f
Categoria
Cosa è? Il FTSE MIB è l’acronimo di Financial Times Stock Exchange Milano Indice di Borsa, esso è l’indice azionario più significativo della Borsa Italiana. Il FTSE MIB comprende le azioni delle 40 società italiane maggiormente capitalizzate, aziende che possono avere anche la sede legale all’estero e quotate sull’MTA o sul MIV. Revisione dell’indice Solitamente […]
Fondi pensione Il Fondo Pensione è un OICR (Organismo di investimento collettivo del risparmio) nel quale i lavoratori (ed in alcuni casi anche i datori di lavoro) possono versare dei contributi che vengono investiti con il fine di erogare un capitale o una pensione integrativa al momento del pensionamento del lavoratore. I fondi pensione possono […]
Fondi comuni d’investimento Il Fondo comune di investimento è uno strumento di investimento che riunisce le risorse finanziarie di un gruppo di risparmiatori e le investe in strumenti finanziari. Il patrimonio è il complesso dei beni su cui sono state investite le risorse, inclusa la liquidità, ed è separato dal patrimonio del gestore; si può […]
Fondi azionari Fondo comune di investimento mobiliare aperto che investe almeno il 70% del proprio patrimonio in azioni. Investono almeno il 70% del patrimonio in azioni di diverso tipo ed il rimanente 30% può essere investito in obbligazioni o resta in liquidità che può essere utilizzata per eventuali rimborsi richiesti dagli investitori. Sono classificati a […]
Fixing L’Eurirs (Euro Interest Rate Swap) in breve IRS, è il tasso d’interesse medio applicato ai contratti swap (di copertura del rischio interesse) da parte delle principali banche che operano nell’Unione europea. Il Fixing è il prezzo ufficiale di uno strumento finanziario (azioni, valute, ecc.) ad un determinato orario della giornata. Nasce sul mercato londinese […]
Futures I futures sono contratti a termine standardizzati e quotati sui mercati regolamentati. Con un future, le parti assumono l’obbligo di scambiarsi l’attività sottostante, che può essere un titolo finanziario o una materia prima, a una data futura e al prezzo stabilito nel contratto. I principali mercati per la compravendita di futures sono il Chicago […]
FTSE MIB indice Indice riferito ai prezzi delle azioni delle 40 Società a maggior capitalizzazione e maggior liquidità sui mercati Euronext MIV Milan ed Euronext Milan. L’indice FTSE MIB viene calcolato in tempo reale e in chiusura di giornata e tiene conto dei soli prezzi dei 40 titoli, nessuno dei quali può avere un peso […]