
CONSULENZA FINANZIARIA INDIPENDENTE
Taglia i costi, proteggi il capitale e investi in modo efficiente
Richiedi una consulenza finanziaria personalizzata per pianificare ogni scelta in base ai tuoi obiettivi ed esigenze. O guadagni o non paghi.
Fai il primo passo
Richiedere una consulenza finanziaria personalizzata è semplice, veloce e senza impegno.
I PERICOLI FINANZIARI
Ecco cosa succede se ti affidi a banche, poste e assicurazioni
Perché scegliere IoInvesto SCF
A differenza degli intermediari finanziari tradizionali che lavorano solo per venderti i prodotti più convenienti per loro, la nostra consulenza è 100% indipendente, basata esclusivamente sui tuoi obiettivi. Siamo così convinti della qualità dei nostri servizi che siamo gli unici ad offrirti la garanzia contrattuale di 5 anni Guadagni o non paghi.
I nostri servizi di Consulenza Finanziaria
Analisi del Portafoglio
Analizziamo il tuo portafoglio attuale per individuare ed eliminare tutti i costi nascosti e ottimizzare i tuoi investimenti.
Pianificazione Finanziaria
Ci occupiamo della tua pianificazione finanziaria e della asset allocation sulla base dei tuoi bisogni ed obiettivi.
Pianificazione Previdenziale
Ti aiutiamo a massimizzare la tua pensione futura così da migliorare la tua situazione finanziaria anche dopo il pensionamento.
Pianificazione Successoria
Siamo pronti ad ottimizzare al meglio il trasferimento del patrimonio agli eredi per assicurare una gestione della successione totalmente serena.
Risoluzione debiti
Valutiamo la tua eventuale situazione debitoria per accompagnarti nella risoluzione.
Pianificazione Fiscale
Siamo esperti nell’ottimizzazione fiscale, andiamo a tagliare tutte le tasse in eccesso fino ai limiti di legge.
Casi Studio Reali
Guarda i risultati dei nostri clienti
Scopri alcuni esempi di clienti che abbiamo già aiutato, migliorando i loro investimenti in modo personalizzato.
Il valore di avere un consulente finanziario indipendente IoInvesto SCF
Scopri il potenziale del tuo investimento
Inserisci il tuo capitale iniziale e scegli gli anni del tuo investimento per scoprire la differenza di rendimento dei tuoi investimenti tra Ioinvesto SCF e una banca. Ti stupirai!
con IoInvesto SCF
con le Banche
guadagni
*Il rendimento ipotizzato si basa su dati storici riferibili al periodo 2010-2019 e non costituisce un indicatore affidabile dei risultati futuri del capitale investito. Il calcolo è stato effettuato prendendo a riferimento un ipotetico portafoglio retail applicando il costo medio dei prodotti a gestione attiva dell’1,7% per le banche e un costo medio per gli etf dello 0,3% per la SCF come riportato dal report annuale “”Performance and cost of EU Retail Investment Product”” dell’ESMA (European Securities and Markets Authority). Vedi il report
Cosa sapere sulla Consulenza Finanziaria Indipendente
Non sai ancora se ti conviene richiedere la nostra Consulenza Finanziaria?
Qui trovi le risposte alle tue domande.
Consulenza Finanziaria Indipendente: cos’è?
La consulenza finanziaria indipendente consiste nell’insieme di servizi di pianificazione finanziaria e di consulenza agli investimenti.
La consulenza finanziaria indipendente è stata introdotta nel 2007 grazie alla Mifid (Markets in financial instruments directive), una direttiva europea che ha rivoluzionato mercati e operatori finanziari grazie all’introduzione di tutele e regole comuni.
Sebbene ci siano voluti più di 10 anni per arrivare all’istituzione dell’albo dei consulenti finanziari autonomi in Italia, negli ultimi anni il settore della consulenza finanziaria indipendente ha acquisito l’interesse che merita.
Complice la complessità di un mondo di per sé già poco chiaro (condizioni economiche che richiedono maggiore consapevolezza ed efficienza; strumenti con regolamenti e vincoli spesso oscuri), ecco che la consulenza finanziaria diventa imprescindibile.
Imprescindibile come l’obiettivo, importante, che ogni consulente finanziario indipendente si prefigge: migliorare lo status finanziario di una famiglia, di un individuo o persino di un’azienda, ma anche pianificare la gestione delle risorse finanziarie in maniera professionale e positiva per il futuro.
Cosa può fare un consulente finanziario indipendente?
Il consulente finanziario indipendente è un professionista che, lavorando in maniera del tutto autonoma, fornisce un servizio di consulenza finanziaria. Si definisce “indipendente” poiché viene remunerato esclusivamente dai propri clienti e non da intermediari come banche o altre società finanziarie.
Non esiste, dunque, alcun conflitto di interesse. Il consulente, inoltre, non dispone fisicamente del patrimonio gestito e non potrà mai acquistare o vendere titoli per conto dei propri clienti. Al contrario, la titolarità del patrimonio è sempre del cliente, cioè l’unico a poter movimentare i propri soldi accedendo ad una banca consigliata dallo stesso consulente.
Inoltre, un consulente finanziario si occupa della documentazione (molta) e della burocrazia (ancora di più). Si mantiene aggiornato e valuta costantemente i diversi prodotti finanziari che possano rivelarsi utili e adatti ai portafogli e alle necessità dei propri clienti.
Il consulente finanziario indipendente rappresenta l’interfaccia che permette di comunicare con le diverse parti in modo più efficiente: ad esempio banche, commercialisti, avvocati.
Come scegliere il giusto consulente finanziario indipendente?
Prima di tutto, bisogna verificare sempre che il consulente scelto sia iscritto all’albo tenuto dall’OCF, l’organismo di vigilanza dell’albo unico dei consulenti finanziari.
Un consulente finanziario indipendente, inoltre, deve essere in grado di valutare una gamma di strumenti ampia e soprattutto diversificata.
A livello di onorabilità, un consulente autonomo non deve e non può ricevere commissioni da parti terze, né benefici monetari di alcuna entità. Né può gestire direttamente i risparmi, ricevere incarichi o deleghe per disporre degli asset e del patrimonio dei clienti.
Un altro punto fondamentale nella scelta del consulente finanziario indipendente è sicuramente la disponibilità e la sua reputazione: è spesso disponibile? Quando lo si chiama risponde in maniera chiara a tutte le domande? Cosa ne pensano i clienti precedenti?
Infine: bisogna diffidare dai consulenti che promettono rendimenti stratosferici. In finanza esiste un’equazione matematica secondo cui all’aumentare del rendimento atteso, aumenta il rischio. Se il consulente non fa cenno a questa semplice regola o, peggio, la ignora del tutto, probabilmente sta nascondendo qualcosa.
Un consulente finanziario indipendente come si deve, infatti, saprà come pianificare al meglio gli investimenti in base alle necessità, agli obiettivi e al grado di rischio di ogni cliente, così da raggiungere in maniera tranquilla e trasparente gli obiettivi prefissati.
Perché rivolgersi alla società di consulenza finanziaria indipendente IoInvesto SCF?
Perché la IoInvesto SCF è la prima rete italiana di consulenti indipendenti il cui unico scopo è permettere ai propri clienti di proteggere il patrimonio, investire meglio e costruire il proprio futuro in totale tranquillità e trasparenza.
Cosa significa Società di Consulenza Finanziaria Indipendente?
Società di Consulenza Finanziaria Indipendente è il termine dato a quelle società che sono autorizzate a prestare servizi di consulenza in materia di investimenti senza detenere somme di denaro o strumenti finanziari dei propri assistiti.
Quali servizi può offrire una Società di Consulenza Finanziaria Indipendente?
Una Società di Consulenza Finanziaria può offrire diversi servizi nell’ambito degli investimenti finanziari, tra cui: pianificazione finanziaria, pianificazione previdenziale, pianificazione successoria, servizi di consulenza e servizi di analisi personalizzate.
Chi è e cosa fa il consulente finanziario indipendente?
Il consulente finanziario indipendente è un libero professionista esperto nel campo della finanza. Nello specifico si occupa della pianificazione, gestione e amministrazione del patrimonio dei propri assistiti. Poiché esente da qualsiasi vincolo nei confronti di aziende del settore, offre i propri servizi in modo assolutamente indipendente e si occupa di trovare delle soluzioni mirate in base alle necessità e ai requisiti della propria clientela.
Che cosa vuol dire SCF?
SCF è l’acronimo per Società di Consulenza Finanziaria
Quando rivolgersi a un consulente finanziario indipendente?
Qualunque sia il capitale, l’obiettivo finanziario o l’orizzonte temporale prefissato, rivolgersi a un consulente finanziario permette di proteggere e gestire il proprio patrimonio in tutta tranquillità e trasparenza. Ogni momento è quindi adatto se si hanno realmente a cuore le proprie finanze.
Che vantaggi ci sono a rivolgersi a una società di consulenza finanziaria indipendente, piuttosto che a una banca?
I vantaggi sono diversi: nessun conflitto di interesse; massima trasparenza e indipendenza da banche o aziende del settore; costi nettamente inferiori in termini di commissioni (e quindi rendimenti più alti); nessun vincolo né obbligo da parte del cliente; assistenza continuativa per tutta la durata del contratto.
Come verificare se un consulente è iscritto all'Albo dei consulenti finanziari indipendenti?
Per verificare se un consulente è iscritto all’albo dei consulenti finanziari indipendenti, basta collegarsi al sito www.organismocf.it , cliccare sulla voce “Consulta albo” , poi “Ricerca nelle sezioni dell’albo” ed infine inserire i dati del consulente.