HomeBlogPortafoglio in ETF efficiente: casi studio
portafogli ETF efficienti casi di studio

Portafoglio in ETF efficiente: casi studio

Costruire un portafoglio in ETF efficiente

Portafoglio in ETF efficiente: casi studio da cui trarre ispirazione per gestire e costruire il proprio portafoglio di ETF.

Perché sempre più persone, giovani e meno, si chiedono come investire in ETF e purtroppo a questa domanda non esiste una risposta univoca.

Per investire in ETF si deve tener conto sempre della propria situazione personale, dal profilo di rischio/rendimento, all’orizzonte temporale e ad anche all’obiettivo di investimento.

Eppure queste regole di base vengono spesso disattese e trascurate per non parlare della scarsa attenzione al profilo individuale del singolo investitore.

Scopriamo per chi vuole investire in un portafoglio in ETF efficiente casi studio di alcuni portafogli di investimento del tutto inadeguati.

Siccome ne stiamo indagando veramente tantissimi abbiamo preso a riferimento 3 portafogli di investimento casi studio che vanno dal più semplice al più complesso.

Ognuno di essi potrebbe presentare un’alternativa decisamente più vantaggiosa.

Non ne siete sicuri?!

Vediamo quanto si riesce a risparmiare cn un portafoglio in ETF efficiente casi studio in analisi e non il vantaggio ad oggi rimane per la stragrande maggioranza dei portafogli che abbiamo analizzato.

E per quelli che abbiamo analizzato e per cui non c’era convenienza la ragione era dovuta al fatto che molto spesso si trattava di un portafoglio in ETF efficiente fin dal principio o quasi.

Portafoglio in ETF efficiente

Portafoglio in ETF efficiente casi studio semplici

Iniziamo con uno dei casi più basilari.

Abbiamo trovato questa nostra cliente che aveva un portafoglio di investimento veramente facile da analizzare.

Ma facile significa efficiente?

No. Non sempre se non altro.

Ecco il portafoglio della cliente: prodotti di investimento terribili

Come possiamo vedere dall’immagine precedente si tratta di un portafoglio veramente semplicissimo da analizzare.

Una sola polizza vita.

Procediamo per punti.

È adatto investire tutto il capitale in un singolo strumento?

No, e la signora potrebbe giustificare tale pessima scelta solo se nasconde altri capitali o se ha un orizzonte temporale di fronte a sè molto ridotto, ma non è questo il caso.

  • Quindi a livello di capitale il primo errore che si commette è a livello di diversificazione.
  • Secondo errore: lo strumento, di per sé neanche malvagio ma nella sua struttura lo è.
  • Terzo errore, forse il peggiore, perché ha scelto quel prodotto? Per quale motivo?

Ti diciamo tutto sugli ETF (e non solo)! Entra nel Caveau di IoInvesto SCF e scopri tutti i segreti sugli investimenti.

Quanto si potrebbe risparmiare con un portafoglio efficiente?

Con un portafoglio di investimento adatto a lei, al suo orizzonte temporale e soprattutto costruito in funzione del suo obiettivo, si potrebbe risparmiare 2.733€. Esatto anche 2.000€. I costi stimati per questo portafoglio ammontano a 2.939€ per quale servizio? Quale sicurezza? È una giusta allocazione per un simile patrimonio?

Ricorrendo ad una consulenza finanziaria personalizzata il risparmio totale è di 1.733€.

Su dieci anni si riesce ad avere un guadagno di 17.330€

portafoglio di investimento sicuro Un simile vantaggio non si ottiene neanche mettendo a capitalizzare ad un tasso del 2% per 10 anni il capitale di partenza, i costi nuovamente abbatterebbero quel vantaggio.

Pensate dunque la differenza che può avere unire a quel risparmio complessivo (1733€) il risparmio effettivo reinvestito.

Su 10 anni quello stesso risparmio capitalizzato potrebbe rendere anche 21.794€.

Una rivalutazione ottenuta semplicemente abbattendo i costi e non abbiamo conteggiato il vantaggio che avrebbe investire un capitale di simile importo su un portafoglio di ETF efficiente e costruito sulla base delle necessita e desiderata della cliente.

Si otterrebbe un beneficio che non è solo monetario ma conta su una maggiore sicurezza degli investimenti e una personalizzazione che solo la cosnulenza finanziaria indipendente può promettere.

Curioso di quanto puoi risparmiare con ETF migliori? Richiedi l’analisi gratuita dei tuoi investimenti e scopri come mettere al sicuro il tuo capitale.

Portafoglio in ETF efficiente caso studio standard

Passiamo ora ad analizzare un portafoglio di investimento standard. Portafoglio in ETF efficiente casi studio Come possiamo vedere questo portafoglio di investimento potrebbe assomigliare molto anche al vostro portafoglio.

Battute a parte sul “ad avere un simile importo in banca” focalizziamoci sul caso di studio di portafoglio.

Tra l’altro se non iniziate mai a risparmiare e investire un simile importo in banca e dedicato ai vostri obiettivi non lo avrete mai.

Quello che emerge da questa analisi di portafoglio è di nuovo una gestione inefficiente del patrimonio.

  • Primo errore: una eccessiva frammentazione dell’investimento, con prodotti che non aggiungono nulla di valore né complessivamente molto alla diversificazione.
  • Non serve molto per comprendere che era sufficiente un solo e non QUATTRO fondi che investono sul mercato globale e in maniera bilanciata.
  • Secondo errore: prodotti non del tutto adeguati al profilo di rischio del cliente.
  • Terzo errore: il PIP che è un piano pensionistico individuale ammonta a 2.884€ saranno sufficienti a colmare il gap del cliente?

Sì, è una domanda retorica, la risposta è NO.

Quanto potrebbe risparmiare se investisse finalmente in maniera consapevole su un portafogli di ETF efficiente casi di studio alla mano ecco il risultato nell’immagine successiva: Portafoglio in ETF efficiente casi studio

Un risparmio complessivo e considerato anche il servizio di una vera consulenza finanziaria di 1.647€.

Su vent’anni il nostro cliente si ritroverà semplicemente abbattendo i costi su un risparmio effettivo reinvestito di 20.715€ e abbiamo considerato anche un rendimento nel complesso conservativo.

Non solo avrà eliminato definitivamente dal proprio portafoglio di investimento i prodotti inefficienti e si ritroverà ad investire in coerenza con i suoi obiettivi.

Che sia la copertura previdenziale o l’apertura di una propria attività grazie ad una consulenza previdenziale saprà come fare e raggiungere questi obiettivi che non sono solo di investimento, ma di vita.

Richiedi l’analisi gratuita dei tuoi investimenti e scopri anche tu quanto puoi risparmiare ogni anno con ETF efficienti. Non restare nel dubbio!

Come investire in ETF in modo sicuro?

Affidandosi ad un esperto, ancora in troppi si dedicano al fai da te. E se si è completamente digiuni dagli investimenti è sicuramente un errore. Se pensate di investire in maniera attenta e adatta alle vostre esigenze il primo passo è affidarsi ad un consulente finanziario, valutare la sua proposta e farvi seguire nel tempo.

Solo così potrete evitare di ripetere errori inutili e che stanno minando la vostra serenità finanziaria oggi, ma ancor di più per il domani.

Quello appena visto è un caso standard, ma standard non significa che sia un portafoglio investimenti efficiente.

Se anche voi cercate un portafoglio adatto a voi e ai vostri obiettivi finanziari qui trovate la soluzione e i nostri consulenti saranno felici di dare risposta ai vostri dubbi.

Per una scelta di investimento ancora più consapevole, ti segnalo questo interessante video.

Sei pronto a guadagnare investendo in ETF?

Portafogli di ETF efficienti casi di studio più complessi

Siamo arrivati ad un portafoglio di investimento più complesso.

Lo vediamo questa volta rappresentato in maniera grafica.

A differenza dei precedenti casi di portafoglio questo portafoglio di investimento presenta una buona diversificazione e anche strumenti di investimento più articolati.

Tuttavia, emergono alcune criticità anche in tal caso.

Quali?

Sicuramente il rapporto tra fondi attivi e passivi appare decisamente sproporzionata. Come investire in ETF

Un aggravio di costi inutili e inadeguato per il patrimonio come emerge dall’analisi specifica dei diversi fondi di investimento che non riportiamo.

Interessante invece la parte in liquidità.

Ora in molti potranno pensare: ma serve davvero un consulente finanziario indipendente anche in questo caso?

La domanda non è retorica così come la risposta non è no, ma un secco sì.

Hai un portafoglio complesso e pieno di strumenti diversi? Richiedi il supporto di un professionista, sarai sorpreso di quanto puoi risparmiare sui costi attuali.

Un consulente finanziario indipendente aiuterà a comprendere quale fondo attivo sarà meglio liquidare e come gestire la liquidità presente bilanciandola tra gli strumenti già attivi e i nuovi di prossima sottoscrizione.

Darà finalmente una direzione agli investimenti del cliente.

La prima soluzione sarà quella di investire in strumenti e costruire un portafoglio di ETF efficiente.

come investire i soldi

E voi avete già deciso che direzione dare al vostro portafoglio di ETF e di investimento?

Noi vi consigliamo di dargli una direzione di investimento efficiente, strutturata su di voi ed i vostri obiettivi di investimento, insomma, la direzione giusta.

Vuoi il supporto gratuito di un professionista per la tua scelta? Richiedi ora l’analisi gratuita di portafoglio.

Vedrai che scegliere gli ETF migliori per te sarà ancora più semplice!

Glossario:

  • PIP: Un Piano individuale pensionistico, una forma pensionistica complementare realizzata attraverso un contratto di assicurazione sulla vita.
  • MiFID: La MiFID (acronimo di Markets in Financial Instruments Directive) è una direttiva europea che impone agli intermediari e ai consulenti finanziari di fornire informazioni ai propri clienti prima di effettuare operazioni di investimento,

8 Motivi per assumere un consulente finanziario

Costruire un portafoglio in ETF efficiente Portafoglio in ETF efficiente: casi studio da cui trarre ispirazione per gestire e costruire il proprio portafoglio di ETF. Perché sempre più persone, giovani e meno, si chiedono come investire in ETF e purtroppo a questa domanda non esiste una risposta univoca. Per investire in ETF si deve tener […]

Analisi di portafoglio: promotore contro consulente

Costruire un portafoglio in ETF efficiente Portafoglio in ETF efficiente: casi studio da cui trarre ispirazione per gestire e costruire il proprio portafoglio di ETF. Perché sempre più persone, giovani e meno, si chiedono come investire in ETF e purtroppo a questa domanda non esiste una risposta univoca. Per investire in ETF si deve tener […]

Consulente finanziario o Promotore: chi scegliere?

Costruire un portafoglio in ETF efficiente Portafoglio in ETF efficiente: casi studio da cui trarre ispirazione per gestire e costruire il proprio portafoglio di ETF. Perché sempre più persone, giovani e meno, si chiedono come investire in ETF e purtroppo a questa domanda non esiste una risposta univoca. Per investire in ETF si deve tener […]

Consulenza finanziaria indipendente: i vantaggi

Costruire un portafoglio in ETF efficiente Portafoglio in ETF efficiente: casi studio da cui trarre ispirazione per gestire e costruire il proprio portafoglio di ETF. Perché sempre più persone, giovani e meno, si chiedono come investire in ETF e purtroppo a questa domanda non esiste una risposta univoca. Per investire in ETF si deve tener […]