Homeb

b

Categoria

Cosa è? Bail-in è un termine inglese che significa salvataggio interno, consiste nel risolvere e risanare una crisi bancaria dall’interno, con il solo intervento di azionisti, obbligazionisti e correntisti. Il principio di base è opposto al Bail-out, quando vi assiste ad un risanamento esterno con intervento diretto dello stato. Questa forma di intervento ha il […]
Cosa è? Il termine Bail-out indica un’operazione di salvataggio esterno grazie ad un ausilio economico per prevenire il fallimento o default. Questi salvataggi possono assumere la forma di prestiti, obbligazioni, titoli o contanti.  Settore privato e pubblico Nel settore privato, il Bailout si ha intervenendo a sostegno di istituzioni finanziarie quali banche e assicurazioni. Per […]
Cos’è una Banca Centrale? Una banca centrale è un’istituzione pubblica che ha il compito di governare la valuta di un Paese o di un gruppo di Paesi (es. BCE sull’Unione Europea). Per farlo, controlla e gestisce la quantità di moneta in circolazione. L’obiettivo principale di molte banche centrali (tra le quali la BCE, la Banca […]
Cosa è? La borsa valori, conosciuta anche come borsa finanziaria o comunemente borsa, è un mercato finanziario regolamentato, dove avvengono gli scambi di valori mobiliari e valute. I principali prodotti finanziari che vengono scambiati in borsa sono azioni, obbligazioni e derivati. La borsa è un mercato secondario, si tratta di un mercato regolamentato e ufficiale […]

BCE

Cosa è? BCE è l’acronimo di Banca Centrale Europea, è la banca centrale che si occupa della politica monetaria nei Paesi dell’Unione europea che hanno aderito alla moneta unica rinunciando alla propria valuta nazionale. Gli Stati che hanno aderito, formando la cosiddetta zona euro, sono: Austria, Belgio, Cipro, Croazia, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, […]
Benchmark Un benchmark è un parametro di riferimento che permette di fornire una valutazione comparativa del rendimento di un determinato strumento finanziario. Grazie all’utilizzo del benchmark, gli investitori possono avere una prima immediata valutazione dell’efficienza del proprio portafoglio di investimento. I diversi tipi di benchmark A seconda del tipo di investimento effettuato, si possono avere […]

BOT

Cosa significa BOT? BOT è un acronimo che significa Buoni Ordinari del Tesoro. Cosa sono i BOT? I BOT sono strumenti finanziari emessi dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, tramite il Tesoro italiano, per finanziare il debito pubblico e coprire le spese dello Stato. Si tratta di titoli di Stato a breve termine, con scadenze […]

BTP

Cosa significa BTP? BTP è un acronimo che significa Buoni del Tesoro Poliennali. Cosa sono i BTP? I BTP sono strumenti finanziari al portatore emessi dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, per finanziare il debito pubblico a lungo termine. A differenza dei Buoni Ordinari del Tesoro (BOT), i BTP hanno una scadenza più lunga, che […]