HomeI nostri Consulenti FinanziariBarlettaRuggiero Rizzi
RuggieroRizzi

Ruggiero Rizzi

Consulente Finanziario Autonomo a Barletta

Contatta

Barletta, BT, Italia +39 3274319199 ruggierorizzi@ioinvesto.net

Chi sono? 

Sono un appassionato del mondo della finanza e questa passione mi ha accompagnato sin da giovanissimo. Nel marzo del 2020 ho intrapreso la Masterclass Consulente Finanziario Indipendente della IoInvesto, un percorso che mi ha permesso di acquisire le giuste competenze per poter fornire un servizio di consulenza indipendente e, soprattutto, su misura, adatte per tutte le esigenze di ogni cliente.

 

Che ruolo ho nella IoInvesto SCF?

Nella IOInvesto SCF ho il ruolo di Consulente Finanziario Autonomo e sono specializzato nell’accompagnare i clienti  nel loro percorso di vita finanziaria. La mia missione è aiutarli a raggiungere al meglio e il prima possibile i propri obiettivi, grazie soprattutto ad una consulenza finanziaria personalizzata e continuativa.

 

Perché lo faccio? 

Essere la figura di riferimento dei miei clienti è la soddisfazione più grande e quello che faccio, per me, è molto più di un lavoro. Si tratta di una vera e propria missione che mi porta ad aiutare imprenditori, liberi professionisti e clienti privati difendendo il patrimonio e liberandoli da inutili costi bancari.

 

In che modo aiuto i clienti lavorando nel mio ruolo? 

Grazie ad una consulenza finanziaria trasparente ed onesta, fatta di obiettivi comuni e idee condivise. Meno spese e più rendimenti, nel pieno rispetto degli obiettivi e dei progetti di ogni cliente: questo è ciò che fa la differenza nella consulenza finanziaria indipendente ed è ciò che rende il mondo degli investimenti alla portata di tutti.

Contatta

Barletta, BT, Italia +39 3274319199 ruggierorizzi@ioinvesto.net

Prenota una call

Prenota una call Gratuita

Articoli

La previdenza complementare si riferisce ad una forma di risparmio pensionistico che integra la previdenza sociale obbligatoria e che è gestita da enti privati. In molti paesi, tra cui l’Italia, la previdenza complementare è considerata un’importante componente della pianificazione finanziaria per la pensione. I vantaggi della previdenza complementare includono la possibilità di accumulare un risparmio […]
Gli investimenti ESG (Environmental, Social and Governance) sono un tipo di investimento che tiene conto di criteri di sostenibilità ambientale, sociale e di governance nelle scelte di investimento, facenti parte della macrocategoria SRI(Sustainable and Responsible Investment). Investimento responsabile Secondo tale classificazione, l’investimento responsabile è un investimento comunque caratterizzato dall’attesa di un rendimento finanziario aggiustato per […]
In molti si sono posti questa domanda: “welfare aziendale come funziona?”, ma proviamo a partire da cos’è il welfare aziendale. Il welfare aziendale nella mente di una buona fetta degli imprenditori italiani è visto come un costo come un qualcosa di superfluo. Ma è davvero così? In realtà il welfare aziendale è un ottimo strumento […]
Eni è una delle più grandi SPA presenti sulla borsa di Milano. Creata nel lontano 1953 dall’ormai noto Enrico Mattei, imprenditore geniale con una vision futuristica della società. Fa parte di quelle società cosiddette “strategiche” in quanto opera a livello infrastrutturale sia in Italia e sia con attività sparse a livello globale. Infatti la società, […]
Cosa sono i fondi arca? Prima di addentrarci nei dettagli dell’andamento dei fondi arca è bene fare una piccola digressione e spiegare la tipologia degli strumenti in analisi. Arca SGR è una società di gestione del risparmio facente parte dell’universo bancario di BPER banca, una nota banca italiana. Nello specifico, i fondi comuni d’investimento sono […]
Vuoi sapere dove destinare il TFR, ma non sai né come fare né cosa scegliere? Vuoi conoscere i vantaggi che puoi ottenere attraverso una corretta destinazione del TFR?  Ecco la guida definitiva con tutto ciò che ti serve per ottimizzare il TFR ed ottenere una pensione complementare soddisfacente. Che cos’è il TFR? Prima di capire […]
Oggi parleremo di polizze assicurative di investimento, soffermandoci sulle caratteristiche di ogni singola polizza assicurativa. Scopriremo le varie tipologie di polizze e il perché investire in polizze assicurative non conviene. Esistono 3 tipologie di polizza assicurativa, ognuna con le sue caratteristiche: Ramo I tipicamente collegata ad una Gestione Separata Ramo III sono polizze assicurative di […]