Homev

v

Categoria

Cosa si intende per valore nominale? In ambito economico e finanziario si utilizza il termine “valore nominale” per riferirsi al valore teorico di un titolo o di un bene. Il valore reale invece corrisponde al prezzo di mercato del titolo o bene a cui si fa riferimento. Chi decide il valore nominale? Il valore nominale […]

VAR

Che cos’è il VaR? VaR è un acronimo che significa Value at Risk, in finanza è un indicatore di rischio che misura la perdita massima potenziale che può subire una determinata posizione o strumento finanziario, con un certo livello di confidenza, in un determinato orizzonte temporale. Le variabili che è necessario conoscere per determinare il […]
Che cos’è la volatilità? La volatilità è uno dei più importanti indicatori per valutare il rischio di un’attività finanziaria, infatti ne rappresenta la variabilità o l’incertezza del rendimento, più è elevata, più l’attività in questione sarà rischiosa. Come si calcola la volatilità? Dal punto di vista matematico la volatilità è rappresentata dalla deviazione standard delle […]
Che cos’è il volume? In finanza il volume è un indicatore della liquidità di un prodotto finanziario, rappresenta infatti il numero di scambi effettuati su quel titolo in un determinato periodo di tempo, maggiore è il volume maggiore è la sua liquidità. In analisi tecnica, il volume è un parametro importante perché le sue variazioni […]