il consulente finanziario più adatto a te? Qua troverai tutte le risposte a queste domande. Mentre a tutto il resto risponderà il tuo futuro consulente. Cos’è l’albo dei consulenti finanziari tenuto dall’OCF? L’albo dei consulenti finanziari è stato istituito nel 2018 con il Regolamento […]