Rectangle 269

In che modo possiamo aiutarti?

Generale
Analisi di Portafoglio
Consulenza Finanziaria
Consulenza Previdenziale

Gestirete voi i miei soldi?

No, noi non tocchiamo con mano i tuoi soldi. Il consulente finanziario ti aiuterò ed indicherà come e su cosa investire, ma sarai sempre tu ad avere il totale controllo del tuo capitale.

In che consiste l'operatività? Cosa devo fare?

Uno dei compiti del consulente finanziario è proprio quello di aiutare il cliente nell’operatività di tutti i giorni. Sarà infatti il consulente ad indicarti le azioni da intraprendere e da eseguire per il bene dei tuoi investimenti.

Quanto dura il contratto con IoInvesto SCF?

Il contratto ha una durata di 12 mesi. A meno di comunicazioni diverse da parte del cliente (e per cui il consulente dovrà essere informato), il contratto può essere rinnovato per un ulteriore anno in caso di “tacito rinnov

Affidandomi alla IoInvesto SCF, dovrò cambiare Banca?

Non è necessario. Il consulente finanziario ti darà sempre i consigli necessari in base alle tue esigenze, ma ciò non significa che sarai obbligato a cambiare la tua banca.

Se mi affido alla IoInvesto SCF, sono obbligato a seguire tutti i consigli?

No, non esiste alcun obbligo. Sarai libero di seguire o meno i consigli che ti darà il consulente finanziario indipendente.

I consulenti finanziari indipendenti della IoInvesto SCF sono abilitati allo stesso albo del mio bancario?

Sì. Nello specifico, esiste una sezione apposita dedicata ai consulenti finanziari autonomi che ne indica l’assoluta libertà, indipendenza e trasparenza degli iscritti.

Come fa la IoInvesto SCF a rendicontare la posizione economica dei clienti?

Abbiamo a disposizione un sistema di monitoraggio che ci permette di aggregare forme di portafogli di investimenti, nonché la situazione e la posizione attuale di ogni cliente.

Avrò una persona di riferimento all'interno della IoInvesto SCF?

Assolutamente sì. Sarai seguito da un consulente finanziario iscritto all’albo per tutta la durata del contratto. Inoltre, il consulente avrà alle spalle l’intera infrastruttura della IoInvesto SCF (ufficio studi, marketing, previdenza, successioni) che gli permetteranno di offrirti il servizio migliore in base alle tue esigenze.

Perché richiedere un'analisi del proprio portafoglio di investimenti?

Quando si ha a cuore la propria stabilità finanziaria, un’analisi di portafoglio è lo strumento essenziale per conoscere lo stato di salute dei propri investimenti. Solo in questo modo, infatti, è possibile sapere se ci si trova sulla strada giusta o se è necessario effettuare delle modifiche che possano proteggere il capitale investito

In cosa consiste l'analisi di portafoglio finanziario?

L’analisi di portafoglio finanziario altro non è che un report oggettivo effettuato dal consulente finanziario indipendente che ha come scopo quello di valutare la qualità degli strumenti finanziari presenti all’interno del portafoglio analizzato.

Come viene erogata l'analisi gratuita del portafoglio?

L’analisi gratuita del portafoglio avviene con un report dettagliato che ti inviamo via email e con una telefonata del consulente che ha effettuato l’analisi. In questo modo comprendi effettivamente quanti soldi potrai risparmiare ogni anno, senza dover per forza cambiare banca.

Quali sono gli step successivi all'analisi di portafoglio in IoInvesto SCF?

Successivamente all’analisi, il consulente finanziario indicherà al cliente gli step da seguire. Di solito, è possibile passare da un’analisi “una tantum” ad una consulenza finanziaria continuativa e duratura nel tempo. In questo modo, il cliente si assicura un contatto diretto con il consulente che sarà sempre a disposizione pereventuali aggiornamenti e novità. Il tutto, ovviamente, a seconda delle esigenze e della situazione finanziaria del cliente.

Se richiedo un'analisi di portafoglio finanziario, avrò qualche vincolo?

No, l’analisi di portafoglio è un servizio completamente gratuito e senza alcun impegno o vincolo.

Cosa ottengo facendo analizzare il mio portafoglio dal consulente finanziario indipendente?

Innanzittutto massima trasparenza: il consulente, infatti, non essendo vincolato a nessuna banca o azienda del settore, procederà all’analisi di portafoglio di comune accordo col cliente. In questo modo, eventuali cambiamenti o modifiche del portafoglio verranno eseguiti solo previa consultazione col cliente e sempre in un’ottica di gestione e protezione del patrimonio.

Posso inserire anche il fondo pensione nell'analisi di portafoglio finanziario?

Sì, all’interno dell’analisi di portafoglio è possibile inserire anche il fondo pensione. In questo modo sarà possibile controllare lo stato di salute della situazione previdenziale e prendere i dovuti accorgimenti nel caso ce ne fosse bisogno.

È utile indicare la liquidità ai fini dell'analisi di portafoglio finanziario?

Sì, indicare la liqudità in fase di analisi di portafoglio è utile poiché permette al consulente di effettuare un’analisi ancor più completa. Inoltre, il consulente sarà anche in grado di consigliare l’investimento o meno della liquidità indicata a seconda degli obiettivi prefissati con il cliente.

Perché offriamo l'analisi gratuita invece di farla pagare il prezzo regolare di 500€?

Essendo una Società di Consulenza Finanziaria Indipendente, noi guadagniamo una parcella dal cliente solo se riusciamo a dimostrargli che effettivamente, grazie al nostro lavoro, può portare reali benefici. Perciò abbiamo scelto di offrire gratuitamente la nostra analisi del portafoglio per eliminare qualsiasi barriera d’ingresso. Così facendo, dati alla mano, possiamo dimostrare a qualunque investitore la reale convenienza dei nostri servizi.

Entro quanto tempo riceverai i risultati dell'analisi?

Dal momento in cui ci fornirai le informazioni sui tuoi investimenti dovrai attendere al massimo 10 giorni. Per sapere di quanto puoi ottimizzare i tuoi investimenti. Nel frattempo riceverai delle risorse formative gratuite che ti mostreranno dei casi studio reali di nostri clienti e di come abbiamo analizzato i loro portafogli.

Perché devo lasciare il numero di telefono?

Perché, dopo aver analizzato il tuo portafoglio gratuitamente, effettuerai una call con il consulente che ha svolto l’analisi dei tuoi investimenti, che ti spiegherà la tua situazione e ti farà una proposta di consulenza che sarai libero di accettare oppure no.

Perché rivolgersi alla società di consulenza finanziaria indipendente IoInvesto SCF?

Perché la IoInvesto SCF è la prima rete italiana di consulenti indipendenti il cui unico scopo è permettere ai propri clienti di proteggere il patrimonio, investire meglio e costruire il proprio futuro in totale tranquillità e trasparenza.

Cosa significa Società di Consulenza Finanziaria Indipendente?

Società di Consulenza Finanziaria Indipendente è il termine dato a quelle società che sono autorizzate a prestare servizi di consulenza in materia di investimenti senza detenere somme di denaro o strumenti finanziari dei propri assistiti.

Quali servizi può offrire una Società di Consulenza Finanziaria Indipendente?

Una Società di Consulenza Finanziaria può offrire diversi servizi nell’ambito degli investimenti finanziari, tra cui: pianificazione finanziaria, pianificazione previdenziale e pianificazione successoria; servizi di consulenza; servizi di analisi personalizzate.

Chi è e cosa fa il consulente finanziario indipendente?

Il consulente finanziario indipendente è un libero professionista esperto nel campo della finanza. Nello specifico si occupa della pianificazione, gestione e amministrazione del patrimonio dei propri assistiti. Poiché esente da qualsiasi vincolo nei confronti di aziende del settore, offre i propri servizi in modo assolutamente indipendente e si occupa di trovare delle soluzioni mirate in base alle necessità e ai requisiti della propria clientela.

Che cosa vuol dire SCF?

SCF è l’acronimo per Società di Consulenza Finanziaria

Quando rivolgersi a un consulente finanziario indipendente?

Qualunque sia il capitale, l’obiettivo finanziario o l’orizzonte temporale prefissato, rivolgersi a un consulente finanziario permette di proteggere e gestire il proprio patrimonio in tutta tranquillità e trasparenza. Ogni momento è quindi adatto se si hanno realmente a cuore le proprie finanze.

Che vantaggi ci sono a rivolgersi a una società di consulenza finanziaria indipendente, piuttosto che a una banca?

I vantaggi sono diversi: nessun conflitto di interesse; massima trasparenza e indipendenza da banche o aziende del settore; costi nettamente inferiori in termini di commissioni (e quindi rendimenti più alti); nessun vincolo né obbligo da parte del cliente; assistenza continuativa per tutta la durata del contratto.

Come verificare se un consulente è iscritto all'Albo dei consulenti finanziari indipendenti?

Per verificare se un consulente è iscritto all’albo dei consulenti finanziari indipendenti, basta collegarsi al sito www.organismocf.it , cliccare sulla voce “Consulta albo” , poi “Ricerca nelle sezioni dell’albo” ed infine inserire i dati del consulente.

Chi è e cosa fa un consulente previdenziale?

Un consulente previdenziale è un professionista esperto in materia pensionistica che lavora per migliorare la situazione previdenziale del proprio cliente e ottenere i maggiori benefici possibili.

Che cos'è la pianificazione previdenziale o consulenza pensionistica?

La pianificazione previdenziale è un’analisi che mira ad individuare la situazione pensionistica del cliente ed offre tutti i suggerimenti per migliorare tale situazione e massimizzare la pensione.

L'analisi previdenziale mi può aiutare a valutare o ottenere il pensionamento anticipato?

Sì, nell’analisi previdenziale il consulente valuta se esistono delle possibilità di pensionamento anticipato, e se sono vantaggiose o meno per il cliente.

Posso ottenere una previsione o un calcolo della mia situazione in caso di pensione anticipata?

Sì, il consulente è in grado di compiere questo tipo di stime per conto del cliente, indicando i vantaggi e gli svantaggi di queste scelte per poter quindi prendere decisioni non avventate.

L'analisi previdenziale mi serve per capire quando e con quanto potrò andare in pensione?

Sì, l’analisi previdenziale permette di ottenere una stima sia del momento del pensionamento e dell’entità dell’assegno, ma soprattutto individua come migliorare questa situazione.

Quali sono i vantaggi di richiedere una consulenza pensionistica?

Tra i vantaggi vi è sicuramente la possibilità di essere seguiti da una persona esperta che conosce sia il sistema pensionistico pubblico che la previdenza complementare. Il tutto a beneficio del cliente stesso, il quale può in questo modo massimizzare al meglio la propria situazione pensionistica.

Vuoi sapere chi è la IoInvesto SCF?

Siamo la prima rete italiana di consulenti indipendenti e siamo presenti su tutto il territorio italiano.

Scopri di più

Non trovi quello che stai cercando?

Non preoccuparti, può succedere. Clicca sul tasto “Contattaci” e faremo il possibile per aiutarti.

Contattaci