HomeBlogPolygon matic: come investire? 4 consigli
polygon-matic-scaled

Polygon matic: come investire? 4 consigli

Polygon Matic: come investire? 5 consigli

Matic è ad oggi una delle cripto più importanti ed interessanti del panorama, infatti non per nulla risulta essere la decima per capitalizzazione.

Se state pensando di inserirla nel vostro wallet è bene però aver chiaro il suo funzionamento e i suoi obiettivi.

Capisci cos’è Polygon Matic

Prima di investire in un progetto è fondamentale capire di cosa si tratta.

Polygon, noto come “l’Internet delle blockchain di Ethereum”, è stato lanciato con il nome di Matic Network nel 2017 dal collaborazione di Jaynti Kanani, Sandeep Nailwal e Anurag Arjun.

Nasce con l’obiettivo di aumentare la flessibilità, la scalabilità e la sovranità di un progetto blockchain pur offrendo la sicurezza, l’interoperabilità e i vantaggi strutturali della blockchain di Ethereum, uno su tutti la sicurezza.

In poche parole Polygon consiste nel creare dei sistemi digitali in grado di unire la blockchain di Ethereum a tutte le altre.

Quali sono i limiti di Ethereum che Polygon va a superare?

Sin dalla nascita Ethereum è stata al centro delle attenzioni del mondo cripto.

Questo grazie alle sue idee innovative che l’hanno portata ad essere la seconda cripto per capitalizzazione dietro solamente a Bitcoin.

Questo progetto ha però tre limiti decisamente importanti: la lentezza, i costi di transazione e la possibilità di comunicare con altre blockchain.

Tutto questo soprattutto prima del passaggio da validazione POW a POS con Ethereum 2.0

Il problema è che nonostante questo passaggio non tutte le problematiche sono state risolte, soprattutto quelle riguardanti i costi.

Se vuoi capire meglio se Polygon Matic può essere adatta come investimento per te, leggi di più sulla consulenza finanziaria.

Capisci come funziona il Polygon Matic?

Polygon Matic è definita come una sidechain layer 2 di Ethereum, in parole povere un qualcosa che si basa sul layer 1 Ethereum, con l’obiettivo di dare delle funzioni aggiuntive e migliorarlo.

Polygon Matic a differenza dei classici layer 2 che dipendono totalmente dal layer 1, gode di una buona indipendenza.

L’idea è proprio quella di far lavorare le due chain in parallelo con l’obiettivo di unire la sicurezza fornita da Ethereum alla velocità e bassi costi di Polygon Matic.

In pratica, Polygon va a validare tutte le varie transazioni e solamente ogni tanto, nei punti di checkpoint, entra in contatto con la chain madre Ethereum che controlla che il layer 2 stia lavorando correttamente e senza errori.

Questo porta 2 vantaggi principali:

-Ethereum ha molto meno lavoro da svolgere e quindi riesce a lavorare più velocemente ed efficientemente

-Polygon diventa un luogo di convalidazione molto più sicuro

Come comprare Polygon Matic?

Per comprare Polygon Matic, come per tutte le cripto bisogna seguire 4 step:

1- Scegliere la piattaforma su cui operare 2- Registrazione 3- Depositare la liquidità 4- Trovare il token ed eseguire l’acquisto

Dove comprare Polygon Matic?

Come investitori abbiamo la possibilità di esporci all’andamento dei prezzi di Polygon principalmente in 2 modi:

1- Tramite exchange come Binance o Coinbaise 2- Tramite broker di trading online come Etoro

Nel primo caso acquistiamo direttamente la criptovaluta mentre nel secondo caso si andranno ad acquistare dei CFD, contratti che non ci danno il possesso del token ma che ci espongono ai suoi andamenti di prezzo.

Entra nel Caveau di IoInvesto SCF e scopri tutti i segreti sugli investimenti.

Polygon Matic Previsioni. A quanto può arrivare

Matic nata come crypto emergente negli ultimi anni si è fatta spazio tra le grandi passando dal prezzo di 0,0044 $ alla nascita fino ad arrivare agli 0,86 $ odierni con un rendimento vicino al 20.000%.

Fare delle previsioni sul dove sarà da qui a x anni ovviamente lascia il tempo che trova, infatti nessuno ha la sfera di cristallo. Sicuramente però è una criptovaluta molto interessante e che porta avanti un progetto solido e decisamente utile.

Investire in criptovalute conviene?

Negli ultimi anni abbiamo visto come il mercato delle criptovalute possa portare da una parte a rendimenti estremamente elevati, dall’altra a perdite decisamente importanti.

Questo soprattutto perché è da considerarsi un mercato ancora nuovo, in cui la fiducia è poca e girano relativamente pochi capitali, rendendo di conseguenza questo vulnerabile a fluttuazioni di prezzo importanti.

Le criptovalute infatti non hanno ancora dimostrato la sicurezza necessaria al fine di essere considerate un investimento a lungo termine.

Vedi per esempio i grandi scandali del sistema Terra – Luna, o del fallimento del exchange FTX.

Per questo motivo, è necessario fare profonde ricerche prima di acquistare un particolare asset crittografico, e mettere in pratica delle ottime strategie di gestione del rischio.

Essendo infatti molto rischiosi come asset è fondamentale dedicare solamente una piccola quota parte del proprio portafoglio.

Vuoi parlare con me? Prenota una call e scopri come migliorare i tuo investimenti

Budgeting: come risparmiare soldi ogni mese

Vuoi scoprire come risparmiare soldi ogni mese anche se adesso non immagini come sia possibile? Lo scopo di questo articolo è proprio quello di fornirti una base di partenza per scoprire come puoi risparmiare dei soldi con un metodo. Parliamo quindi di risparmio domestico tramite la realizzazione di un processo di budgeting personale, volto al […]

Fondi Anima, mi conviene vendere in perdita?

In un contesto economico complesso e imprevedibile come quello che stiamo vivendo, dove le correlazioni fra i mercati sono temporaneamente saltate, ora più che mai bisogna prendere scelte di investimento corrette. Perseverare nel mantenere posizioni tossiche ha conseguenze irreparabili sul patrimonio, come nella vita, bisogna liberarsi di tutta la zavorra che rallenta il decollo della […]

Iniziare ad investire correttamente

Prima di iniziare ad investire dobbiamo pensare che molti nostri obiettivi hanno un impatto sulle nostre risorse finanziarie e quindi per poterli raggiungere dobbiamo prepararci per tempo. Quando si parla di obiettivi è fondamentale stabilire delle priorità, per poter poi pianificare come raggiungerli alle scadenze previste. In linea generale può aiutarci conoscere la piramide dei […]