Chi sono?
Nel 2013 ho ottenuto la laurea in Economia delle Banche, delle Assicurazione e degli Intermediari Finanziari e nel 2015 ho superato l’esame OCF. Nel 2018 ho ottenuto il CIIA (Certified International Investment Analyst) e attualmente sono socio dell AIAF (associazione italiana analisti finanziari). Infine nel 2021 ho conseguito il master in Banking Management presso SDA Bocconi.
Dopo aver lavorato diversi anni nel settore bancario in differenti realtà, ho avvertito la necessità di cambiare radicalmente il mio approccio con il cliente ed è per questo che ho scelto la consulenza finanziaria indipendente.
Che ruolo ho nella IoInvesto SCF?
Finalmente ho la possibilità di svolgere il ruolo del consulente finanziario indipendente, dopo anni in cui l’unico obiettivo principale era raggiungere il budget.
Avere la possibilità di partire dai bisogni del cliente, condividere le scelte e poter valutare liberamente sul mercato gli strumenti finanziari più efficienti è finalmente quello che cercavo da anni.
Perché lo faccio?
Da sempre sono stato affascinato dal mondo finanziario e tutto il mio percorso formativo si basa su un continuo aggiornamento. Per me non è un lavoro ma un “mission”: siamo in un paese con un bassissimo livello di alfabetizzazione finanziaria e nessuno ha interesse a cambiare questa situazione.
Un corretta pianificazione finanziaria permette di vivere con serenità e fiducia gli anni futuri, consapevoli di raggiungere i propri obiettivi.
Dopo anni di esperienza, sono consapevole che un buon consulente non deve essere solo tecnicamente preparato, ma comporta una buona dose di psicologia: in alcune situazioni complicate (negli ultimi anni purtroppo sono capitate spesso), il consulente deve essere in grado di gestire l’aspetto emozionale.
In che modo aiuto i clienti lavorando nel mio ruolo?
Molto spesso ci si avvicina alla gestione dei propri investimenti in modo errato: qualcuno si è sempre affidato ai classici intermediari (banche, assicurazioni, promotori), altri a video o fantomatici Guru della finanza, altri pensano che investire sia fare trading e altri ancora utilizzano la tecnica del “faccio da solo”.
Il mio compito non si ferma alla gestione degli investimenti: Il consulente deve conoscere e gestire anche gli aspetti previdenziali, assicurativi, successori, immobiliari e aziendali.
Lavorare in IOinvesto SCF mi permette di avere un supporto costante su tutti questi aspetti, grazie al team che ci assiste.
Concludo con:
“Se pensi che un professionista ti costa troppo, è perchè non sai quanto ti costerà un incompetente”