HomeI nostri Consulenti FinanziariBergamoIvo Monzio Compagnoni

Chi sono?

Ho iniziato la mia carriera professionale come consulente assicurativo, ma dopo aver scoperto la consulenza indipendente ho intrapreso il percorso di studi per l’esame e da Aprile 2022 sono iscritto all’albo. Sono motivato dal principio dell’assenza del conflitto d’interesse e dal valore aggiuntivo che può dare. Il mio obiettivo è aiutare le persone a sviluppare i loro investimenti in vista dei loro traguardi.

 

Che ruolo ho nella IoInvesto SCF?

In quanto consulente finanziario autonomo il mio ruolo è la gestione del portafoglio del cliente dalla prima analisi fino ai ribilanciamenti annuali. Alla parte analitica si aggiunge anche la parte personale e relazionale, il mio compito è anche dire rendere consapevole il cliente del mondo degli investimenti.

 

Perché lo faccio?

Il motivo per cui ho deciso di intraprendere questa professione sta nel fatto che sono consapevole che solo attraverso l’indipendenza si può offrire il servizio migliore possibile ai propri clienti, ovvero senza conflitti d’interesse e con le maggiori competenze possibili.

 

In che modo aiuto i clienti lavorando nel mio ruolo?

Posso aiutare i miei clienti partendo dalle domande quotidiane sul mondo economico-finanziario alla definizione dei loro propositi nel lungo periodo. Questo avviene grazie ad un dialogo continuativo nel tempo, al fine di far affiorare esigenze e obiettivi.

In questo articolo parlerò di cosa sono i carbon credits, del perché esistono, di come funzionano e come si possono acquistare o vendere. Il come funzionano e a cosa servono è necessariamente legato alla loro storia. Mentre il come si possono vendere e acquistare dipende dalla loro utilità per le aziende e per coloro che […]
In questo articolo parlerò di cosa sono i carbon credit, del perché esistono, di come funzionano e come si possono acquistare o vendere. Il come funzionano e a cosa servono è necessariamente legato alla loro storia. Mentre il come si possono vendere e acquistare dipende dalla loro utilità per le aziende e per coloro che […]
Spesso si sente parlare di pensioni d’oro, ma chi riceve queste pensioni più ricche d’Italia? E come hanno fatto ad avere diritto ad una pensione così alta? Ma soprattutto, come si può arrivare a risparmiare una somma tale da poter garantire una bella vita al momento della pensione? Top 5 pensionati in Italia: le pensioni […]
ETC vs ETF, cos’è meglio? Sono meglio gli ETF o gli ETC? Spoiler, nessuno dei due. O, meglio: devi capire a cosa ti serve. Ogni portafoglio è un vestito su misura, cucito in base alle esigenze di ognuno. Alcune persone utilizzano solo ETC, alcune solo ETF, altre un mix di entrambi. P rima di tutto, […]
Il profilo di rischio dell’investitore è quell’insieme di fattori oggettivi e soggettivi, intrinseci ed estrinseci, che definiscono la capacità di sopportare le perdite. Il risultato di queste componenti è una profilatura, un identikit, sulla quale si costruirà il portafoglio adatto a quella persona. La scala di riferimento e il rischio azionario e obbligazionario Una volta […]