Portafogli efficienti: crypto si, o crypto no?
Come investire in criptovalute?
A partire da Dicembre 2017, quando Bitcoin ha superato per la prima volta la soglia di $ 20.000, le criptovalute sono di fatto passate dall’essere considerate una cosa da nerd a diventare una asset class vera e propria.
Sebbene rappresentino un’opportunità interessante per aggiungere diversificazione al proprio portafoglio, non sono esenti da rischi e occorre quindi informarsi accuratamente prima di pensare di investire in criptovalute.
Che cos’è una criptovaluta?
Una criptovaluta è una valuta digitale che utilizza la crittografia per la protezione della proprietà della valuta e della rete che archivia e gestisce le transazioni.
Sebbene improprio, può essere utile per i nostri scopi paragonare una criptovaluta ad un’azione.
Acquistando un’azione si ottiene esposizione verso l’andamento di un’azienda quotata.
Se l’azienda lavora bene e produce utile, il prezzo dell’azione tenderà a salire.
Viceversa se l’azienda affronta delle crisi o è in perdita, il prezzo dell’azione tenderà a scendere.
Allo stesso modo acquistando una criptovaluta si ottiene esposizione all’andamento del progetto digitale che ha emesso quella criptovaluta o che utilizza quella criptovaluta nel suo ecosistema.
Entra nel Caveau di IoInvesto SCF e scopri tutti i segreti sugli investimenti.
Quali rischi si corrono investendo in criptovalute?
Le criptovalute sono in assoluto la tipologia di asset class più rischiosa per molte ragioni.
Innanzitutto non sono regolamentate, dunque manca la tutela del risparmiatore da parte di istituzioni o enti che coordinano e supervisionano il mercato di riferimento.
In secondo luogo è un asset class molto giovane (Bitcoin nasce tra la fine del 2009 e l’inizio del 2010).
Non c’è infatti una storia tale da permettere di valutarne l’andamento in diverse situazioni di mercato (per esempio la crisi del 2008).
Il mercato inoltre, già fortemente speculativo ed estremamente volatile, presenta molte truffe che promettono guadagni allettanti senza nessun tipo di garanzia.
Di non scarsa importanza anche il fatto che la maggior parte delle informazioni siano in lingua inglese.
Infine, la complessità tecnologica nella gestione di questi asset digitali aggiunge un ulteriore livello di rischio.
Perché investire in criptovalute?
E’ chiaro quindi come non sia una decisione facile quella di esporsi o meno a questa nascente asset class.
Tuttavia, specie se accompagnati da un consulente finanziario indipendente, può essere ragionevole allocare una piccola parte del portafoglio, in base alla propria tolleranza al rischio, a questa asset class per aggiungere ulteriore diversificazione.
Oltre all’aumentata diversificazione, ferma una corretta allocazione, è anche possibile beneficiare del cosiddetto “rischio asimmetrico”.
In sintesi, sebbene da una parte si rischi di perdere per intero l’investimento in criptovalute, dall’altra c’è anche la possibilità di ottenere rendimenti estremamente elevati qualora questo settore continui a prendere piede.
Come investire in criptovalute? In quale criptovaluta investire?
Nonostante siano un asset class particolarmente fuori dagli schemi, alle criptovalute è opportuno applicare lo stesso criterio da utilizzare per qualsiasi altra asset class: la diversificazione.
Esistono ormai decine di migliaia di criptovalute legate ad altrettanti progetti, la maggior parte dei quali probabilmente non riuscirà a raggiungere e mantenere il successo.
Molti progetti sono poi in competizione nello stesso settore.
Per ridurre il più possibile il rischio specifico e non esagerare con la speculazione, è opportuno selezionare quindi un ampio paniere di progetti con basi solide.
Vuoi anche evitare di “smanettare” con wallet e chiavi private con il rischio di perdere per sempre l’accesso al tuo capitale?
Si possono utilizzare strumenti quotati sui mercati tradizionali quali ETN ed ETF che replicano basket di criptovalute (tendenzialmente quelle a maggiore capitalizzazione).
In conclusione, crypto si o crypto no?
Come sempre, non è possibile dare una risposta univoca a queste domande in quanto tutto dipende dalle caratteristiche del singolo investitore.
In particolar modo è opportuno valutare, meglio se accompagnati dal proprio consulente finanziario indipendente di fiducia, il proprio profilo di rischio e i propri obiettivi di investimento.
Investire in criptovalute è una possibilità che si aggiunge semplicemente agli strumenti a disposizione dell’investitore per raggiungere i propri obiettivi.
Vuoi parlare con me? Prenota una call e scopri come migliorare i tuo investimenti