Homec

c

Categoria

Cosa sono i cambi valutari? I cambi valutari si riferiscono alla conversione di una valuta in un’altra.  Ogni Paese o unione di Paesi ha la propria valuta, e quando si viaggia all’estero o si effettuano transazioni commerciali internazionali, spesso è necessario convertire la propria valuta in quella del paese di destinazione. La conversione tra una […]

CCT

Cosa significa CCT? CCT è un acronimo che significa Certificato di Credito del Tesoro. Cos’è un CCT? Un Certificato di Credito del Tesoro è un titolo di Stato di durata 7 anni emesso dal dipartimento del Tesoro del MEF per finanziare il debito pubblico. Quanto rende un CCT? A differenza dei Buoni del Tesoro, i […]
Cosa vuol dire Consob? Consob è un acronimo che significa Commissione Nazionale per le Società e la Borsa. Cos’è la Consob? La Commissione Nazionale per le Società e la Borsa è un’autorità amministrativa italiana istituita nel 1974 come organo indipendente con lo scopo di tutelare gli investitori e garantire la trasparenza e l’efficienza dei mercati […]
Che cos’è la Consulenza Finanziaria Indipendente? Prima di spiegare cos’è la consulenza finanziaria indipendente bisogna fare una doverosa distinzione tra la consulenza finanziaria tradizionale (fatta dalla banca) e la consulenza finanziaria indipendente. In questo caso un semplice aggettivo può fare davvero la differenza, soprattutto quando si parla di mettere mano ai risparmi di una vita. […]
Che cos’è un conto deposito? Un conto deposito è un prodotto finanziario che consente di ricevere una remunerazione minima garantita sul capitale in giacenza con una scadenza massima di 5 anni. Come funziona un conto deposito? Esistono due categorie di deposito a seconda della tipologia di vincolo prevista per le somme depositate: I conti deposito […]
Che cos’è il controvalore? Il termine “controvalore” può avere diverse accezioni a seconda del contesto in cui viene utilizzato. In campo finanziario, il controvalore rappresenta il valore di mercato di una posizione o di un’operazione finanziaria.  Controvalore di carico: indica l’importo medio pagato al momento dell’acquisto e include generalmente il prezzo tel quel e il […]

CTZ

Che significa CTZ? CTZ è un acronimo che significa Certificato di Credito del Tesoro Zero Coupon. Che cos’è un CTZ? Il Certificato di Credito del Tesoro Zero Coupon è un titolo di debito emesso dallo Stato italiano a tasso fisso e con scadenza pari o inferiore a 24 mesi. È considerato uno strumento finanziario a […]
I Certificates,cosa sono? I Certificati d’investimento, o più semplicemente Certificates, sono strumenti d’investimento emessi e garantiti da un Market Maker, negoziabili sul SeDex di Borsa Italiana o altri mercati regolamentati. I Certificates replicano in modo passivo l’andamento di un’azione, di un basket di azioni, di un indice finanziario, di una valuta, di una materia prima […]