HomeBlogPerché il sistema piramidale è illegale?
sistema piramidale illegale

Perché il sistema piramidale è illegale?

L’evoluzione della tecnologia e la facilità di accesso alle informazioni non sono bastate a proteggere le persone dalle truffe finanziarie, anzi, nel caso del sistema piramidale illegale le hanno alimentate.

In questo articolo affrontiamo uno dei casi più diffusi di truffe nel settore finanziario.

I famosi schemi Ponzi, generalmente chiamati schemi piramidali o schema a piramide, sono progetti ideati per sottrarre denaro agli investitori in svariate forme e modalità.

Il nome con il quale vengono spesso indicati deriva da Charles Ponzi, italiano emigrato negli Stati Uniti, cui si attribuisce il “merito” di essere stato il primo a inventare questo tipo di meccanismi.

schema Ponzi

L’idea iniziale di Ponzi si basava sulla possibilità di sfruttare le inefficienze del sistema postale dell’epoca per fare profitti sicuri. 

Dopo aver stampato una “Guida del commerciante”, Ponzi aveva infatti ricevuto una lettera da una società spagnola che era interessata al volume. 

La lettera era accompagnata da un buono di risposta internazionale. Usando tale buono, Ponzi avrebbe potuto comprare negli USA il francobollo per inviare la risposta in Spagna.

Con un rapido calcolo, Ponzi si accorse che il costo originale del buono di risposta internazionale era inferiore rispetto al valore del francobollo.

In teoria, questo faceva sì che fosse possibile comprare buoni in Spagna per una certa cifra e poi usarli per comprare francobolli che valevano molto di più.

Convinto di aver trovato il modo per fare soldi in fretta, Ponzi mise in piedi una complessa organizzazione per fare incetta di buoni internazionali, usandoli poi per comprare francobolli negli USA.

Invitò anche amici e colleghi a investire nell’impresa, promettendo rendimenti stellari: il 50% in 90 giorni.

Peccato che i calcoli di Ponzi fossero sbagliati. Le spese necessarie per tenere in vita l’operazione si dimostrarono infatti molto più alte del previsto e i margini di profitto praticamente irrisori.

A quel punto, pur di non perdere la faccia, Ponzi cominciò a pagare i rendimenti promessi ai primi investitori usando i soldi di coloro che erano entrati in in un secondo momento.

Questa è proprio la caratteristica fondamentale di tutti gli schemi Ponzi. Alla base non c’è un modo per creare effettivo valore, ma solo un meccanismo in base al quale chi entra per primo viene pagato con i soldi di chi entra dopo.

Questo schema ovviamente non può reggere. Quando l’inganno viene scoperto, tutti cominciano a reclamare nello stesso momento i loro soldi… per scoprire però che le somme rimaste non bastano per soddisfare tutti.

Come abbiamo detto, tutti gli schemi Ponzi hanno caratteristiche simili.

Scopriamo come riconoscerli e come evitarli quando diventano sistemi piramidali illegali.

Non farti fregare dallo schema Ponzi. Richiedi il supporto di un professionista e scopri subito se sei in pericolo!

Come riconoscere un sistema piramidale?

Primo campanello di allarme, guadagni veloci e senza sforzo.

Il grande successo degli schemi Ponzi si basa sul fatto che sfruttano una tendenza molto diffusa in tutti noi: il sogno di poter fare soldi in fretta e senza fatica. 

Purtroppo abbiamo una brutta notizia: meccanismi in grado di creare soldi dal nulla non esistono! In finanza non esistono pasti gratis, state attenti.

Chi promette un rendimento garantito giornaliero, non può che essere un falso.

Secondo fattore, la necessità di coinvolgere altre persone.

Come abbiamo visto, alla base di uno schema Ponzi non c’è una effettiva idea imprenditoriale o di altro tipo. 

Per poter funzionare, lo schema ha bisogno dell’ingresso di sempre nuovi investitori. È solo usando i soldi di queste persone che lo schema riesce a ripagare coloro che hanno aderito per primi.

Questo fa sì che sia molto facile riuscire a individuare questo tipo di schemi.

Se un progetto vi fa guadagnare in proporzione a quante “referenze” riuscite a convincere, siete ufficialmente in uno schema piramidale.

Terzo e ultimo fattore, non per importanza, non avete il controllo del vostro denaro.

Tipicamente viene richiesto un bonifico verso la piattaforma del progetto, che di fatto trasferisce la responsabilità dei vostri soldi a qualcun altro.

Se mentre vi presentano il nuovo investimento rivoluzionario, incontrate questi tre fattori, alzatevi alla svelta e abbandonate la conversazione.

Molto probabilmente si tratta dell’ennesimo schema a piramide!

sistema piramidale illegale

Quanto dura un sistema piramidale?

La durata di uno schema piramidale non è una certezza.

Nella storia della finanza purtroppo sono stati diversi i casi di schema Ponzi. Molti di questi sono durati pochi anni. 

Ad esempio l’impresa rumena Caritas fu alla base di uno schema Ponzi attivo tra il 1992 e il 1994, che prometteva guadagni pari a 8 volte il capitale in soli tre mesi. Nell’estate del 1994, al momento del suo fallimento, Caritas aveva accumulato debiti per 450 milioni di dollari.

Con la diffusione di Internet sono sempre più frequenti anche le truffe che sfruttano l’online, ad esempio utilizzando finte criptovalute. 

Un caso tristemente famoso è lo scandalo basato sulla falsa criptovaluta OneCoin, che durò dal 2014 al 2017. Il valore stimato di questa truffa si aggira attorno ai 4 miliardi di euro. La fondatrice Ruja Ignatova è latitante dal 2017 ed è stata inclusa nel 2022 nella lista delle 10 persone più ricercate dall’FBI.

La più grande truffa finanziaria della storia, con artefice Bernie Madoff, durò oltre 15 anni (1992 – 2008). Si stima che l’impatto complessivo di questa truffa sfiori i 65 miliardi di dollari.

Bernie Madoff, che ai tempi era stato persino presidente del NASDAQ, venne condannato nel 2009 a 150 anni di carcere e morì per cause naturali nel penitenziario di Butner il 13 aprile 2021.

Bernard Madoff
(foto: Wikimedia)

Tendenzialmente, nella maggior parte dei casi gli schemi piramidali durano da qualche mese a qualche anno, con le dovute eccezioni.

Quanto dura In effetti un sistema piramidale illegale può durare fino al momento in cui ci sono soldi disponibili dei nuovi investitori.

Solitamente a far crollare questi schemi è proprio il loro successo iniziale. Più questi schemi si ingrandiscono, più attirano l’attenzione su di loro.

Man mano che la voce si diffonde, gli organi di controllo o la stampa specializzata cominciano a mettere sotto indagine queste iniziative. Una volta che si cerca di capire da dove provengono i rendimenti promessi, è facile però rendersi conto che alla base non c’è nulla se non una pura e semplice truffa.

A quel punto la notizia si diffonde e tutti coloro che hanno investito corrono a cercare di recuperare le loro somme. Questo meccanismo porta al crollo inevitabile.

Nel momento in cui le richieste di rimborso superano le entrate infatti il giocattolo si rompe e chi è arrivato dopo non guadagna nulla, anzi, perde tutto.

Richiedi il supporto di un professionista per analizzare tutti i rischi del tuo portafoglio e correre ai ripari!

Truffa dei diamanti, abuso finanziario legalizzato

Come detto, le truffe finanziarie sono molto diffuse, perché si basano sulla naturale spinta all’avidità che contraddistingue tutti gli esseri umani. La promessa di diventare ricchissimi in poco tempo è un’esca molto potente, a cui tanti finiscono per abboccare.

schema ponzi sistema piramidale

Vediamo un paio di esempi recenti che hanno coinvolto anche risparmiatori italiani.

A cavallo della grande crisi del 2008, gli istituti di credito diedero vita a una delle frodi legalizzate più grandi di sempre.

Strinsero collaborazioni con società esterne per la vendita alla clientela di diamanti, ogni pietra per un valore di 4000€, di cui il 20% veniva retrocesso alla banca collocante.

Un investimento “sicuro e tangibile” di durata 6 anni, ma nel caso il cliente avesse voluto vendere prima, avrebbe incontrato penali dal 10% al 16% del valore investito.

Come non bastasse, il diamante poteva essere rivenduto solamente alla stessa società che lo aveva messo sul mercato, per di più a un prezzo più basso.

Il cliente lo comprava a 100 e lo rivendeva a 80.

Ciliegina sulla torta? Il diamante dalla perdita certa, veniva collocato insieme a una polizza assicurativa che coprisse proprio il deficit del prezzo.

Assicurazione che a sua volta presentava costi assurdi a carico del cliente.

Proprio vendite piramidali del tipo peggiore!

sistema piramidale illegale

Schema piramidale illegale reale: Hyperfund

Il secondo esempio di schema piramidale riguarda un’esperienza personale.

Correva il 2021, una sera uscii con un amico di lunga data, mi voleva presentare queste due sue conoscenze.

Giunto all’appuntamento, mi trovai ad assistere a una trattativa di vendita fra i due personaggi e un terzo ospite di cui non ero a conoscenza.

Attraverso l’ABC dei corsi di marketing e persuasione, riuscirono a farsi bonificare oltre 5.000€ sulla loro piattaforma di criptovalute, Hyperfund.

Nonostante i miei tentativi di fermare la “vittima” non c’è stata storia.

Hyper offriva un rendimento immediato pari al triplo del capitale versato (5.000€x3=15.000€) e un successivo rendimento giornaliero, corrisposto nella criptovaluta proprietaria del progetto, il tutto vincolato per 18 mesi dalla sottoscrizione.

In aggiunta, per ogni persona che veniva coinvolta si ricevevano dei premi.

Questi accaniti venditori adescarono quindi numerose persone, con diverse età e professioni.

A giugno 2022, la ruota smise di girare, i fondatori scomparvero e vi lascio immaginare cosa è successo ai soldi degli investitori.

Consulenza finanziaria online, truffa o rivoluzione?

Nell’era digitale che stiamo vivendo, è alta la possibilità di incontrare individui privi di dignità, disposti a qualsiasi cosa pur di creare profitto.

Prima della digitalizzazione, questi truffatori vivevano di passa parola, e ognuno di noi ha un parente o un amico che è stato vittima di consulenti che sono scappati con i loro soldi.

Allo stesso tempo, sul web sono presenti anche migliaia di professionisti seri e certificati che svolgono il loro lavoro rispettando la legge, basta solo prestare attenzione.

Come disse Patrick Jane nella serie The Mentalist: “Il segreto di una buona truffa è far sempre sentire la vittima come se avesse il controllo. Un uomo può essere condotto ovunque finché pensa di essere lui a guidare”.

La consulenza finanziaria online non è una truffa, ma un modo nuovo e migliore di aiutare le persone ad investire sui mercati evitando schemi piramidali e affini.

L’importanza di un professionista regolamentato

Prima regola per evitare frodi finanziarie, controlla con chi stai parlando.

Quando si parla di risparmi, si tocca un tema importante per ognuno di noi, proteggerli è la priorità.

Nel momento in cui contatti o vieni contattato da una figura del mondo finanziario, verifica se è un professionista regolamentato.

Un professionista regolamentato dalla legge non propone vendite piramidali o cose simili.

Ti ricordi quali sono le tre caratteristiche fondamentali di tutti gli schemi piramidali?

Un consulente finanziario abilitato è un professionista soggetto a vigilanza e per questo motivo:

  • NON ti prometterà mai rendimenti stellari, ma ti suggerirà il modo migliore per riuscire a ottenere i rendimenti che il mercato offre in quel momento;
  • NON ti proporrà rendimenti che dipendono dal numero di persone che riesci a coinvolgere, ma ti fornirà consigli di investimento personalizzati in base alla tua situazione individuale;
  • NON ti chiederà mai di effettuare bonifici su siti e piattaforme di dubbia affidabilità, ma ti proporrà delle opzioni che ti fanno sempre mantenere il totale controllo sulle somme investite.

In Italia vige l’albo OCF in cui sono registrati tutti i consulenti che hanno superato con successo l’esame di stato e sono soggetti a vigilanza da parte delle autorità.

Queste sono le uniche figure da cui dovresti accettare consulenza in materia di investimenti, ancora meglio se sono iscritte al ramo dei consulenti finanziari autonomi.

È più facile preparare e prevenire che riparare e pentirsi. (Harvey Mackay) 

Se sei interessato ad approfondire queste tematiche, ti consigliamo di prenotare una consulenza finanziaria online. In questo modo potrai parlare con un consulente in grado di suggerirti le soluzioni più adatte a te e metterai i tuoi soldi al sicuro dalle tante (troppe) persone che cercano solo di truffarti!

Vuoi parlare con me? Prenota una call e scopri come migliorare i tuo investimenti

Come vivere di rendita?

Vivere di rendita è per molti il sogno di una vita, per altri è un desiderio nascosto. Sempre più spesso, quando mi capita di parlare con i miei clienti, noto come l’obiettivo principale sia proprio quello di riuscire a vivere una vita agiata e di farlo nel minor tempo possibile. È possibile vivere di rendita? […]

Altcoin: cosa sono? Tutto quello che devi sapere

Cosa sono le altcoin? Le criptovalute diventano ogni giorno più diffuse e, di conseguenza, cresce la necessità di imparare tutto il possibile sulle monete digitali che compongono il mercato. Questo articolo è la risorsa di riferimento per tutto ciò che c’è da sapere sull’investimento in altcoin. Vi spiega cos’è un’altcoin, che tipo di investimento si […]

Successione: come funziona? Leggi la guida completa!

La successione ereditaria è uno degli argomenti più complessi del nostro ordinamento giuridico. Capire esattamente in cosa consiste, come funziona, quali sono i costi e i requisiti richiesti dalla legge è fondamentale per evitare di commettere errori e imprudenze. Cos’è la successione ereditaria? Da un punto di vista strettamente legale, possiamo definire la successione come […]