Quali sono gli NFT più venduti?
Gli NFT stanno diventando sempre più popolari nel mondo dell’arte digitale e dei giochi online, ma anche in altri settori come la musica, i film e la proprietà intellettuale.
In questo articolo esploreremo quali sono gli NFT più venduti, partendo dal capire in dettaglio cos’è un NFT, come funziona e perché sta diventando così popolare.
Cosa sono gli NFT?
L’NFT (non-fungible token) è una forma unica di token digitale che rappresenta la proprietà di un’opera d’arte, un video, un’immagine o qualsiasi altra forma di contenuto digitale.
Essi sono creati utilizzando la tecnologia blockchain e possono essere acquistati, venduti e scambiati come beni rari.
Un NFT è “non fungibile”, il che significa che non può essere scambiato con un altro NFT di uguale valore.
Questo a differenza di criptovalute come Bitcoin o Ether le cui unità possono essere scambiate una per una indistintamente.
Gli NFT vengono creati utilizzando la tecnologia blockchain, che permette di creare un registro immutabile e condiviso di tutte le transazioni effettuate con un determinato NFT.
Ciò significa che una volta creato e venduto, un NFT può essere tracciato e verificato come proprietà unica e originale del suo proprietario.
Gli NFT sono diventati popolari perché consentono agli artisti e ai creatori di monetizzare le loro opere digitali in modo nuovo e innovativo.
Inoltre consentono ai collezionisti di possedere e conservare opere uniche e originali in formato digitale.
Tuttavia, poiché il mercato degli NFT è ancora giovane e in rapida evoluzione, ci sono ancora molti aspetti da comprendere e considerare prima di investire in NFT.
NFT Famosi
Ci sono diversi NFT famosi che sono stati venduti per cifre significative, e che di conseguenza sono diventati molto famosi.
Per esempio “Everydays: The First 5000 Days” di Beeple è stato venduto per 69 milioni di dollari all’asta di Christie’s nel marzo 2021, diventando così l’NFT più costoso mai venduto.
Beeple è il nome d’arte di Mike Winkelmann, un artista e designer digitale statunitense noto per le sue opere d’arte generative e i video in stile cyberpunk.
Diventato famoso per le sue creazioni sui social media, in particolare su Instagram, si è dato alla creazione di opere d’arte digitali, alcune vendute per diversi milioni di dollari.
Altri però sono gli esempi di NFT che sono diventati famosi, come “Cristal Rouge” di Mad Dog Jones.
Questo NFT è stato venduto per 2,05 milioni di dollari alla piattaforma di scambio di NFT KnownOrigin nel marzo 2021.
Anche nel 2022 si sono registrati acquisti di NFT per prezzi davvero importanti.
Una collezione di 10000 immagini, rilasciata sempre dall’artista Beeple, e nota col nome di collezione CryptoPunk ha attirato molta attenzione nel corso del 2022.
L’elemento più costoso mai venduto è il punk #5822 per 23 milioni di dollari il 12 febbraio.
Sempre a febbraio è stato venduto un NFT che prende vita dalla collaborazione tra Julian Assange (fondatore di WikiLeaks) e Pak.
Divenuto il secondo NFT singolo più costoso mai venduto, raffigura un timer che conta il numero di giorni trascorsi da Assange in prigione.
Entra nel Caveau di IoInvesto SCF e scopri tutti i segreti sugli investimenti.
Un “club esclusivo”: BAYC
Bored Ape Yatch Club (Bored Ape NFTs) è una collezione di NFT di “scimmie annoiate”, creata da un artista conosciuto solo con lo pseudonimo “3LAU”.
La collezione è composta da 10.000 NFT unici, ognuno rappresentante una scimmia diversa.
Bored Ape Yatch Club è diventata famosa perché è stata una delle prime collezioni di NFT ad essere rilasciata e perché ha riscosso un grande successo tra i collezionisti.
La collezione è stata venduta attraverso aste, e alcuni degli NFT sono stati venduti per cifre molto significative.
Tutt’oggi il prezzo per i diversi pezzi della collezione è notevole, nonostante nel 2022 il mondo delle criptovalute abbia subito un tracollo importante:
La Bored Ape Yatch Club è un esempio di come gli NFT possono essere utilizzati per creare collezioni uniche e limitate di opere digitali, in grado di attirare l’interesse e l’attenzione di una nuova generazione di “collezionisti”.
Vuoi capire se gli NFT fanno al caso tuo per investire? Scoprilo attraverso la consulenza finanziaria online!
Ma quanto valgono?
Quando si parla di NFT con più valore vediamo che il prezzo può variare notevolmente a seconda del contenuto, dell’artista o della collezione a cui appartengono, ma soprattutto dall’incontro tra domanda e offerta del mercato.
Generalmente gli NFT con contenuti unici e rari, creati da artisti famosi o di successo, o che fanno parte di collezioni limitate hanno maggiori probabilità di avere un valore maggiore rispetto ad altri NFT.
In generale, se si parla di NFT più costosa, rientrano in questa categoria le opere di arte digitale e collezionabili, ma anche gli NFT legati ai giochi e all’intrattenimento, come i personaggi di giochi online e i biglietti per eventi virtuali, sono stati venduti per cifre significative.
Quale NFT comprare?
La scelta di quale NFT acquistare dipende dalle tue preferenze personali e dalle tue finalità d’investimento.
Se sei interessato all’arte digitale, potresti voler acquistare NFT di artisti famosi o emergenti che hanno già dimostrato di avere successo nel mercato.
Se sei interessato ai giochi o all’intrattenimento, potresti voler acquistare NFT legati ai personaggi di giochi online o ai biglietti per eventi virtuali.
Alcune cose da considerare quando si sceglie un NFT da acquistare sono:
- Chi è l’artista o il creatore dietro l’NFT? Hanno un track record di successo nel mercato degli NFT?
- Che tipo di contenuto rappresenta l’NFT? È unico e raro?
- Qual è la domanda e l’offerta per l’NFT? Ci sono molte altre copie dello stesso NFT disponibili sul mercato? Rientra tra gli NFT più venduti?
- Quali sono le previsioni del prezzo futuro? Ci sono indicazioni che il prezzo dell’NFT potrebbe aumentare in futuro?
Come iniziare a investire in NFT?
In generale, si raccomanda di fare la propria ricerca e di considerare attentamente gli investimenti in NFT, poiché il mercato degli NFT è ancora giovane e volatile.
Per iniziare ad investire in NFT, è necessario seguire questi passaggi:
Informarsi: imparare di più su cosa sono e perché investire in NFT .
Scegliere una piattaforma di scambio di NFT: ci sono molte piattaforme diverse che offrono la possibilità di acquistare e vendere NFT, alcune delle quali sono specifiche per certi tipi di NFT (ad esempio, giochi, arte, ecc.)
Creare un account sulla piattaforma scelta e verificare la propria identità per poter effettuare transazioni.
Acquistare NFT utilizzando la valuta supportata dalla piattaforma (spesso Ethereum).
Conservare e gestire gli NFT acquistati in un portafoglio digitale sicuro per NFT.
Va sempre tenuto bene a mente però che gli investimenti in NFT comportano un grado di rischio (lo stesso vale anche per gli NFT più venduti), come qualsiasi altra forma di investimento.
Ma in questo caso si aggiungono elementi estremamente imprevedibili, come l’essere un mercato ancora di nicchia e ancora poco riconosciuto dal resto del mondo.
In questo caso è bene adottare un approccio estremamente prudente, e quindi investire solo quello che si è disposti a perdere.
Vuoi parlare con me? Prenota una call e scopri come migliorare i tuo investimenti