Homes

s

Categoria

Che cos’è la Stagflazione? La stagflazione è una situazione in cui l’economia ristagna, ma i prezzi salgono.  In questo senso, quando le banche centrali e i governi attuano misure di politica economica per stimolare la crescita (come la diminuzione dei tassi di interesse), possono provocare l’effetto opposto e far aumentare ancora di più il tasso […]
Che cos’è lo spread?  Il termine spread, letteralmente “divario”, indica la differenza tra i titoli tedeschi (Bund) a 10 anni, considerata l’economia più solida a livello europeo, e i rendimenti di un titolo di stato italiano (BTP) a 10 anni. Perché è importante lo spread? Lo spread viene utilizzato come strumento di misura di affidabilità […]

SIM

Che cos’è una SIM? Le SIM o Società di intermediazione Mobiliare, sono società per azione che si interpongono tra l’investitore e il mercato, e sono autorizzate a svolgere attività di investimento. Ad oggi hanno sostituito i vecchi “agenti di Borsa”, cioè coloro che si occupavano di vendere o acquistare strumenti finanziari per conto di un […]
Che cosa sono le SICAV? Le Sicav o Società di investimento a Capitale Variabile, sono società per azione che, offrendo le proprie azioni, raccolgono capitale dagli investitori investendolo. Essendo un fondo aperto, il proprio patrimonio fluttuerà in base ai rimborsi e alle quote di nuovi azionisti. Gli investitori acquisiranno diritti sulle azioni acquistate e diverranno […]

SGR

Che cos’è una SGR? SGR è l’acronimo di Società di Gestione del Risparmio, ovvero una società di diritto italiana autorizzata a creare fondi comuni d’investimento, e a gestire il patrimonio degli investitori che li acquistano. Che attività svolgono le SGR? Le SGR si occupano di: Gestione collettiva del risparmio:  Raccolgono e gestiscono il risparmio degli […]