Il movimento e la dinamicità del prezzo del gas come materia prima essenziale, sono sempre state questioni delicate per molti paesi. Oggi vogliamo parlare proprio di mercato gas e di tutte le implicazioni. E specialmente per quelli che ne dipendono pesantemente per le loro necessità energetiche. Con il recente conflitto tra la Russia e l’Ucraina, […]
Il patrimonio mobiliare: cos’è? Per patrimonio mobiliare si intende l’insieme di beni e diritti posseduti da una persona ed il loro valore economico, esclusi tutti quei beni di natura immobiliare. Se vogliamo quindi definire il suo significato, si parla di tutti quei beni che possono essere trasferiti in più luoghi. A esempio un conto bancario, […]
BOT Buoni ordinari del tesoro I Buoni del Tesoro Ordinari sono titoli di Stato emessi dal Ministero dell’Economia e delle Finanze italiano. Si tratta di strumenti finanziari a basso rischio e basso rendimento, che permettono allo Stato italiano di finanziarsi attraverso la raccolta di risparmio pubblico. Scopriremo in questo articolo se conviene investire in buoni […]
Vivere di rendita significa avere un flusso di reddito passivo proveniente da investimenti finanziari o immobiliari, che consente di mantenere un tenore di vita senza dover lavorare attivamente. In altre parole, una persona che vive di rendita non dipende esclusivamente dal proprio lavoro per mantenere il proprio stile di vita, ma dispone di una fonte […]
Con il termine commodity ci si riferisce alle materie prime. Guardando quello che sta succedendo in questo mercato ed i prezzi stanno aumentando, possiamo parlare di una vera e propria “crisi materie prime”. Si parla dunque di crisi materie prime, le stesse che sono scambiate sui mercati con i contratti futures e che sono aumentate in […]
Quando si parla di titoli di stato “targati” USA ci si riferisce alle obbligazioni emesse dagli Stati Uniti d’America. Cosa succede se investi in questi tipi di obbligazioni statali? Da una parte c’è il governo statunitense, a cui servono soldi per finanziare la spesa pubblica della confederazione degli Stati Uniti d’America. Dall’altra ci sono gli […]
Il 2022 è stato un anno estremamente difficile per i mercati finanziari. Molti sono già a caccia di idee investimento per l’anno nuovo. Diversi sono stati gli eventi che hanno contribuito a creare nervosismo, dalla guerra in Ucraina, ad un’inflazione così alta come non la vedevamo dagli anni ‘80, alle conseguenti politiche monetarie restrittive delle […]
Se si pensa agli attuali mercati finanziari europei bisogna è importante considerare anche la sua lunga storia. Infatti, le origini del mercato finanziario sono antichissime. Si stima che i primi modelli risalgano alla cultura babilonese, greca, romana e araba: erano luoghi d’incontro, scambio e competizione. Il primo mercato finanziario vero e proprio però si ritiene […]