Errori negli investimenti? Miopia. La miopia è quel difetto visivo, il quale comporta che non vediamo bene gli oggetti più distanti. Ma non ha solamente un senso letterale. Siamo miopi in molte delle nostre azioni e pensieri. Si indica con miopia anche la tendenza a focalizzarci sul breve termine più che sul lungo termine. E […]
Quante volte avete sentito parlare di truffe finanziarie? Temo purtroppo molto spesso. Non si salva nessuno, dovete ammetterlo. Grandi nomi o piccoli risparmiatori il crimine non fa distinzioni. Ma è possibile mettersi al riparo dalle truffe finanziarie? La risposta è sì, ma prima scopriamo le maggiori truffe finanziarie e le più note venute alla ribalta […]
Avete mai richiesto un’analisi del portafoglio di investimento? No?! Male! Vediamo perché dovreste richiedere subito l’analisi del vostro portafoglio. Analisi di portafoglio: un primo errore Quando andate in banca vi chiedono nella compilazione del questionario Mifid, il questionario necessario per profilarvi in base a conoscenze, esperienza e possibilità di investimento, se avete altri investimenti. Ora, […]
Perchè scegliere un consulente finanziario? Pensi, risparmio, ho il capitale investito in qualche fondo, un po’ di liquidità e so come non cadere nelle truffe di mercato. Il pagamento dell’onorario di un consulente si tradurrà in decisioni finanziarie sostanzialmente migliori e in meno errori costosi? Che tu abbia 27 anni e inizi una carriera o […]
Consulente finanziario o Promotore? Quando mi chiedono cosa faccio nella vita rispondo “Il Consulente Finanziario Indipendente.” E subito sento controbattere “Ah figo, e per quale banca lavori?” Ecco, questo è l’incipit di più del 90% delle volte che instauro una conversazione sul mio operato. Questo perché? Perché effettivamente quella del consulente finanziario è una professione […]
Consulenza finanziaria indipendente: quanti vantaggi e valore può portare alla tua vita? Consulenza finanziaria indipendente cos’è Forse è la parte più noiosa, ma è doveroso ripassare cos’è la consulenza finanziaria e quando nasce prima di conoscere quli vantaggi può dare la consulenza finanzaria ai vostri patrimoni. La consulenza finanziaria indipendente fu introdotta nel (lontano) 2007 […]
Ancor prima di approfondire l’oggetto dell’attività di una società di consulenza finanziaria indipendente, bisogna delinearne l’anatomia, specificare cioè che cos’è, com’è strutturata e quali requisiti deve possedere. Fatto ciò, non resterà che indagarne la fisiologia, vale a dire le sue funzioni vitali.  Che cos’è una società di consulenza finanziaria? Una società di consulenza finanziaria (SCF) […]