t
Categoria
Che cosa significa TRES? TRES è un acronimo che significa Tasso di Rendimento Effettivo a Scadenza, è una delle misure più importanti per valutare la redditività di un investimento in titoli di debito. Il TRES infatti, a differenza di altri parametri, tiene conto di tutti i flussi di cassa futuri che ti restituirà il titolo, […]
Che cos’è il TER? Il Total Expense Ratio o TER è un indicatore sintetico del costo dei fondi comuni d’investimento, associato al costo di gestione e funzionamento. IL TER è il rapporto tra gli oneri che gravano sul fondo e il suo patrimonio. Che costi comprende? IL TER include diversi costi: La commissione di gestione: […]
Tassi di cambio: Cosa sono? Il tasso di cambio è il rapporto di prezzo tra due valute differenti. In altre parole, quante unità di una moneta domestica si ha bisogno per comprare una moneta estera. A cosa servono? I tassi di cambio vengono utilizzati per misurare lo stato di salute e di competitività economica di […]
Che cos’è il Tapering? Il tapering è la graduale riduzione di iniezione di liquidità da parte della Banca Centrale nel sistema finanziario. Quando è applicato il Tapering? Il tapering è utilizzato quando si è in un periodo di espansione monetaria, che protratta per lunghi periodi, può portare ad un’ impennata dell’inflazione. E’ un’azione preventiva, per […]