Homep

p

Categoria

Profilo di investitore  Il profilo di investitore, detto anche profilo di rischio, è uno degli elementi essenziali per poter procedere, sulla base di una accurata pianificazione finanziaria, alla definizione del portafoglio di investimento. Il profilo di rischio valuta la propensione al rischio dell’investitore, vale a dire il massimo grado di rischio complessivo che lui è […]
Portafoglio Un portafoglio è l’insieme degli investimenti detenuti da un soggetto. Un portafoglio può contenere al suo interno azioni, obbligazioni, materie prime, denaro liquido, fondi di investimento, Etf, ma anche immobili, opere d’arte, orologi preziosi e vini. Uno dei concetti chiave nella composizione del portafoglio consiste nella diversificazione del rischio, ossia nel non puntare tutto […]
Plusvalenze e Minusvalenze Le plusvalenze e le minusvalenze sono componenti straordinarie di reddito legate alla variazione di valore di determinati beni nel corso del tempo. Si ha una plusvalenza nel momento in cui un soggetto vende un bene a un prezzo superiore rispetto a quello di acquisto: in questo caso si avrà una forma di […]

PIL

PIL  Il PIL o Prodotto Interno Lordo è uno dei principali indicatori macroeconomici utilizzati per valutare l’andamento dell’economia di un Paese. In termini tecnici, il PIL corrisponde al valore monetario di tutti i beni e i servizi finali prodotti all’interno di uno Stato in un determinato orizzonte temporale, che solitamente coincide con l’anno solare. Esistono […]
Persona Politicamente Esposta (PEP) Il concetto di Persona Politicamente Esposta (PEP) è stato introdotto nell’ordinamento giuridico italiano con il Decreto Legislativo 231 del 21 novembre 2007, che ha recepito la Direttiva 2005/60 della Commissione Europea in materia di anti-riciclaggio. In seguito, la normativa in materia è stata rivista con i Decreti Legislativi 90 e 92 […]

PAC

PAC (Piano di Accumulo) Il PAC è una strategia di investimento molto utilizzata che permette all’investitore di non doversi preoccupare della scelta del momento migliore per entrare sui mercati, minimizzando al tempo stesso la volatilità e consentendo una migliore gestione degli aspetti psicologici ed emotivi legati all’investimento sui mercati finanziari. La strategia prevede di effettuare […]

P/E

P/E(Price/Earnings) Il Price/Earnings ratio, detto anche rapporto Prezzo/Utile per azione, è uno dei principali indicatori utilizzati per la valutazione dei titoli azionari. Per calcolarlo, è sufficiente dividere il prezzo attuale di una azione per la quota di utili ad essa attribuibili. Nel calcolo, si possono utilizzare gli utili effettivamente conseguiti dalla società e che risultano […]